|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1937
|
per cominciare...live o suse
domanda molto semplice.. qual è la migliore distribuzione linux, per iniziare.., bisogna puntare su una live oppure vale la pena di sbattersi un secondino di più per una suse o una redhat...
Sono ormai più di 5 anni (dai tempi della redhat 5.0) che provo a iniziare con il pinguino, m finita l'installazione mi sono sempre ritrovato a chidermi e adesso??????? cosa faccio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
Quote:
... potresti decidere di installare una distro per poter navigare/leggere posta e ascoltare musica... oppure bho ? cmq prova a installare... pure io qualche volta accendo il pc e una volta caricato il sistema operativo mi dico.. e mo che faccio? quasi quasi mi vado a fare una passeggiata.. e il pc rimane li acceso.. ore e ore.. a consumare inutilmente corrente elettrica.. e intanto il globo si riscalda.. e io magari mentre passeggio sudo come un maiale per colpa del caldo per colpa dell'effetto serra.. e mentre sudo penso .. azz.. ho letto un po di tempo fa che esiste un programma che si chiama sudo.. fa delle cose che potrebbero andare proprio bene sul mio pc dato che nn darò mai la password di root a mio fratello.. ma se ci penso nake lui potrebbe aver bisogno di configurare qualche cosa per cui devi essere root... e allora torno a casa... mi risiedo davanti al pc e il mio linux è li ad aspettarmi ... non come faceva il mio vecchio caro win98... che ogni tanto se si sentiva solo (anke se in rete con il mondo) si chiudeva in uno stato catartico comunemente detto BSOD... lol ![]()
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Ero come te fino a qualche giorno fa, avevo provato tutte le live che davano con le riviste, avevo acquistato red hat 6 a suo tempo e poi suse 8.1 senza mai riuscire ad ingranare, ora ho installato Suse 9.2, non ho più toccato windows. Sarà per i due manuali che danno assieme alla distro che sono veramente ben fatti, sarà perchè finalmente è proprio semplice lavorarci o sarà perchè mi ero rotto di windows fatto sta che non rimpiango win...anzi! Inizio a prenderci gusto a trovare le soluzioni ai piccoli problemi che mi si presentano ogni tanto, è stimolante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1937
|
infatti... si possono fare veramente tante cose.. ma ci hanno drogato ben ben con windows, paradossalmente si installa linux e poi si cerca qualcosa per far girare i programmi win32 sotto linux.. Mr bill non sarà un grande programmatore ma in quanto a marketing penso sia un genio, avete mai pensato a quanto gli ha reso la pirateria, ha tirato su una generazione con win rendendolo di così facile copia che in proporzione un cd audio è più protetto, ha fatto in modo che la gente si assuefacesse sia agli errori.. molti sia alle cose buone (pur sempre presenti).
Poi chiaramente abituata bene questa generazione si è proposta nel mercato come conoscitrice di winxxx wordxxx visualxx e di conseguenza anche l'industria ha dovuto adeguarsi... Conseguenza.. dopo anni di "lotta alla pirateria" che assomigliava per concretezza allo slogan "meno tasse per tutti".. zio bill ha chiuso un po' di più le maglie, e quello che non ha guadagnato anni fa con le licenze lo incassa con i nuovi sistemi operativi un po' meno "copy friendly" e con contratti di assistenza e licenze della grande industria. Secondo me la pecca di linux non è ne la facilità d'uso ne la mancanza di software , ma la non esistenza di un solo prodotto concorrenziale, una bandiera sotto cui presentare un alternativa, ti ritrovi con 20 distribuzioni, ognuna con peculiarità diverse, con tanti pregi ma mancante di uniformità! Scusate ho divagato un po' cmq penso che mi darò ad una suse, forse la più completa come bundle sofware .. la redhat ora fedora mi piaceva ma se non mi sbaglio ora $$$... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
La Suse l'ho pagata 93 europerò ti assicuro che li vale tutti, per il resto del tuo discorso credo che tu abbia ragione ma le persone nella maggior parte dei casi non cambiano solo per pigrizia. Molti miei conoscenti hanno il pc, quasi tutti lo usano unicamente per navigare, ricevere posta e scrivere qualche lettera, a questi ho consigliato più volte di provare linux, la risposta è stata prima di tutto: cos'è? Poi: ci posso giocare? Se ci fossero gli stesi titoli per windows e per linux ti assicuro che la gente farebbe il passo, è che molti non usano il pc come tale ma come una consol per giochi...uno spreco per come la vedo io. Già è una buona cosa che nvidia abbia iniziato a fornire driver per le propri schede in ambiente linux, almeno ora l'accelerazione 3D non è più un problema. Ti assicuro che l'unica cosache manca sono i giochi, non in assoluto perchè qualcosa c'è, per il resto trovi tutto quello che trovi per windows in chiave linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1937
|
be alla fine il bambino si avvicina al pc per giocare poi scopre che c'è altro, calcolando che almeno il 50% delle persone over 40 che hanno figli è informaticamente analfabeta o poco più... se non c'è lo stimolo del gioco...
