Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 10:02   #1
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Raid 0, ma perchè?

Mi stavo chiedendo, che vantaggi apportasse il fatto di mettere in raid 0 due hdd identici. Soprattutto nn ho ancora ben chiara una cosa, ma in raid 0 i due hdd si fondono in uno di dimensione doppia o restano separati? Perchè il radi, a sentir dire qualcuno, garantisce migliori prestazioni?
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:26   #2
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
allora

avrai le dimensioni sommate.
mettere due hdd in raid 0 ti permette di avere bost prestazionali con grossi files... centinaia di megabyte e nel trasferiemento. se fai audio,video editing è megglio un raid 0 + un'altro disco.
Se invece vuoi boost prestazionali con applicazioni che usi tutti i giorni come windows stesso allora pigliati un hd raptor... un 10.000giri. La cosa migliore è avere un 10.000 giri come hdd di sistema + un raid 0 per storage/video editing.
Se invece del video editing non te ne fai una cippa, allora un raid 0 non serve a nulla. se mai ti fai un raid 1 che che di copia i dati sia su un disco che sull'altro in modo da avere 2 volte gli stessi dati così se te se ne rompe 1 non hai perso una cippa.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:54   #3
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Per le dimensioni ti ha gia' risposto Crystal1988...
Per le prestazioni......ci sono, a quanto pare, varie scuole di pensiero ... ....

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=865367

Bye
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:25   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Puoi leggere anche la guida al RAID, nelle FAQ, in alto in Periferiche di Memorizzazione.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:10   #5
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
è dato di fatto però

che chi fa video editing o acquisizione video senza compressione... nota differenze sostanziali a favore di un raid 0 che un raptor... e le noti ancora di più se metti due raptor in raid 0. tuttavia in quest'ultima non riesci a gustare il potenziale al massimo a causa della banda sata.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:16   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: è dato di fatto però

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
che chi fa video editing o acquisizione video senza compressione... nota differenze sostanziali a favore di un raid 0 che un raptor... e le noti ancora di più se metti due raptor in raid 0. tuttavia in quest'ultima non riesci a gustare il potenziale al massimo a causa della banda sata.

Sono dubbioso. Innanzitutto che sia un "dato di fatto", visto che ci sono accesissime discussioni su questo tema. Poi il fatto che due raptor in raid 0 siano meglio di 1, e meglio di 2 non raptor in raid 0, credo sia una ovvietà, scusa la sincerità.
Inoltre il Raptor ha una velocità massima in lettura sequenziale di 72MB/sec, mentre il sata ha 150MB/sec di banda, quindi più che doppia. Mettendo due Raptor in raid 0 potresti raddoppiare il transfer, ma utilizzeresti 2 canali, per un totale di 300MB/sec di banda; quindi la proporzione rimane la stessa.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:18   #7
suono2
Member
 
L'Avatar di suono2
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 201
Per quanto riguarda le dimensioni si procede cosi
se ho un 40gb e un'80gb avrò 40gb x 2 cioè 80gb, in sostanza bisogna moltiplicare per 2 l hd con dimensione minore.
Come ti hanno già detto l'utilità del raid 0, è per chi usa file di grosse dimensioni, quali file video o audio, però come contro c'è la sicurezza dei dati, se si rompe un hd hai perso tutti i dati.
Ragazzi ma ho un dubbio, quando monto due hd in raid 0 e come se raddoppiasse anche la cache?
__________________
MSI Kt6 fisr_ Barton 2800+@3200+_ Ram 512Mb PC2700 Spectec_ Ati ExpertVision 9800SE@256bit_ Sound Blaster live!_ Maxtor 80Gbx2 RAID0... _DVD RW NEC 2500A_Philips 107s_Tsunami 500Watt
www.professionistidelsuono.net PC HI-FI |_| HOME HI-FI |_| CAR AUDIO
suono2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:22   #8
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
per la cronaca

il sata tiene massimo 120mb effettivi...... non ci sono controller capaci di 150 purtroppo
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:27   #9
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da suono2
come contro c'è la sicurezza dei dati, se si rompe un hd hai perso tutti i dati.
Ah ora capisco. Mi viene da pensare che questo sia perche mettendo i due hdd in raid viene creato un unico file system condiviso dai due hdd. Per questo motivo se uno si rompe è come se si spezzasse il file system, non viene piu riconosciuto come integro ed è impossibile leggere i dati in esso contenuti, ciò forse però non vuol dire che i dati sono perduti per forza; ho l'impressione che smanettando sotto linux forse qualche soluzione si puo trovare...
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:37   #10
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
in realtà

il file viene scritto per metà su un hd e l'altra metà sull'altro hd quindi è chiaro che se uno va.... perdi tutto dato che la metà d'ogni file non c'è più.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:39   #11
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
si raddoppia

