Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 23:05   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Canon EOS 20Da!

Pensata per l'astronomia, ha lo specchio semitrasparente, e permette di effettuare preview in tempo reale dell'immagine ripresa dal sensore.

http://cweb.canon.jp/camera/eosd/20da/index.html

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 23:16   #2
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
mi vuoi dire che lo specchio rimane abbassato?

... come la mettiamo con la luce entrante dal mirino?
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 06:29   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Griso
mi vuoi dire che lo specchio rimane abbassato?

... come la mettiamo con la luce entrante dal mirino?
Ci sarà una paratia mobile, credo, ora finisco di tradurre il sito

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 08:30   #4
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Pare che esca solo per il Giappone.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 08:56   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
Quote:
Originariamente inviato da Griso
mi vuoi dire che lo specchio rimane abbassato?

... come la mettiamo con la luce entrante dal mirino?
Canon aveva già fatto la EOS RT che scattava foto senza alzare lo specchio, non so esattamente come funzionasse, ma lo faceva.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 07:49   #6
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Canon aveva già fatto la EOS RT che scattava foto senza alzare lo specchio, non so esattamente come funzionasse, ma lo faceva.
Se e' come quella maggia un po' di stop
http://www.photo.net/photo/nature/mlu

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 10:57   #7
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
non ho ben capito che hai scritto, ma il mirror lock-up è l'esatto contrario. La foto viene scattata uno o due secondi dopo che lo specchio si è alzato, per eliminare le vibrazioni introdotte dallo stesso in movimento. Anche in questo caso però lo specchio non va a "sigillare" la camera di scatto rispetto alla zona del mirino e per lunghe esposizioni la luce entrante dal mirino si riversa inevitabilmente con riflessi o non riflessi nella camera del sensore andando a "sporcare" l'immagine.

(sinceramente non capisco che utilità abbia questa cosa dello specchio sempre abbassato per astrofotografia... mai più fai un tracking manuale e se hai il motore non dovresti preoccuparti di nulla)


edit: rileggendo il tutto... che senso ha perdere stop di luminosità per vedere? la 300d per esempio con *coff coff* un software "alternativo" ha il MLU e funziona perfettamente. Non capisco proprio la necessità dello specchio fisso
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk

Ultima modifica di Griso : 18-02-2005 alle 11:01.
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 11:05   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
Quote:
Originariamente inviato da Griso
non ho ben capito che hai scritto, ma il mirror lock-up è l'esatto contrario. La foto viene scattata uno o due secondi dopo che lo specchio si è alzato, per eliminare le vibrazioni introdotte dallo stesso in movimento. Anche in questo caso però lo specchio non va a "sigillare" la camera di scatto rispetto alla zona del mirino e per lunghe esposizioni la luce entrante dal mirino si riversa inevitabilmente con riflessi o non riflessi nella camera del sensore andando a "sporcare" l'immagine.

(sinceramente non capisco che utilità abbia questa cosa dello specchio sempre abbassato per astrofotografia... mai più fai un tracking manuale e se hai il motore non dovresti preoccuparti di nulla)


edit: rileggendo il tutto... che senso ha perdere stop di luminosità per vedere? la 300d per esempio con *coff coff* un software "alternativo" ha il MLU e funziona perfettamente. Non capisco proprio la necessità dello specchio fisso
Intendeva questa parte dell'articolo:
Quote:
A few cameras have a fixed, semi-transparent mirror, rather than a conventional moving mirror. Obviously these cameras don't need MLU! The only current camera of this type is the Canon EOS-1n RS, though the Canon EOS RT can be readily found on the used market. The downside of these "fixed mirror" (pellicle) designs is that they cost about 2/3 stop of light at the film, and 1 1/3 stops in the viewfinder. The upside is that you can see through the viewfinder in real time. With a locked up mirror, the viewfinder is blacked out.
Dove dice che alcune reflex hanno uno specchio semitrasparente fisso ecc. e che si paga con la perdita di luminosità di 2/3 di stop sul sensore e di 1 1/3 stop nel mirino.

Per la questione della luce entrante dal mirino, ?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 11:07   #9
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
sì volevo scriverlo poi me ne son dimenticato... ho aggiunto un edit...

comunque ripeto secondo me non ha senso perdere luminosità visto che ci sono soluzioni come il MLU Canon che alza lo specchio prima di scattare, aspetta che non vibri più e poi scatta
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 11:21   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
Quote:
Originariamente inviato da Griso
sì volevo scriverlo poi me ne son dimenticato... ho aggiunto un edit...

comunque ripeto secondo me non ha senso perdere luminosità visto che ci sono soluzioni come il MLU Canon che alza lo specchio prima di scattare, aspetta che non vibri più e poi scatta
La eos RT infatti era stata fatta per scattare a raffica veloce inseguendo il soggetto e senza movimenti dello specchio, non mi sembrano vantaggi da poco se si fanno foto sportive, per l'astronomia non saprei
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 11:32   #11
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
sì certo per foto sportive sono d'accordo con te, il panning con uno specchio semitrasparente sarebbe il massimo, come anche per la foto sportiva.
Il fatto è che dalle foto del link la pubblicizzano proprio per astrofotografia (la 20da)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v