|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
cosa ne dite....overclock?
con il mio pc che vedete nella firma e le informazioni che posto dite che posso overcloccare.......se si mi date una mano tenendo conto che raffreddo ad aria con 5 ventole nel case più un dissipatore per cpu che non è quello originale ma purtroppo non mi ricordo quale sia
cpu: voltage 1,461; core speed 2809 mhz con il mulo che scarica (varia l'ho visto anche a 3000 e più); multiplier x 14 (l'ho visto anche a x18); fsb 200 mhz; bus speed 803 mhz; temperatura cpu data dal programma asusprobe 37° non sotto sforzo scheda madre: temperatura 30° Vcore sempre dato da asusprobe 1,264 frequenza delle ddr2 dato da cpu-z 200,8 mhz Ultima modifica di Svalvo : 23-02-2005 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
ma perchè in tutti i post che scrivo non mi risponde mai nessuno??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
non conosco.....
...la mb nello specifico e piu' in generale non conosco i P4 che so solo avere il molti bloccato quindi se vuoi alzare devi salire col bus sei a 200 sicuramente se imposti il fsb a 210 anche senza overvoltare dovrebbe tenere,cmq per fare queste prove e non dover eventualmente resettare il bios in caso di crash ti conviene usrae quei programmi che consentono di alzare il bus da Window
ad esempio clockgen ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
allora ti ringrazio per avermi risposto......io so che posso overcloccare dal bios infatti la scheda madre ha una funzione chiamata ai nos che almeno da quello che ho letto in automatico aumenta la frequenza della cpu in base alle esigenza ma ho letto e ho visto che dal bios si può impostare su manuale e scegliere la percentuale di overclock da applicare mi pare arrivi sino al 50% in più se non sbaglio.......mi pare anche che il moltiplicatore non sia bloccato o almeno nel bios c'è scritto "enable" cmq essendo alle prime armi e non sapendo neanche se ciò che dico è giusto perchè i manuali sono in inglese e faccio fatica.....chiedo a voi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
ma hai letto........
...che ti ho consigliato di usare clockgen ..................
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
ric lo so che mi hai consigliato di usare quel programma solo che vorrei sfruttare quello già presente con la scheda madre visto che leggendo pare valido.......cercavo informazioni sulla rete e ho trovato qualcosina, prova a guardare qui
che ne dici quello era un 3 ghz io ho un 3,6 dici che li supero i 4000mhz restando stabile??? non ho ancora provato ho paura di fare danni ![]() Ultima modifica di Svalvo : 24-02-2005 alle 01:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
fai pure come.......
...credi io ti ho consigliato cosi' per evitare di fare danni,ciao e buona fortuna
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
allora ric ho seguito il tuto consiglio ma purtroppo clockgen non supporta la mia scheda madre e anche variando i valori non accade nulla mi arrivano solo messaggi di errore.........cmq anche suol sito dove l'ho scaricato diceva che era incompatibile con la mia scheda ma ho provato ugualmente........non è che mi potresti aiutare in altro modo magari facendo tutto dal bios?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
ho fatto alcune prove:
impostazioni del bios tutte su auto ecco i valori: il bios mi da frequency 3600mhz; bus speed 800 mhz; fsb speed 200mhz; moltiplicatore 18 in windows, cpu-z appena lo apro mi da i valori come sopra dopo 2 secondi passa a frequency 2808 mhz fsb speed 200mhz; bus speed 800 mhz; moltiplicatore x14. Perchè mi scende il moltiplicatore e la velocità non resta a 3600 mhz???? sempre da bios settando i parametri manualmente al massimo ho ottenuto questo: Nel bios: Frequency 4148 mhz; Bus speed 921 mhz; fsb speed 230 mhz; moltiplicatore x18. In windows appena apro cpu-z mi da come sopra poi scende il moltiplicatore a 14 e mi da frequency 3226 mhz bus speed 921 mhz; fsb speed 230. Perchè anche in questo caso impostando manualmente quando avvio windows accade come con i parametri normali che il moltiplicatore non resta a 18 come nel bios ma scende a 14 facendomi chiaramente diminuire la velocità di clock???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
mi date dei pareri e dei suggerimenti per overcloccare meglio in base ai dati sopra, tenete conto che dove ho scritto che ho cambiato le impostazioni manualmente ho aumentato solo l'FSB il resto ho lasciato tutto su automatico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Bisognerebbe aspettare un qualcuno che abbia un Prescott... Cmq secondo me hai attivato una funzione da BIOS che abbassa il molti quando non c'è l'esigenza di prestazioni... Prova a cercare, se lo trovi disattivalo, sennò non lo so...
Buona fortuna... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
si sul bios c'è una funzione del genere si chiama cpu e qualcosa che si può settare in auto; enable; disable.......ho provato in tutti i modi ma niente da fare sempre uguale......poi cmq faccio fatica a capire se realmente il molti che leggo su cpu-z è 14 perchè sul bios mi dice che è 18 quando cpu-z dice 14
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
potrebbe essere.........
.una tecnologia analoga al Cool&Quiet di AMD che downclocka automaticamente quando il pc é in idle e non vedo dove sia il problema,intanto sei gia' arrivato a 4espiccioli senza overvoltare dovrestoi essere gia' soddisfatto,in questa sezione o in quella processori ci dovrebbe essere una guifa all'overclock del P4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Brescia
Messaggi: 2233
|
Prova a avviare cpuz e il super pi... fai partire il test e vedi che succede... se la cpu torna alle frequenze impostate è solo un downclock per risparmio energetico o qualcosa del genere...non è strano che abbassi il molti????
![]()
__________________
!MANGIO FULMINI CAGO SAETTE! Battle.net: Arghen#2913 CPU: AMD RYZEN 7800X3D GPU: ASUS 4070 TI PROART OC RAM:G SKILL DDR5 2X16 6000 MT/S CL30 SSD: LEXAR 790 4 TB ALI: CM SFX 850 GOLD CASE: THERMALTAKE THE TOWER 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Infatti credo che sia proprio così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
si ragazzi è un downclock per risparmio come dite voi credo perchè avviando super pi cpu-z porta la velocità ai parametri impostati e porta il moltiplicatore a 18
cmq con i valori predefiniti (fsb 200mhz;bus 800mhz; frequency 3600 mhz) e senza overcloccare super pi impostato a 1M segna 39 secondi cosa ne dite è buono?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
con queste impostazioni (fsb 233 mhz; bus speed 933 mhz frequency 4200 mhz) super pi settato a 1M mi da 34 secondi.......mi dite se va bene visto che non ne capisco molto.......io pensavo di tenerlo così a 4200 quando viene stressato e grazie al downcloack scende a 3600 in idle temperatura in idle 46/47° con super pi che andava sale a 60°......che dite posso lasciarlo così???
un'altra cosa io ho 2 ddr2 pc3200 (200mhz) in dual con questi valori fsb:dram 1:1 cas latency 3.0 clocks ras to cas delay 5 clocks ras precharge 5 clocks cycle time tras 15 clocks chiaramente hanno questi valori in overclock.......che dite |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: GENOVA
Messaggi: 819
|
dico.....
.....che prob se vuoi salire ancora di bus devi mettere la memoria asincrona se no non ti regge.......dai prova a salire ancora un po' e a battermi al spi che io sono solo a 2600
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
allora io provo a salire ma mi spieghi come settare (che voce nel bios e quale parametro) le memorie asincrone? e poi come fai a 2600 ad avere valori migliori dei mie a spi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.