Quote:
Originariamente inviato da suono2
Per quanto riguarda le dimensioni si procede cosi
se ho un 40gb e un'80gb avrò 40gb x 2 cioè 80gb, in sostanza bisogna moltiplicare per 2 l hd con dimensione minore.
Come ti hanno già detto l'utilità del raid 0, è per chi usa file di grosse dimensioni, quali file video o audio, però come contro c'è la sicurezza dei dati, se si rompe un hd hai perso tutti i dati.
Ragazzi ma ho un dubbio, quando monto due hd in raid 0 e come se raddoppiasse anche la cache?
raddoppia perché le due metà dei file sfruttano le due cache
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 14:41   #12
suono2
Member
 
L'Avatar di suono2
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 201
Quote:
raddoppia perché le due metà dei file sfruttano le due cache
ho capito...
__________________
MSI Kt6 fisr_ Barton 2800+@3200+_ Ram 512Mb PC2700 Spectec_ Ati ExpertVision 9800SE@256bit_ Sound Blaster live!_ Maxtor 80Gbx2 RAID0... _DVD RW NEC 2500A_Philips 107s_Tsunami 500Watt
www.professionistidelsuono.net PC HI-FI |_| HOME HI-FI |_| CAR AUDIO
suono2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 17:12   #13
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Re: Re: è dato di fatto però

Quote:
Originariamente inviato da CRL
Sono dubbioso. Innanzitutto che sia un "dato di fatto", visto che ci sono accesissime discussioni su questo tema. Poi il fatto che due raptor in raid 0 siano meglio di 1, e meglio di 2 non raptor in raid 0, credo sia una ovvietà, scusa la sincerità.
Inoltre il Raptor ha una velocità massima in lettura sequenziale di 72MB/sec, mentre il sata ha 150MB/sec di banda, quindi più che doppia. Mettendo due Raptor in raid 0 potresti raddoppiare il transfer, ma utilizzeresti 2 canali, per un totale di 300MB/sec di banda; quindi la proporzione rimane la stessa.

- CRL -
Dato di fatto perché ho potuto constatare.
Sa una postazione d'un mio amico avevamo 2 raptor 74gb e 2 hitachi 120gb...
Abbiamo messo prima il sistema sul raid 0 di hitachi... pochissime differenze(nulle a mio avviso), poi su un solo raptor... e qui le differenze di sistema sono sostanziali, poi il sistema l'abbiamo messo su raid 0 di raptor.... pochissime se non nulle differenze rispetto al singolo raptor.
poi abbiamo preso l'ambito daily use......
questo tren ha seguito lo stesso trend di prima.... giochi inclusi(esclusi nei momenti di caricamento mappa).
Dopo questi esperimenti siamo passati a configurare per video editing.
Abbiamo cominciato con un raptor per sistema ed un hitachi per lo storage. Poi abbiamo provato con un raptor per il sistema ed uno per lo storage.... qui abbiamo rilevato poche ma comunque percettibili differenze rispetto a prima.
Poi abbiamo messo un raptor per sistema ed un raid 0 di hitachi...
qui abbiamo trovato sostanziali differenze velocizzando molto l'elaborazione video. Se poi andiamo anche all'acquisizione video in formato non compresso siamo riusciti a non perdere frames neanche con risoluzioni più alte di quelle limite.
Dopo questo abbiamo preso in prestito un'altro raptor ed abbiamo fatto un raptor per sistema e poi un raid 0 di raptor per storage. Qui chiaramente abbiamo rilevato poche differenze rispetto al raid 0 di hitachi. Dato che già prima avevamo quasi saturato la banda, con questa coppia d'infervorati l'abbiamo totalmente saturata.ù

