|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13971.html
L'università dell'Illinois ha ordinato 640 sistemi Xserve per realizzare un cluster da circa 10 teraflop di potenza computazionale Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Pisogne (BS)
Messaggi: 1842
|
Azzarola...Un'università...Da noi cose del genere ho idea che ce le sognamo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
non per fare il guasta feste....
ma cosa se ne fanno? cioe' sti ragazzi cosa studiano per non usar un seplice computer? gghghhhg sicuramente gli servira' ma cavoli... cosi' tanta potenza... e ki sa' il costo..... minimo minimo 1.500 euro a macchina sicuramente.... mamma mia non voglio fare il conto totale
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Non ci studiano sopra gli studenti: servirà per i laboratori di ricerca di fisica e ingegneria e ci faranno girare sopra simulazioni di fluidodinamica e roba del genere.
Tra l'altro dubito che li abbiano pagati tanto come dici: non credo che li abbiano ordinati all'applestore, I dischi rigidi non ci sono (cioè non uno per G5), le schede video e il sistema operativo pure. In ogni caso è parecchie volte più economico che acquistare un singolo mainframe dalla Cray. Per farti un esempio nel 95 il Politecnico di milano ha acquistato 250 Powe PC completi con monitor e tastiera (dei 6100 credo) per farci cazzeggiare sopra gli studenti di Architettura e con i prezzi della apple di allora dubito che abbiano speso molto meno che per questi. LvP |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Non si deve pensare agli studenti: le università fanno ricerca e lavori commissionati dalle aziende.
A cosa può servire tanta potenza di calcolo? Gli ambiti più comunemente citati sono quelli in cui ci siano moltissime variabili, come nella meteorologia, o numeri non a caso definiti "astronomici", come nell'astronomia. Da non sottovalutare anche il prestigio, aspetto che negli USA è più importante che da noi, e le università si fanno concorrenza spietata. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 40
|
Ma quanto consumerà?
640 processori
+ 500000 btu di raffreddamento + ventole di circolazione aria nei rack + connessione rete tra i vari nodi + switch cisco + il personale con il cappellino con ventola totale ? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Effettivamente finchè buona parte degli investimenti viene dal pubblico qui in italia cose del genere ce le scordiamo.
E soprattutto finchè si tira a pensare che debbano servire a prima studenti che gli serve per imparare ad usarlo... ma scherziamo? Questa è roba che si deve prendere se prima la si ripaga e poi per formare/sperimentare. In Gappone macchine del genere magari le hanno... ma indovinate... lavorano 24/7, gli studenti hanno a disposizione la macchina e una branda per aspettare magari il turno delle 3 della mattina. Qua da noi se ci sono, magari non le usa nessuno... -__- Sigh! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 96
|
Precisazione...
La rete ethernet è soltanto di "backup".
Il collegamento principale tra i nodi è fornito da una rete dedicata Myrinet. Macminute: "The primary network connecting the cluster machines is a high-bandwidth, low-latency Myrinet network from Myricom." Per applicazioni di questo genere spesso la banda e le latenze imposte da ethernet possono rivelarsi un "collo di bottiglia".
__________________
Ciao Leo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1711
|
Dimenticate che a Pisa e a Trieste abbiamo dei cluster simili.
Appena trovo i link che parlano ve lo posto qui |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
|
Qua da noi, queste strutture non le usano gli studenti, ma i laboratori e soprattutto su commissione aziendale...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Il centro di calcolo della scuola normale ha un cluster.
Qui trovate le informazioni! http://ceic.sns.it/ Inoltre anche a bologna hanno un supercomputer usato per simulazioni o per calcolo numerico ( Montecarlo etc )! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Infatti, la latenza di una rete ethernet mi sembrava troppo alta.
Quasi tutti i cluster utilizzano Myrinet. Quello che mi sembra "strano" è la previsione di 10Tf.l.o.p.s (linpack). Poi ricordate che gran parte della "potenza di calcolo" planetaria serve per scopi militari (nella migliore delle ipotesi) oppure (peggiore) per utilizzi molto più che top-secret. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 91
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Occhio che dalle università escono i ricercatori di domani. E tali ricercatori (sopratutto in sede di tesi) tali ricerche le fanno spesso meglio di tanti altri e sopratutto gratis
Quindi a quell'università sicuramente non è costato nulla, è arrivato da chissà chi. Ovviamente questo chissà chi ne usufruirà in modo indiretto
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
esempio http://www.kataweb.it/detail.jsp?cha...tale&id=799540 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
bella macchinina
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
|
550.000 BTU? Myrinet?
ehm... scusate l' iNNioranza, ma che roba sarebbe?
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Re: 550.000 BTU? Myrinet?
Quote:
BTU-IT: Btu internazionale, è stata introdotta per far coincidere i valori espressi in kcal/kg e in Btu/lb °F. meglio di così Myrinet sono delle interconnessioni di rete a bassissima latenza, alta affidabilità, alta velocità ideali per cluster di calcolo...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 202
|
Se diamo un'occhiata alla top500 troviamo al 7° posto un altro cluster xserver ...
http://www.top500.org/lists/plists.php?Y=2004&M=11 proprietari la Virginia Tech ... http://www.tcf.vt.edu/systemX.html |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
altro che in italia...loro si che hanno dei pc...veri con le PALLE
altro che da noi in italia che lavoriamo su autocad e programmi affini con P3 a 600 mhz da noi queste cose le sognamo
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.




















