Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2005, 20:16   #1
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
cosa ne dite....overclock?

con il mio pc che vedete nella firma e le informazioni che posto dite che posso overcloccare.......se si mi date una mano tenendo conto che raffreddo ad aria con 5 ventole nel case più un dissipatore per cpu che non è quello originale ma purtroppo non mi ricordo quale sia



cpu: voltage 1,461; core speed 2809 mhz con il mulo che scarica (varia l'ho visto anche a 3000 e più); multiplier x 14 (l'ho visto anche a x18); fsb 200 mhz; bus speed 803 mhz; temperatura cpu data dal programma asusprobe 37° non sotto sforzo

scheda madre: temperatura 30°

Vcore sempre dato da asusprobe 1,264

frequenza delle ddr2 dato da cpu-z 200,8 mhz

Ultima modifica di Svalvo : 23-02-2005 alle 20:20.
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 21:41   #2
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
ma perchè in tutti i post che scrivo non mi risponde mai nessuno?? o 1 o 2 persone al massimo?? vi sto antipatico
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 23:58   #3
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
non conosco.....

...la mb nello specifico e piu' in generale non conosco i P4 che so solo avere il molti bloccato quindi se vuoi alzare devi salire col bus sei a 200 sicuramente se imposti il fsb a 210 anche senza overvoltare dovrebbe tenere,cmq per fare queste prove e non dover eventualmente resettare il bios in caso di crash ti conviene usrae quei programmi che consentono di alzare il bus da Window
ad esempio clockgen ciao
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 00:59   #4
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
allora ti ringrazio per avermi risposto......io so che posso overcloccare dal bios infatti la scheda madre ha una funzione chiamata ai nos che almeno da quello che ho letto in automatico aumenta la frequenza della cpu in base alle esigenza ma ho letto e ho visto che dal bios si può impostare su manuale e scegliere la percentuale di overclock da applicare mi pare arrivi sino al 50% in più se non sbaglio.......mi pare anche che il moltiplicatore non sia bloccato o almeno nel bios c'è scritto "enable" cmq essendo alle prime armi e non sapendo neanche se ciò che dico è giusto perchè i manuali sono in inglese e faccio fatica.....chiedo a voi
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 01:19   #5
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
ma hai letto........

...che ti ho consigliato di usare clockgen ..................
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 01:42   #6
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
ric lo so che mi hai consigliato di usare quel programma solo che vorrei sfruttare quello già presente con la scheda madre visto che leggendo pare valido.......cercavo informazioni sulla rete e ho trovato qualcosina, prova a guardare qui
che ne dici quello era un 3 ghz io ho un 3,6 dici che li supero i 4000mhz restando stabile??? non ho ancora provato ho paura di fare danni

Ultima modifica di Svalvo : 24-02-2005 alle 01:47.
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 02:08   #7
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
fai pure come.......

...credi io ti ho consigliato cosi' per evitare di fare danni,ciao e buona fortuna
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 08:46   #8
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
allora ric ho seguito il tuto consiglio ma purtroppo clockgen non supporta la mia scheda madre e anche variando i valori non accade nulla mi arrivano solo messaggi di errore.........cmq anche suol sito dove l'ho scaricato diceva che era incompatibile con la mia scheda ma ho provato ugualmente........non è che mi potresti aiutare in altro modo magari facendo tutto dal bios?
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 11:55   #9
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
ho fatto alcune prove:

impostazioni del bios tutte su auto ecco i valori:

il bios mi da frequency 3600mhz; bus speed 800 mhz; fsb speed 200mhz; moltiplicatore 18
in windows, cpu-z appena lo apro mi da i valori come sopra dopo 2 secondi passa a frequency 2808 mhz fsb speed 200mhz; bus speed 800 mhz; moltiplicatore x14. Perchè mi scende il moltiplicatore e la velocità non resta a 3600 mhz????

sempre da bios settando i parametri manualmente al massimo ho ottenuto questo:
Nel bios: Frequency 4148 mhz; Bus speed 921 mhz; fsb speed 230 mhz; moltiplicatore x18. In windows appena apro cpu-z mi da come sopra poi scende il moltiplicatore a 14 e mi da frequency 3226 mhz bus speed 921 mhz; fsb speed 230. Perchè anche in questo caso impostando manualmente quando avvio windows accade come con i parametri normali che il moltiplicatore non resta a 18 come nel bios ma scende a 14 facendomi chiaramente diminuire la velocità di clock????
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 12:57   #10
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
mi date dei pareri e dei suggerimenti per overcloccare meglio in base ai dati sopra, tenete conto che dove ho scritto che ho cambiato le impostazioni manualmente ho aumentato solo l'FSB il resto ho lasciato tutto su automatico
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 13:54   #11
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Bisognerebbe aspettare un qualcuno che abbia un Prescott... Cmq secondo me hai attivato una funzione da BIOS che abbassa il molti quando non c'è l'esigenza di prestazioni... Prova a cercare, se lo trovi disattivalo, sennò non lo so...


