|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...250_index.html
Intel ha recentemente introdotto una nuova versione di processore Xeon 3,6 Ghz, dotata di 2 Mbytes di cache L2 integrata on Die. In sistemi biprocessore questa cpu si posiziona a diretta concorrenza con il processore AMD Opteron, soluzione qui provata nella versione 250 a 2,4 GHz di clock Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
|
Bellissimo articolo Paolo, me lo sono letteralemte divorato...
![]()
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Perchè i P4 hanno 4GB di ram mentre gli opteron 1GB? (mi riferisco alle img di winXP64)
Spero che nei test abbiate usato quantitativi di memoria uguali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
ma il coso di una soluzione opteron rispetto ad una xeon come si posiziona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
bravissimi!finalmente un test su piattaforme dual cpu!!!
ottimo articolo me lo sono divorato anche io!ed ho notato come una roccaforte del domino intel degli ultimi anni; il rendering in 3ds Max, sia stata ormai conquistata anche da AMD, e pensare poi che l'opteron testato non è il top di gamma, chissà cosa farà il modello da 2.6ghz!!!! ancora bravi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
un opteron vetusto dà la paga in encoding sia xvid e divx a l'ultimo xeon ?
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
|
credo che sia x il fatto del dual.... gli opteron scalano meglio le prestazioni con l'aumentare dei processori utilizzati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
due cose da dire: la prima per fare i complimenti per la recensione
![]() la seconda, che finalmente abbiamo un test che chiarisce che alcune volte va meglio intel e altre volte va meglio amd, se ne sentiva il bisogno ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
|
io comunque non capirò mai come mai le WU seti siano ottimizzate così tanto per intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
vabbè ma seti mica è un applicazione o un benchmark sintetico imho ha senso solo per valutare overclock o incrementi di prestazioni a parità di piattaforma.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Non mi è chiara un'affermazione alla pagina 7, che commenta il Cinebench 2003:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Curiosità: anche sul server del database fate girare SUSE, oppure avete una distro tipo debian?
Magari la suse l'avete usata come test per via dell'installazione veloce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Quote:
sò che i vostri server erano in comodato (almeno quello intel era in comodato, se non erro).. però ci sono differenze di prezzo? e se ci sono.. di quanto sono? ![]() ![]() PS: cmq secondo me avete sbagliato una cosa Pagina 10, Mainconcept MPEG Encoder Quote:
...questo solo per fare il pignolo ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
comunque...
per parita di confronto avrei utilizzato i nuovi opteron 252 ,da 2,6 giga e SSE3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
dico solo questo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
x Corsini
Caro Paolo, complimenti per la recensione,
ma secondo me avete perso, per l'ennesima volta, una buona occasione di postare un po' di risultati su test eseguiti raffrontando entrambe le macchine con Linux a 64bit (e nella fattispecie con quantititativi di memoria superiori a 4GB di RAM). Ora che i Nocona supportano l'EM64T non ci sono piu' scuse... Francamente non riesco a capire perché, pur avendo provato a installare Linux a 64bit, vi siete limitati a postare solo alcune righe circa i test eseguiti con i vostri DB. Avete quasi dedicato piu' spazio al testing di un prodotto come Windows 64bit professional beta che non e' nemmeno ancora sul mercato. Vi ricordo che ci sono diverse distribuzioni a 64bit, dalla SuSE alla Mandrakelinux 10.1 X86_64, alla Debian. C'e' solo l'imbarazzo della scelta. E per queste distribuzioni sono disponibili numerosi software compilati nativamente, compreso POVRay che avete utilizzato per i test su Windows. Fra questi anche software di encoding, come mplayer/mencoder (le ultime versioni superiori alla 1.0pre6 compilano nativamente anche a 64bit) con libavcodec, ffmpeg o lame, apache (e di test per apache ce ne sono un bel po'). Non solo, ma potrete specificare voi stessi i flag di compilazione (ottimizzando per ciascun processore). Per non parlare del classico benchmark di compilazione del kernel Linux. Mi auguro che quando vi arriveranno gli Opteron 252 potrete colmare queste lacune. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28451
|
gran bel lavoro, sono stato incollato fino all'ultima parola al pc! Magari la prossima volta fate qualche test anche con linux, se possibile (pura curiosità, in quanto sistemi del genere non potrei mai permettermeli, ne li sfrutterei a dovere)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Pensavo che l'opteron costasse meno e invece il 250 costa attorno ai 950€, mentre lo xeon 3.6GHz con 1MB di cache sui 900€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.