Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2005, 10:55   #1
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
con batteria non + di 800mhz..

Due domande:

1)Sapete come mai il mio Athlon 3000+ con la presa AC ha una velocità massima di 1.6 Ghz, mentre con la batteria la sua velocità massima è di 800 Mhz sia impostando “Sempre attivo”, “Batteria al massimo” oppure “Gestione minima risparmio energia”.
Ho anche installato l’ultima versione dei driver Athlon dal sito HP. Ma nulla, rimane sempre 800. Ho potuto rilevare ciò con MobileMeter.

2)E’ consigliabile aggiornare il Bios?? Ho visto, sempre dal sito Hp, che ci sono nuove versioni.

Grazie,ciao
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 11:00   #2
Katte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
Perchè la batteria non è in grado di fornire al portatile sufficente potenza per farlo andare a più di 800Mhz...
Katte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 11:09   #3
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
anche se la batteria è completamente carica viaggia sempre a 800..
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 13:21   #4
Katte
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
Non conta la carica della batteria...
Una batteria per portatile riesce a dar fuori costantemente un certo valore di volt e di ampere che moltiplicati insieme danno la potenza, ovvero i watt che la batteria riesce a dare al portatile...
Bene, nel caso del mio portatile la batteria da fuori 14.5V e circa 4A per un totale di circa 60W...
L'alimentatore ac invece è in grado di dar fuori ben 19V e 7.9A per un totale di 150W...
Questi valori sono quasi indipendenti dalla carica della batteria...
è per questo motivo che quando il portatile va a batteria non può andare a più di 800Mhz...perchè gli mancano quei 90Watt di potenza che solo l'alimentatore ac è in grado di fornirgli.
Katte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:23   #5
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
Katte
scusa una cosa, per capire:
come mai un portatile celeron M 1.4 ghz con una batteria meno potente della mia gira sempre a 1.4 ghz??da quello che dici non dovrebbe girare a meno il procio??
Poi io pensavo che il mio athlon con la batteria doveva girare a 1.6 ghz ma che la sua durata sarebbe stata inferiore a quando girava a 800mhz.
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 14:39   #6
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
katte scusa ma stai dicendo una marea di cavolate...
l'athlon 64 puo' andare a 1800mhz anche in batteria, dipende tutto dalle impostazioni del cool'n quiet...
roby, scaricati l'utility RMCLOCK così potrai settare manualmente il cool'n quiet, con anche i valori dei voltaggi + bassi del normale... e vedere che anche in batteria puoi settare la cpu al massimo...
ciao.
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 14:44   #7
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
per chiarezza:
l'athlon 64 300+ va al minimo a 800mhz e al massimo 1800mhz, non ho mai visto uno che andasse a 1600mhz...
il cool'n quiet permette di modificare il moltiplicatore della cpu, e quindi la frequenza:
gli step sono 3: 4x, 8x e 9x.
risp alle freq 800, 1600 e 1800mhz.

per ulteriore chiarezza: ho un portatile athlon 64 3000+ e in BATTERIA (simile a quella che hai descritto tu) mi va tranquillamente a 1800mhz, e pure ci posso leggere o scrivere un dvd...ma guarda te...
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 16:11   #8
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
grazie tonyhouse.
Proverò subito a modificare le impostazioni.
Per curiosità, te come le hai settate le impostazioni??
grazie
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 17:45   #9
tonyhouse
Senior Member
 
L'Avatar di tonyhouse
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena/Verona
Messaggi: 990
io le ho messe così:
nella pagina management ho abilitato il P-state e ho messo
minimal FID 4x ->Minimal VID 0,8v
maximal FID 9x ->Maximal VID 1,2v
profile automatic management

(se il pc ti si blocca prova ad alzarle...)

e poi nella parte performance/power preference..
ho messo more performance, tanto se va in corrente non ho bisogno di risparmiare in prestazioni no?

poi in advanced ho abilitato il low power della cpu e del northbridge, poi nel clock power ho caricato i defaults dei registered dimms

così facendo ti salta da 800 a 1800 passando per 1600mhz, è possibile abilitare i salti 800, 1000, 1200, 1400, 1600, 1800 ma nn ti garantisco che il pc regga...cmq basta abilitare "use direct p-state transitions" sempre in advanced.

poi l'ultima cosa è molto utile l'opzione "force minimal profile on batteries" (la trovi cliccando col dx sull'icona) che se sei in batteria ti imposta la freq di 800mhz fissa....e la batteria durerà anche per 3-3.5 ore...

ciao
tonyhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:11   #10
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
nell'icona della batteria nella task, metti casa/ufficio, in questo modo andrai al max da rete elettrica e gestione dinamica a batteria!
ps, ma con che rilevi la freq?? spero non con win..
oppure metti su sempre attivo che stai sempre al max, e scaricati rmclock x la gestione dinamica, togliendo force to minimal on battery, e te lo imposti come vuoi
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 01:22   #11
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Katte
Non conta la carica della batteria...
Una batteria per portatile riesce a dar fuori costantemente un certo valore di volt e di ampere che moltiplicati insieme danno la potenza, ovvero i watt che la batteria riesce a dare al portatile...
Bene, nel caso del mio portatile la batteria da fuori 14.5V e circa 4A per un totale di circa 60W...
L'alimentatore ac invece è in grado di dar fuori ben 19V e 7.9A per un totale di 150W...
Questi valori sono quasi indipendenti dalla carica della batteria...
è per questo motivo che quando il portatile va a batteria non può andare a più di 800Mhz...perchè gli mancano quei 90Watt di potenza che solo l'alimentatore ac è in grado di fornirgli.