Buona fortuna...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:41   #12
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
si sul bios c'è una funzione del genere si chiama cpu e qualcosa che si può settare in auto; enable; disable.......ho provato in tutti i modi ma niente da fare sempre uguale......poi cmq faccio fatica a capire se realmente il molti che leggo su cpu-z è 14 perchè sul bios mi dice che è 18 quando cpu-z dice 14
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 17:11   #13
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
potrebbe essere.........

.una tecnologia analoga al Cool&Quiet di AMD che downclocka automaticamente quando il pc é in idle e non vedo dove sia il problema,intanto sei gia' arrivato a 4espiccioli senza overvoltare dovrestoi essere gia' soddisfatto,in questa sezione o in quella processori ci dovrebbe essere una guifa all'overclock del P4
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 17:17   #14
nofear2002
Senior Member
 
L'Avatar di nofear2002
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Brescia
Messaggi: 2233
Prova a avviare cpuz e il super pi... fai partire il test e vedi che succede... se la cpu torna alle frequenze impostate è solo un downclock per risparmio energetico o qualcosa del genere...non è strano che abbassi il molti????
__________________
!MANGIO FULMINI CAGO SAETTE!
Battle.net: Arghen#2913
CPU: AMD RYZEN 7800X3D GPU: ASUS 4070 TI PROART OC RAM:G SKILL DDR5 2X16 6000 MT/S CL30
SSD: LEXAR 790 4 TB ALI: CM SFX 850 GOLD CASE: THERMALTAKE THE TOWER 300
nofear2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 17:39   #15
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da nofear2002
Prova a avviare cpuz e il super pi... fai partire il test e vedi che succede... se la cpu torna alle frequenze impostate è solo un downclock per risparmio energetico o qualcosa del genere...non è strano che abbassi il molti????

Infatti credo che sia proprio così...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:01   #16
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
si ragazzi è un downclock per risparmio come dite voi credo perchè avviando super pi cpu-z porta la velocità ai parametri impostati e porta il moltiplicatore a 18

cmq con i valori predefiniti (fsb 200mhz;bus 800mhz; frequency 3600 mhz) e senza overcloccare super pi impostato a 1M segna 39 secondi cosa ne dite è buono??
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:21   #17
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da Svalvo
si ragazzi è un downclock per risparmio come dite voi credo perchè avviando super pi cpu-z porta la velocità ai parametri impostati e porta il moltiplicatore a 18

cmq con i valori predefiniti (fsb 200mhz;bus 800mhz; frequency 3600 mhz) e senza overcloccare super pi impostato a 1M segna 39 secondi cosa ne dite è buono??
prova a farlo con la cpu overclockata,sembra alto ma credo sia allineato con i p4 3.6 eri arrivato a 4140 prova a vedere se sei stabile col spi da 1 m dovresti arrivare ai livelli del mio
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:27   #18
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
con queste impostazioni (fsb 233 mhz; bus speed 933 mhz frequency 4200 mhz) super pi settato a 1M mi da 34 secondi.......mi dite se va bene visto che non ne capisco molto.......io pensavo di tenerlo così a 4200 quando viene stressato e grazie al downcloack scende a 3600 in idle temperatura in idle 46/47° con super pi che andava sale a 60°......che dite posso lasciarlo così???

un'altra cosa io ho 2 ddr2 pc3200 (200mhz) in dual con questi valori

fsb:dram 1:1
cas latency 3.0 clocks
ras to cas delay 5 clocks
ras precharge 5 clocks
cycle time tras 15 clocks

chiaramente hanno questi valori in overclock.......che dite
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:36   #19
RIC
Senior Member
 
L'Avatar di RIC
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
dico.....

.....che prob se vuoi salire ancora di bus devi mettere la memoria asincrona se no non ti regge.......dai prova a salire ancora un po' e a battermi al spi che io sono solo a 2600
RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:41   #20
Svalvo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
allora io provo a salire ma mi spieghi come settare (che voce nel bios e quale parametro) le memorie asincrone? e poi come fai a 2600 ad avere valori migliori dei mie a spi (sai inizio adesso ad avventurarmi in queste cose e non ne so molto
Svalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v