Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-01-2005, 19:03   #1
bulkone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 39
HD da 2MB o 8 MB di buffer??

salve..che differenza di prestazioni ci può essere tra un maxtor da 80GB con 2MB di buffer e uno identico con 8MB di buffer..considerando i 7€ di differenza tra i due quale scegliere?? grazie
bulkone è offline  
Old 11-01-2005, 21:19   #2
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Questo è postato nelle FAQ da MM :

Che differenze ci sono tra i dischi con 2 MB di cache e quelli con 8 MB?

Sinceramente sono sempre stato perplesso sull'effettivo incremento di prestazioni dei dischi con cache di 8MB, rispetto a quelli con una cache, ormai standard, di 2MB (dopo i precedenti di 512KB e 1MB)
E' vero che l'introduzione della cache sui dischi ha migliorato le prestazioni degli stessi, ma non è detto che l'aumento della cache porti ad un corrispondente aumento delle prestazioni
Il ragionamento (teorico) è questo:
- se ci fosse un effettivo aumento di prestazioni, tutti i produttori farebbero le corse per aumentare la cache, magari anche oltre gli 8MB
- l'aumento delle prestazioni deriva da fattori puramente statistici e probabilistici: la probabilità che il dato successivo a quello letto venga richiesto dal sistema subito dopo quello attuale o dopo pochissimo tempo (per esempio)
- la probabilità che questo avvenga è in termini percentuali e quindi rimane costante
- detto questo, l'aumentare della cache non porta vantaggi o almeno sono minimi

Evidentemente le impressioni o i ragionamenti teorici personali sono da considerare per quello che sono e non sono da considerare "verità assolute", ma a quanto pare la pensa in questo modo anche qualcun altro che viene considerato un riferimento in fatto di storage: mi riferisco a www.storagereview.com

In questo articolo
http://www.storagereview.com/guide2.../cacheSize.html
si evidenzia come, in effetti, non ci sia una relazione diretta tra l'aumento della cache e l'aumento di prestazioni
Per chi avesse problemi di lingua, la traduzione concettuale e sintetica è:
Siccome la memoria adesso costa poco, ai produttori costa poco aggiungere memoria sulle schede dei dischi.
Il fatto di aumentare la cache è un'operazione commerciale, poiché dà la sensazione agli acquirenti che una cache doppia o quadruplicata possa raddoppiare o moltiplicare le prestazioni.
In realtà bisogna confrontarsi con la memoria di base del sistema e la cache che il sistema stesso gestisce, che è molto più grande di quella direttamente impostata sul disco.
La differenza finale esiste, ma è minima, ed a seconda delle condizioni di lavoro, potrebbe essere praticamente non tangibile

Nota: ovviamente i benchmark che solitamente simulano situazioni limite, con sfruttamento di tutte le features del disco, evidenziano spesso una differenza tangibile, ma, ripeto, all'atto pratico e quindi in base al tipo di lavoro e di operazioni svolte, questa differenza potrebbe essere inesistente.

MM
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline  
Old 11-01-2005, 22:13   #3
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
mah..che dire....Maxtor ha immesso sul mercato i nuovi plus9 con cache anche da 16mb se è per questo..quindi in fondo in fondo credo che un qualche miglioramento deve apportare questo continuo raddopio di cache, indubbiamente non lo si vede con il cronometro alla mano, ma è lo stesso ragionamento che vale per i prescott dotati di 1mb di cache, al posto dei "vecchi" 512kb....senza contare i nuovi pentium con 2mb di cache di prossima uscita, come a dire che i produttori stanno proprio spingendo su dettagli come questi dato che, per quanto riguarda gli hdd ormai si stanno raggiungendo "size" decisamente esagerati (vedi 400gb) come lo sono le frequenze per i processori (4ghz!)....ovviamente sono d'accordo che per il 50% si tratta solo di manovre commerciali ma per l'altro 50% la differenza di fondo (e pratica) c'è.......
cmq considera che gli hdd da 2mb di buffer stanno lentamente morendo, e 9 hdd su 10 sono ormai a 8mb.....a costi praticamente identici.....
ciao!
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline  
Old 11-01-2005, 22:23   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Come dico spesso, per me è Marketing Puro.
Se ancora si discute molto se ed in quali situazioni si possa apprezzare un qualche miglioramento, allora perchè questo parametro è uno dei 3 forniti in genere (RPM, Dimensione, Cache)?
Perchè non si cita il seek time, la densità dei piatti o altro?
Semplicemente perchè questo gli costa nulla e fa scena, mentre in quelli che contano sono decisamente nella media.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 12-01-2005, 18:56   #5
bulkone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 39
grazie a tutti per i consigli..punterò sui 2 MB!!!
bulkone è offline  
Old 12-01-2005, 19:12   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un altro consiglio: dai abche un'occhiata alle FAQ ogni tanto
MM è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v