Per quanto riguarda il discorso dei canali... se così fosse, non dovrei trovare colli di bottiglia. Ora mi spiego: se venissero utilizzati effettivamente i 2 canali, e tenendo conto che un canale solo arriva in realtà a 120mb dovrei avere un totale di 230/240mb di banda. Tuttavia perché dai vari test m'è risultato che oltre i 120mb non andava? secondo me perché i controller esterni od integrati interagiscono sempre con il bus pci il che limita la loro banda ad un semplice 133mb/s che poi si traduce per le latenze in un bel 120mb/s

Ultima modifica di Crystal1988 : 11-02-2005 alle 17:20.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 17:44   #14
tony666
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1562
Raga e invece i controller SCSI che banda hanno? Perche ci sono hdd scsi anche da 15.000 giri, e se U360 significa 360Mb significa che la banda disponibile è molto piu alta, allora li si che si noterebbe un bel divario prestazionale.

Oppure, siccome i controller SCSI sono solo su slot PCI si ha comunque un collo di bottiglia per questo motivo?
__________________
|Intel 3930K@4.3ghz@1.29v|Asus P9X79Deluxe|Case Antec Skeleton|Dissi Noctua NH-L12 low profile|Psu Corsair Ax850|16Gb Ddr3 Quad channel Gskill RipjawsX 2400(59Gb/s@CL10.12.12.29.1T-1.65v)|Msi gaming Xtrio 1080ti@1975/12.016mhz|Ssd Crucial Mx100 512GB sata|2xSeagate Barracuda 2TB|Volante Logitech G25|Monitor Aoc Agon AG271QG 27" 2k 165hz gsync + AOC G2460PG 24"1080p 144hz|Win10Pro|Fastweb Fibra100|
tony666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 17:53   #15
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Re: Re: Re: è dato di fatto però

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
Dato di fatto perché ho potuto constatare.
Sa una postazione d'un mio amico avevamo 2 raptor 74gb e 2 hitachi 120gb...
Abbiamo messo prima il sistema sul raid 0 di hitachi... pochissime differenze(nulle a mio avviso), poi su un solo raptor... e qui le differenze di sistema sono sostanziali, poi il sistema l'abbiamo messo su raid 0 di raptor.... pochissime se non nulle differenze rispetto al singolo raptor.
poi abbiamo preso l'ambito daily use......
questo tren ha seguito lo stesso trend di prima.... giochi inclusi(esclusi nei momenti di caricamento mappa).
Dopo questi esperimenti siamo passati a configurare per video editing.
Abbiamo cominciato con un raptor per sistema ed un hitachi per lo storage. Poi abbiamo provato con un raptor per il sistema ed uno per lo storage.... qui abbiamo rilevato poche ma comunque percettibili differenze rispetto a prima.
Poi abbiamo messo un raptor per sistema ed un raid 0 di hitachi...
qui abbiamo trovato sostanziali differenze velocizzando molto l'elaborazione video. Se poi andiamo anche all'acquisizione video in formato non compresso siamo riusciti a non perdere frames neanche con risoluzioni più alte di quelle limite.
Dopo questo abbiamo preso in prestito un'altro raptor ed abbiamo fatto un raptor per sistema e poi un raid 0 di raptor per storage. Qui chiaramente abbiamo rilevato poche differenze rispetto al raid 0 di hitachi. Dato che già prima avevamo quasi saturato la banda, con questa coppia d'infervorati l'abbiamo totalmente saturata.ù

Per quanto riguarda il discorso dei canali... se così fosse, non dovrei trovare colli di bottiglia. Ora mi spiego: se venissero utilizzati effettivamente i 2 canali, e tenendo conto che un canale solo arriva in realtà a 120mb dovrei avere un totale di 230/240mb di banda. Tuttavia perché dai vari test m'è risultato che oltre i 120mb non andava? secondo me perché i controller esterni od integrati interagiscono sempre con il bus pci il che limita la loro banda ad un semplice 133mb/s che poi si traduce per le latenze in un bel 120mb/s
Molto interessante la tua esperienza.....
Arriva alle conclusioni che ho tratto anche io e che mi stanno portando ad utilizzare un raptor come disco di sistema e programmi e due maxtor raid 0 come secondo sistema di storage.

