Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2005, 22:20   #1
ingPiPOW
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
Consiglio per PC da lavoro (e non solo)

Vorrei chiedere un consiglio ai più esperti.
Sto scegliendo i componenti per una nuova macchina da lavoro (essenzialmente, oltre alle comuni applicazioni da ufficio, programmazione e sviluppo di basi di dati con Access ed SQL server, anche se non disdegnerei poter occasionalmente giocare con un minimo di fluidità a qualche titolo 3D), nella quale i requisiti di affidabilità e rapidità di accesso ai dati prevalgono su quelli di "potenza pura".
Mi sto orientando verso una architettura basata su processore Athlon64.
Premetto che l'idea di un RAID 5 gestito direttamente dalla scheda madre mi attrae parecchio, e mi ha indirizzato inizialmente verso la scheda madre Asus K8N-E Deluxe, quindi una architettura basata su socket 754. Specificando che non ho ormai più il tempo di dedicarmi con troppa assiduità ad esperimenti intensivi, ma non per questo voglio precludermi la possibilità di "smanettare" con un minimo di libertà, vi chiedo:

a) quali motivazioni mi devono far eventualmente ripensare ad una piattaforma basata su socket 939? Ho visto che in molti messaggi si spinge molto in quella direzione, ma nel mio caso vale la pena? Il gioco (gli euro in più) vale la candela? In tale caso, sono reperibili i processori con frequenze inferiori a 3500+ (attualmente troppo caro)?

b) nel caso scelga il socket 939, che scheda mi consigliereste? E' buona la Asus A8N-SLI Deluxe? Tenete a mente l'esigenza di RAID 5.

c) devo avere accortezze particolari nella scelta della RAM (caratteristiche, marche, etc.)?

Se mi passate l'OT, aggiungo altre 2 domande:

c) nei due casi, che scheda video mi consigliereste con un budget intorno ai 150-200 euro circa iva inclusa?

d) nella scelta dei 3 dischi per il raid, meglio WD o Maxtor (il mio fornitore ha questi 2)?

Ringraziando per la pazienza tutti coloro che leggeranno e/o risponderanno, chiedo scusa per la genericità dei quesiti, ma non è facile riaffacciarsi sul mondo dell'hardware dopo essere rimasto indietro per un po' troppo tempo.

Grazie ancora e saluti a tutti.

Edoardo
ingPiPOW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 19:51   #2
ingPiPOW
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 132
Re: Consiglio per PC da lavoro (e non solo)

up: possibile che nessuno possa dire nulla?

Edo

Quote:
Originariamente inviato da ingPiPOW
Vorrei chiedere un consiglio ai più esperti.
Sto scegliendo i componenti per una nuova macchina da lavoro (essenzialmente, oltre alle comuni applicazioni da ufficio, programmazione e sviluppo di basi di dati con Access ed SQL server, anche se non disdegnerei poter occasionalmente giocare con un minimo di fluidità a qualche titolo 3D), nella quale i requisiti di affidabilità e rapidità di accesso ai dati prevalgono su quelli di "potenza pura".
Mi sto orientando verso una architettura basata su processore Athlon64.
Premetto che l'idea di un RAID 5 gestito direttamente dalla scheda madre mi attrae parecchio, e mi ha indirizzato inizialmente verso la scheda madre Asus K8N-E Deluxe, quindi una architettura basata su socket 754. Specificando che non ho ormai più il tempo di dedicarmi con troppa assiduità ad esperimenti intensivi, ma non per questo voglio precludermi la possibilità di "smanettare" con un minimo di libertà, vi chiedo:

a) quali motivazioni mi devono far eventualmente ripensare ad una piattaforma basata su socket 939? Ho visto che in molti messaggi si spinge molto in quella direzione, ma nel mio caso vale la pena? Il gioco (gli euro in più) vale la candela? In tale caso, sono reperibili i processori con frequenze inferiori a 3500+ (attualmente troppo caro)?

b) nel caso scelga il socket 939, che scheda mi consigliereste? E' buona la Asus A8N-SLI Deluxe? Tenete a mente l'esigenza di RAID 5.

c) devo avere accortezze particolari nella scelta della RAM (caratteristiche, marche, etc.)?

Se mi passate l'OT, aggiungo altre 2 domande:

c) nei due casi, che scheda video mi consigliereste con un budget intorno ai 150-200 euro circa iva inclusa?

d) nella scelta dei 3 dischi per il raid, meglio WD o Maxtor (il mio fornitore ha questi 2)?

Ringraziando per la pazienza tutti coloro che leggeranno e/o risponderanno, chiedo scusa per la genericità dei quesiti, ma non è facile riaffacciarsi sul mondo dell'hardware dopo essere rimasto indietro per un po' troppo tempo.

Grazie ancora e saluti a tutti.

Edoardo
ingPiPOW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 20:08   #3
Laus
Senior Member
 
L'Avatar di Laus
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 573
Re: Consiglio per PC da lavoro (e non solo)

Quote:
Originariamente inviato da ingPiPOW

a) quali motivazioni mi devono far eventualmente ripensare ad una piattaforma basata su socket 939? Ho visto che in molti messaggi si spinge molto in quella direzione, ma nel mio caso vale la pena? Il gioco (gli euro in più) vale la candela? In tale caso, sono reperibili i processori con frequenze inferiori a 3500+ (attualmente troppo caro)?
Non ho la competenza specifica per risponderti ad altri quesiti. Ma posso dirti che AMD64 con socket 939 e "frequenze" inferiori a 3500+ esistono già. Sono infatti recentemente usciti gli Athlon64 con core Winchester, che adottano per l'appunto socket 939 e partono da una "frequenza" di 3000+, con prezzi solo minimamente superiori rispetto ai pari "frequenza" a socket 754.

Aloha.

Per tutto il resto meglio lasciare la parola a gente più ferrata in materia.
Laus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 20:10   #4
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
I processori su socket 939 sono da consigliare,in quanto comunque + "giovani" come architettura dei 754...poi mi pare che la differenza di prezzo sia risibile,perciò..
Che io sappia si trovano cpu 3000+ e 3200+ su socket 939,decisamente abbordabili come prezzo..
Per le ram,direi che ne devi scegliere molta:ti consiglio 2x512Mb di ram DDR400,con un cas di 2.5 o 2;una marca specifica non ti saprei dire,ma mi son trovato bene con le Kingston,meno con le Corsair(ma le mie erano delle scrause Value,roba da cas 3..);
Budget 150-200 euro?A 200 euro trovi la 6600GT,a meno si trovano le X600,ma sono decisamente inferiori;
Per il RAID non sono molto ferrato,ma sicuramente come prestazioni e qualità andrei sui WD...

__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v