Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2005, 17:56   #1
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
abilitare cool&quiet su suse 9.1 personal 32bit...

come da titolo... come si fa ad abilitare il cool&quiet degli a64 con la suse 9.1 personal vers. 32bit?
il proc. sta a palla continuamente!!!
Graz
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 21:20   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
uppete!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 00:07   #3
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Intanto devi compilare il modulo del kernel powernow_k8 (lo trovi sotto Power management options (ACPI, APM) / CPU Frequency scaling / AMD Opteron/Athlon64 PowerNow!) ed avere installato un demone che gestisca tale modulo, trovi qualcosa su http://n-dimensional.de/projects/cpufreq/

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 14:17   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da unarana
Intanto devi compilare il modulo del kernel powernow_k8 (lo trovi sotto Power management options (ACPI, APM) / CPU Frequency scaling / AMD Opteron/Athlon64 PowerNow!) ed avere installato un demone che gestisca tale modulo, trovi qualcosa su http://n-dimensional.de/projects/cpufreq/

Ciao
scusa la becera ignoranza, ma "lo trovi sotto power management..." ... ok, ma dove lo cerco "power management"? nel centro di controllo kde non ho trovato nessuna opzione specifica x il k8... e le opzioni che ho trovato x la gestione dell'energia e la variazione del clock non hanno nessun effetto, stando ai grafici di come-si-chiama-il-task-manager-di-kde...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 15:17   #5
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da zappy
scusa la becera ignoranza, ma "lo trovi sotto power management..." ... ok, ma dove lo cerco "power management"? nel centro di controllo kde non ho trovato nessuna opzione specifica x il k8... e le opzioni che ho trovato x la gestione dell'energia e la variazione del clock non hanno nessun effetto, stando ai grafici di come-si-chiama-il-task-manager-di-kde...
nono devi ricompilare il kernel
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 16:02   #6
unarana
Senior Member
 
L'Avatar di unarana
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da zappy
scusa la becera ignoranza, ma "lo trovi sotto power management..." ... ok, ma dove lo cerco "power management"? :[cut]
Scusa, ho dato per scontato che quando dico "devi compilare il modulo del kernel"
Ha ragione ghiotto86, devi fare

# cd /usr/src/linux (se usi una "posizione" standar per i sorgenti del kernel, altrimenti la directory dei tuoi sorgenti)
# make menuconfig (oppure xconfig o anche gconfig)

dopo che hai abilitato powernow_k8 come modulo i comandi da dare sono

# make all && make modules_install && make install

Dopo il reboot
# modprobe powernow_k8

ovviamente il simbolo # precedente un comando significa che quel comando lo devi dare da root

Ciao
__________________
~ http://www.flickr.com/photos/unarana/ ~
unarana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 16:11   #7
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da unarana
Scusa, ho dato per scontato che quando dico "devi compilare il modulo del kernel"
Ha ragione ghiotto86, devi fare

# cd /usr/src/linux (se usi una "posizione" standar per i sorgenti del kernel, altrimenti la directory dei tuoi sorgenti)
# make menuconfig (oppure xconfig o anche gconfig)

dopo che hai abilitato powernow_k8 come modulo i comandi da dare sono

# make all && make modules_install && make install

Dopo il reboot
# modprobe powernow_k8

ovviamente il simbolo # precedente un comando significa che quel comando lo devi dare da root

Ciao
ecco mi scocciavo di scrivere
se hai debian ti crei un pacchetto .deb che è il nuov kernel da installre.
make-kpkg kernel_image
dpkg -i tuokernel.deb
senno segui quello che ti ha detto unarana
oppure meglio ancora ti leggi questo how-to
http://www.tuttosulinux.com/HOWTO/Kernel-HOWTO.html

Ultima modifica di ghiotto86 : 17-02-2005 alle 16:14.
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 16:41   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Grazie ad entrambi. purtroppo non sono sicuro che la suse personal includa sorgenti e compilatori... è un solo cd...
O forse sono io incapace
Proverò.
Ciao
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 03:47   #9
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
gente ma una volta abilitati questi moduli?
io ho un amd 64 ma uso debian 32..

se qualcuno sa come fare, mi fa sapere? xkè da win il pc mantiene i 17-18° in media, da linux almeno 27..quindi magari si puo far qualcosa..
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 01:19   #10
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
up
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v