Non concordo totalmente sulla seconda parte...
Se colleghi gli hd in raid 0 su un controller integrato nel chipset la banda ce l' hai.....
Guarda qui..

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=875275

Qui i due maxtor in raid 0 (I miei ) sul controller via raddoppiano praticamente il transfer rate sequenziale rispetto al singolo .... ok.... rimane sotto i 120 mb/s.... ma sono gli hd che non ne hanno piu'.
E' significativo invece il dato di burst speed che e' a 178 mb/s ..... che, a mio avviso, indica che di....spazio ce ne'e' ancora....

Bye
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 17:56   #16
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Ah!

Dunque era una scheda madre schifiltosa!
Sai se la asus a7n8x_e Deluxe ha il controller che NON comunica col bus pci?
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 18:02   #17
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Re: Ah!

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
Dunque era una scheda madre schifiltosa!
Sai se la asus a7n8x_e Deluxe ha il controller che NON comunica col bus pci?
Beh....non saprei....in giro dovresti trovare le caratteristiche (Controller integrati...)
Comunque se i tuoi test indicavano un limite di 120 mb/s ....... e' sempre meglio del secondo controller (Il promise) integrato sulla mia mb, che non va piu' di 100-105 mb/s.....ne' in sequenziale ne' in burst
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 20:19   #18
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: Re: Re: è dato di fatto però

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988
Per quanto riguarda il discorso dei canali... se così fosse, non dovrei trovare colli di bottiglia. Ora mi spiego: se venissero utilizzati effettivamente i 2 canali, e tenendo conto che un canale solo arriva in realtà a 120mb dovrei avere un totale di 230/240mb di banda. Tuttavia perché dai vari test m'è risultato che oltre i 120mb non andava? secondo me perché i controller esterni od integrati interagiscono sempre con il bus pci il che limita la loro banda ad un semplice 133mb/s che poi si traduce per le latenze in un bel 120mb/s
Sinceramente speravo che il sata integrato non fosse limitato dalla banda PCI, che ha l'ampiezza che hai già detto tu.
Per quanto riguarda il discorso dello SCSI, i ctrl sono da 40 80 160 320 MB/sec. Anche questi sono limitati dalla banda PCI, quindi diciamo che il migliore da prendere per le nostre PCI 33 è l'Ultra160. Il 320 può essere sfruttato solo sulle mobo da server, che hanno la PCI64.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 23:15   #19
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
...esattamente

esattamente...
si parla quindi di 64 bit... per noi un altro mondo.
cmq per i controller integrati dipende... alcuni poggiano direttamente sul bus pci(con conseguente limitazione) ed altri poggiano direttamente sul northbridge e quindi hanno minori limitazioni.
Vorrei capire se il mio silicon 3112 poggi sul north o no. Dato che non ho raid... non posso saperlo

edit: adesso sto capendo... VIA ha ctrl integrato NEL NORTHBRIDGE quindi non usa bus pci mentre i colntroller integrati non sono altro che controller esterni sbattuti sulla mobo ed utilizzano il bus pci, difatti sia promise che silicon integrati hanno forti limitazioni come il bus pci.

Ultima modifica di Crystal1988 : 11-02-2005 alle 23:19.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 08:54   #20
reggia
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Modena
Messaggi: 557
Re: ...esattamente

Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988

......

edit: adesso sto capendo... VIA ha ctrl integrato NEL NORTHBRIDGE quindi non usa bus pci mentre i colntroller integrati non sono altro che controller esterni sbattuti sulla mobo ed utilizzano il bus pci, difatti sia promise che silicon integrati hanno forti limitazioni come il bus pci.

Esatto!

Qui si nota bene dove e' piazzato nel caso del chipset via kt800pro:

http://www.via.com.tw/en/products/ch...ies/k8t800pro/

(Nota: Il controller e' integrato nel south bridge...)

Bye
__________________
Phenon II 965 - Gigabyte GA890GPAUD3H - 4gb Corsair 1600 - ssd KINGSTON Hyperx - WD Velociraptor - Sapphire 5770 VaporX - Win7
reggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v