scusami tanto, ma questa è una gran cavolata! le batterie danno il valore in Ah, che moltiplicato per V, voltaggio, riporta il valore in Wh, non in watt!! se fosse vero quello che tu dici ogni portatile avrebbe una durata minima di almeno 1h! perchè: il tuo portatile ha 60Wh, a seconda della potenza che consuma, si fa una divisione: se consuma 60W--> 60Wh/60W=1h, ma può consumare pure di più!! esempio: 60Wh/90W=0,667h, ovvero 40min! una batteria può durare pure meno di 1h, e può fornirti tutta la potenza che il portatile richiede
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 13:09   #12
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Vi riporto la mia esperienza: ho un Compaq Presario R3000 (che in realtà sarebbe un HP, basta leggere la targhetta sul fondo) e ho avuto dei problemi con la gestione del cool'n'quiet: nel mio caso il pc si bloccava quando la CPU cambiava frequenza e tensione, oltre al fatto che impostava le frequenze un pò a casaccio.
Facendo una ricerca sui vari forum internazionali ho scoperto che questo è un problema di moltissimi HP/Compaq che hanno qualche falla nel bios sulla gestione di questa funzione AMD.
Nel forum tantissimi avevano il problema di Roby83, ovvero frequenza bloccata su 800Mhz.
Alla fine di tutto io ho risolto tutti i miei problemi variando manualmente le frequenza e le tensioni a seconda dell'utilizzo.
Ora non ho più instabilità di nessun tipo e posso prolungare molto di più la durata della batteria così come posso portare la cpu a 2400Mhz con risultati sorprendenti.

I software che uso sono:

Clockgen per NF3, per variare moltiplicatore e tensioni della CPU.

nTune, per variare il valore di FSB (overclock).

Mobmeter per controllare frequenza e temperatura.

Rivatuner, per variare le frequenze della sk. video (incide anche quella sui consumi), sia in overclock che in downclock.

Consiglio di aggiornare i driver della MoBo con gli ultimi nVidia ufficiali e quelli della sk. video con i 71.84 moddati per i notebook.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 15:14   #13
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
grazie mille a tutti voi..

Effettivamente quando mi passava da 800mhz a 1800mhz mi si pianatava e a volte si riavviava...

Provo e vi faccio sapere.
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 18:20   #14
orix
Senior Member
 
L'Avatar di orix
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 730
Ciao Conan, io ho un hp zv5554EA (AMD 64 3000+), volevo chiederti se gentilmente potevi linkarmi ai driver per la mobo e per la scheda video moddati grazie!

A roby invece volevo chiedere se mi linkava alla pagina di HP per scaricare i bios aggiornati ? thx!

Ultima modifica di orix : 16-03-2005 alle 18:22.
orix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 20:36   #15
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da orix
Ciao Conan, io ho un hp zv5554EA (AMD 64 3000+), volevo chiederti se gentilmente potevi linkarmi ai driver per la mobo e per la scheda video moddati grazie!

A roby invece volevo chiedere se mi linkava alla pagina di HP per scaricare i bios aggiornati ? thx!
Hai una scheda video nVidia (tipo Geforce xxxx GO)?
Altrimenti se hai una ATI devi usare i moddati ATI.
Fammi sapere che ti linko i driver.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 21:57   #16
orix
Senior Member
 
L'Avatar di orix
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 730
Sì il mio portatile monta una nVidia 440 Go, grazie mille in anticipo!
orix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:34   #17
roby83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 213
TONYHOUSE grazie
ho risolto il problema degli 800mhz..
Ho impostato:
minimal FID 4x -> minimal VID 0.8v
maximal FID 9x -> Maximal VID 1,100 V
va alla grande.
ho provato a stare più basso ma mi si bloccava...
Grazie mille a tutti

Per GINO1221: per misuare le frequenze uso Mobile Meter

Per CONAN_75: hai overclokkato il tuo AMD con ntune portandolo a 2.400Mhz??
mi potresti sapere come bisogna fare??
sto scaricando nTune.Grazie

Per ORIX: non sono riuscito a trovare il modello hp zv5554EA
nel sito dell'HP in italiano. Forse è un zv5455EA..??? Per zv5455ea ho trovato solo i miglioramenti per win Xp SP2
Ciao
roby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 21:07   #18
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da roby83


Per CONAN_75: hai overclokkato il tuo AMD con ntune portandolo a 2.400Mhz??
mi potresti sapere come bisogna fare??
sto scaricando nTune.Grazie


Ciao
Purtroppo clockgen o altri software hanno fallito in pieno ogni tentativo di overclock stabile; come noterai tu stesso nTune riesce a stare stabile al 100%.
Per usarlo vai nella pagina di gestione della frequenza di FSB (Hypertransport link) contrassegnata da un'iconetta con l'orologio.
Sali fino a trovare il tuo limite, che nel mio caso sono le memorie.
Puoi anche variare i valori della Ram.
Ricorda di impostare il massimo moltiplicatore ed il massimo voltaggio da clockgen per avere i migliori risultati (nel mio caso 10X e 1.550V).
Fammi sapere.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 21:15   #19
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da orix
Sì il mio portatile monta una nVidia 440 Go, grazie mille in anticipo!
Puoi usare i DNA drivers:qui
Io ho i precedenti, ma anche questi dovrebbero andare.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 21:38   #20
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
qui trovate i driver per la MoBo (nforce X).
E qui invece trovate tanti driver per la sk. video.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v