|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 62
|
Problema D-Link G604T
Premetto che ho letto tutto il post dedicato a questo router, il mio problema è però questo, ho collegato il router all' adsl, all'alimentazione e tramite cavo ethernet al pc principale...il problema è questo...ora il pc non si collega a internet e nella cartella delle connessioni network non appare l'icona del router come da figura della guida di installazione....cosa posso fare?
dove sbaglio??? sono un neofita totale in questo campo vi prego di aiutarmi...grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13918
|
Re: Problema D-Link G604T
Quote:
hai letto le istruzioni e impostato quello che serve nel pannello di controllo? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 62
|
ecco il problema è proprio quello...nel pannello di controllo...sotto la voce connessioni di rete ho:
Connessione 1394 e connessione alla rete locale nella sezione LAN o internet ad alta velocità e poi: Fastrate usb modem nella sezione remota... in poche parole non c'è nulla segnato come D-link e quindi non mi funziona neanche come modem.....possibili suggerimenti??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Ciao Teosub,
come pannello di controllo credo intenda quello del router e non quello di Windows. Il router deve essere configurato sia per l'ADSl sia per quando riguarda la rete (e pure il wireless). Con i collegamenti che hai fatto e digitando http://192.168.1.1/ ti si apre la pagina di login del router? Ciao Vincenzo P.s: Che versione di windows hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 62
|
si infatti...cercavo una cosa che era da un'altra parte grazie mille son riuscito
![]() ho un'altra domanda però...adesso in DHCP Clients ho due indirizzi ip ma il solo pc collegato è il desktop...è giusto? grazie ancora ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sant'Angelo Lodigiano (LO)
Messaggi: 318
|
Ciao Teosub,
il DHCP io l'ho disattivato (non mi funzionava con la USB adapter) e quindi ho utilizzato IP fissi. Personalmente credo che tu debba trovare solo 1 IP...però attendi qualche utente più esperto. Ciao Vincenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 62
|
si infatti non capisco una cosa..adesso ho messo in rete anche il portatile e ho 3 ip??? come mai?
altra cosa...questa è più che altro una curiosità...come mai con il fastrate dovevo inserire nome utente password e poi c'era un numero di 5 cifre per l'adsl....come mai nel router non ho dovuto metterlo??? scusate se faccio domande sicuramente banali ma è il mio primo approccio alle rete wireless casalinghe...abbiate pazienza... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.