Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 18:54   #1
[email protected]
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
Esercizio java

Se qualcuno è così gentile da risolvere il seguente esercizio mi farebbe un immenso piacere

Testo:
Il programma consente di inserire, tramite un JTextField e facendo click su un apposito pulsante,
dei numeri, uno alla volta in una JTextArea.

I numeri inseriti dall'utente andranno contemporaneamente, via via come vengono inseriti,
memorizzati in un array. Si consiglia di utilizzare una variabile d’istanza per memorizzare il
numero d’elementi correntemente inseriti nell’array e nella JTextArea. Qualora si verifichi uno
“sfondamento” dell’array, cioè se l’utente tenta di inserire più elementi di quanti è possibile inserire
nell’array stesso, si emetta una segnalazione.

Il programma consentirà poi le seguenti operazioni:
1) cancellazione dei numeri contenuti nell’array e nella JTextArea;
2) ricerca del numero massimo e del numero minimo nell’array e visualizzazione degli stessi, con
la rispettiva posizione, in una JLabel;
3) ordinamento crescente dei numeri nell’array e visualizzazione dell'elenco di numeri ordinati
nella JTextArea;
4) calcolo della somma e della media dei numeri inseriti nell’array.
5) salvataggio dei numeri dell’array in un file di testo;
6) lettura dei numeri da un file di testo e loro inserimento nell’array e nella JTextArea;
7) salvataggio del contenuto della JTextArea come oggetto String in un file (opzionale);
8) lettura del contenuto della JTextArea da un file come oggetto String (opzionale).

Suggerimenti
1) Il contenuto della JTextArea deve assolutamente rispecchiare in ogni caso il contenuto
dell’array.
2) Per inserire un numero nella JTextArea, lo si converta prima in stringa, gli si accodi il carattere
di ritorno a capo \n e lo si aggiunga alla JTextArea con il metodo append, che consente di
aggiungere in fondo alla JTextArea la stringa passata come argomento.
3) Per la scrittura del contenuto dell’array in un file di testo si impieghi il metodo println di un
oggetto PrintWriter.
4) Per la lettura di un file di testo contenente i numeri da inserire nell’array si impieghi il metodo
readLine di un BufferedReader, inserendolo in un apposito ciclo di lettura delle righe del file. Si
precisa che il metodo readLine, una volta esaurite le righe del file, quando tenta di leggere a fine
file rende null. Per terminare il ciclo di lettura si testi quindi se la stringa letta vale null.
5) La JTextArea possiede i metodi getText() e setText() che consentono rispettivamente di ottenere
e di fissare il contenuto della JTextArea come stringa.
6) Per le operazioni sull’array si utilizzino dei metodi privati se questi sono inseriti nella medesima
classe del frame, o in alternativa si crei una classe apposita con opportuni metodi pubblici.

Grazie
jacopone@interfree.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 00:49   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
è facilissimo, però un pò lunghetto da risolvere tutto...
cmq potresti pure tu provarci e se hai prob chiedi....
se te lo risolviamo tutto noi non impari assolutamente niente!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 12:48   #3
[email protected]
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
Sto usando BlueJ...

Mi affido alla vostra generosità...
jacopone@interfree.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 17:20   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
dai metti di impegno, il programma è semplicissimo puoi benissimo riuscirci tu!!!
poi per ordinare l'array usi un bel bubble sort (facile da implementare) mentre per la ricerca (se l'array è lungo) consiglio di implementare la ricerca binaria
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v