|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 17
|
Impossibile ripristinare Windows XP su disco SATA II
![]() Ecco la configurazione del DeskTop: MoBo AsRock 939Dual-Sata2 CPU AMD Athlon 64 3200 s k939 RAM 1 gb ddr adata vitesta con chip samsung uccc Sk Video 256Mb Peak Geforce 6600 DDR2 PCI-E 1-Hard Disk Maxtor 200G SATA II con Win XP PRO SP2 2-Hard Disk Maxtor 160G UMDA/IDE 1-Masterizzatore NEC 4571 2-Masterizzatore NEC 1300 FDisk 3,5’’ … ed ecco in breve quello che succede: Dopo il reboot, il sistema si blocca con questo messaggio: “Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM” e mi invita ad utilizzare la procedura di ripristino via console ® con il CD bootable di windows. A questo punto però, se faccio partire il CD del sistema operativo senza far leggere i driver del SATA II, non viene riconosciuto il disco principale e la console si ferma su quello secondario (IDE) sul quale sono stati salvati solo dati. Se invece, faccio leggere i driver SATA II premendo F6, la console mi propone di selezionare il sistema operativo da ripristinare (1 - C:\WINDOWS) ma, dopo aver inserito 1, il sistema si blocca con una schermata blue e un errore del tipo “bad_pool_caller” ****stop: 0x000000c2(0x00000043, 0xc293c000, 0x00000000, 0x00000000). Stesso messaggio viene proposto anche se, invece di premere “R” per il ripristino del sistema, richiedo di reinstallare Windows XP. In ogni caso, nell’utility del BIOS, tutte le periferiche sono correttamente riconosciute, compreso l’hard disk SATA II. Morale della favola, sono in una preoccupante fase di stallo non riuscendo né a ripristinare, né a reinstallare il sistema operativo. Tengo a precisare che ovviamente non ho alcun disco di ripristino e a nulla sono servite le ricerche su Internet per la risoluzione dello specifico problema (non si parla mai di ripristino del sistema operativo su dischi sata II) e quindi sono sul “disperato” … Cosa posso fare? Grazie Renato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 164
|
Credo tu abbia sbagliato sezione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 17
|
... sì, in effetti non capisco come sia andata a finire qui! Ti ringrazio per la segnalazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7
|
I dischi SATA E SATA2 NECESSITANO all'installazione tramite boot,di un ulteriore floppy contenente i driver per l'hard disk che scarichi dal sito della scheda madre o ti escono nello scatolo.
devi cliccare all'avvio della schermata d'installazione in basso viene scritto: "premere fqualcosa per installare raid di terze parti" e successivamente,dopo aver inserito il floppy e installato il driver, l'hd sarà rilevato correttamente e windows sarà installato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 17
|
Quote:
d'altra parte il bios della MoBo lo vede tranquillamente, ma non c'è verso di recuperare il file system.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.