Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2005, 17:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...250_index.html

Intel ha recentemente introdotto una nuova versione di processore Xeon 3,6 Ghz, dotata di 2 Mbytes di cache L2 integrata on Die. In sistemi biprocessore questa cpu si posiziona a diretta concorrenza con il processore AMD Opteron, soluzione qui provata nella versione 250 a 2,4 GHz di clock

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:07   #2
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Bellissimo articolo Paolo, me lo sono letteralemte divorato...
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:15   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Perchè i P4 hanno 4GB di ram mentre gli opteron 1GB? (mi riferisco alle img di winXP64)

Spero che nei test abbiate usato quantitativi di memoria uguali
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:21   #4
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
ma il coso di una soluzione opteron rispetto ad una xeon come si posiziona?
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:29   #5
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
bravissimi!finalmente un test su piattaforme dual cpu!!!
ottimo articolo me lo sono divorato anche io!ed ho notato come una roccaforte del domino intel degli ultimi anni; il rendering in 3ds Max, sia stata ormai conquistata anche da AMD, e pensare poi che l'opteron testato non è il top di gamma, chissà cosa farà il modello da 2.6ghz!!!!
ancora bravi
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:31   #6
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Perchè i P4 hanno 4GB di ram mentre gli opteron 1GB? (mi riferisco alle img di winXP64)

Spero che nei test abbiate usato quantitativi di memoria uguali
Sono solo screenshot fatti durante l'installazione; la dotazione era identica nei due sistemi
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:32   #7
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
un opteron vetusto dà la paga in encoding sia xvid e divx a l'ultimo xeon ?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:52   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
strano s'è sempre detto che gli intel vanno meglio in editing video e gli amd nel resto, qua risulta l'opposto.
cmq bella cpu pure sto xeon
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:58   #9
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
credo che sia x il fatto del dual.... gli opteron scalano meglio le prestazioni con l'aumentare dei processori utilizzati
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 19:13   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
due cose da dire: la prima per fare i complimenti per la recensione

la seconda, che finalmente abbiamo un test che chiarisce che alcune volte va meglio intel e altre volte va meglio amd, se ne sentiva il bisogno
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 19:16   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
io comunque non capirò mai come mai le WU seti siano ottimizzate così tanto per intel
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 19:20   #12
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da frankie
io comunque non capirò mai come mai le WU seti siano ottimizzate così tanto per intel

vabbè ma seti mica è un applicazione o un benchmark sintetico
imho ha senso solo per valutare overclock o incrementi di prestazioni a parità di piattaforma.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 19:28   #13
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Non mi è chiara un'affermazione alla pagina 7, che commenta il Cinebench 2003:
Quote:
La cpu Opteron 250, in modalità single core, si avantaggia leggermente su quella Xeon a 3,6 GHz di clock. Il processore Intel ricupera tutto il divario in configurazione multiple, quindi facendo uso sia del secondo processore fisico installato nel sistema, che degli altri due logici integrati grazie alla tecnologia HyperThreading.
Ma, se l'unità di misura è, come indicato, il tempo, non è l'opposto?
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 19:51   #14
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Curiosità: anche sul server del database fate girare SUSE, oppure avete una distro tipo debian?
Magari la suse l'avete usata come test per via dell'installazione veloce?
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 19:59   #15
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da davidon
ma il coso di una soluzione opteron rispetto ad una xeon come si posiziona?
quoto in pieno davidon...

sò che i vostri server erano in comodato (almeno quello intel era in comodato, se non erro).. però ci sono differenze di prezzo? e se ci sono.. di quanto sono?

PS: cmq secondo me avete sbagliato una cosa

Pagina 10, Mainconcept MPEG Encoder
Quote:
Margine di vantaggio di poco superiore al 7% per il sistema AMD Opteron 250 su quello Xeon 3,6 GHz; in questo caso la conversione con tool Mainconcept non permette di sfruttare la seconda cpu montata nel sistema, situazione che svantaggia la cpu Xeon a confronto con quella Opteron.
perche mai dovrebbe essere svantaggiato lo xeon se il test è stato eseguito su una sola cpu? le cpu xeon ha cmq l'hyperthreading che permette di gestire 2 thread al posto di 1 solo dell'amd e quindi dovrebbe essere avvantaggiata (Visto che la compressione mpeg2 è usata in multithread, ottimizzata anche per intel)

...questo solo per fare il pignolo
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 20:24   #16
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
comunque...

per parita di confronto avrei utilizzato i nuovi opteron 252 ,da 2,6 giga e SSE3
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 20:58   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
dico solo questo e dico anche che OPTERON rulezzz!!! anche se non di molto...imho il distacco aumenterà di parecchio con l'avvento degli Opteron252 che spettacolo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 21:25   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x Corsini

Caro Paolo, complimenti per la recensione,
ma secondo me avete perso, per l'ennesima
volta, una buona occasione di postare
un po' di risultati
su test eseguiti raffrontando
entrambe le macchine con Linux a 64bit
(e nella fattispecie con quantititativi
di memoria superiori a 4GB di RAM). Ora che i Nocona supportano l'EM64T non ci sono piu' scuse...

Francamente non riesco a capire perché, pur
avendo provato a installare Linux a 64bit,
vi siete limitati a postare solo alcune
righe circa i test eseguiti con i vostri
DB. Avete quasi dedicato piu' spazio al
testing di un prodotto come Windows 64bit professional
beta che non e' nemmeno ancora sul mercato.
Vi ricordo che ci sono diverse distribuzioni
a 64bit, dalla SuSE alla Mandrakelinux 10.1 X86_64,
alla Debian. C'e' solo l'imbarazzo della scelta.

E per queste distribuzioni sono disponibili numerosi
software compilati nativamente, compreso POVRay
che avete utilizzato per i test su Windows.
Fra questi anche software di encoding, come
mplayer/mencoder (le ultime versioni superiori alla
1.0pre6 compilano nativamente anche a 64bit)
con libavcodec, ffmpeg o lame, apache (e di
test per apache ce ne sono un bel po').
Non solo, ma potrete specificare voi stessi
i flag di compilazione (ottimizzando per
ciascun processore). Per non parlare
del classico benchmark di compilazione del kernel
Linux. Mi auguro che quando vi arriveranno
gli Opteron 252 potrete colmare queste lacune.

Ciao.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 00:21   #19
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
gran bel lavoro, sono stato incollato fino all'ultima parola al pc! Magari la prossima volta fate qualche test anche con linux, se possibile (pura curiosità, in quanto sistemi del genere non potrei mai permettermeli, ne li sfrutterei a dovere)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2005, 00:23   #20
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Pensavo che l'opteron costasse meno e invece il 250 costa attorno ai 950€, mentre lo xeon 3.6GHz con 1MB di cache sui 900€.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1