tornando a linux ...ma la suse è a paga o free, so che la live è gratis... per i giochi c'è speranza tutto sommato grazie a microsoft con C# e .net in teoria è possibile fare il porting da win a linux, calcolando che i giochi per la maggior parte dei casi è scritta in c++ il sui futuro si chiama c# il ciclo si chiude... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
La live e la personal sono gratuite. suse professional è a pagamento ma la spesa è giustificata dalla presenza di due manuali molto esaurienti, 5 cd e 2 dvd, sono supportati sia sistami 32 bit sia gli amd64, in teoria puoi scaricare la personal e poi integrare i pacchetti via rete dal sito suse, io ho preferito spendere ed avere tutto subito alla portata di mano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1937
|
alla fine quello che costa sono i manuali.. fai conto che un "impara linux in 10 mosse" bene o male intorno ai 50 € arriva e calcolando che il 30 % delle pagine di linux in 10 mosse parla di come inserire il cd nel lettore e fare avanti avanti penso che sia una spesa più che giustificata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ivrea/torino
Messaggi: 2793
|
Quote:
per voi ke in gran parte siete studenti, credo esista la possibilità della suse professional versione EDUCATIONAL .... ke dovrebbe costare molto meno ... (forse 30 €) ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Se esiste una cosa del genere sarei SERIAMENTE interessato all'acquisto. La tua è una congettura o hai informazioni in proposito? ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1937
|
certo facesse così anche microsoft... non tanto con i sistemi operativi ma con i tool di sviluppo... per studenti e poveracci non sarebbe male... meno male che per tutto ci sono alternative altrettanto valide!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Io ai tempi acquistai office 95 e visual studio (visualbasic + visual c++ +visual j++) con la licenza studenti. una settantina di euro l'uno... non so se c'è ancora roba del genere però ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1937
|
si però finito il periodo scolastico??? sono licenze gabola, mi sa che ti tocca aggiornare a una bella full!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Bisognava solo comperare un pacchetto in un negozio di informatica, che costava sui 70 euro, inviare un modulo (che si trovava all'interno) per provare di essere frequentanti di una scuola e ti mandavano i prodotto per posta, a spese loro. Se non fossero che sono programmi vecchi sarebbero funzionantissimi anche ora su qualsiasi sistema, basta inserire la cd key regolare che vi è allegata. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1937
|
mi era stato riferito male... buona!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Ci sono limitazioni aggiuntive per gli strumenti di sviluppo. Link Microsoft |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
|
Quote:
inutile. Anzi fa ridere c'è un intero capitolo dedicato alla postura da tenere davanti al pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1937
|
penso che il cartaceo sulla postura sia un modo per evitare problemi di carattere legale, in america difatti fanno causa per tutto, infatti le cause vengono pagate solo in caso di successo.., cosa succede, tu vai al mac e prendi i litrozzi di caffè all'americana, questo ti viene servito a una temperatura di 200°, in teoria se sei fesso ti scotti... sempre in teoria la colpa è tua, beh l'america è la prima nazione al mondo per cause di ustioni da caffè... infatti , ed è una cosa che puoi notare anche nei mac in italia, quando c'è anche un recondito pericolo per la tua salute, che può essere il bicchiere di caffè come il lavaggio del pavimento (facci caso verso le 14.30 in un mac quando puliscono il pavimento) loro ti mettono un avviso, se poi ti fai male cavoli tuoi!
Lo stesso metro viene applicato anche ai SW , metti caso che un programmatore soffra di cervicale perchè passa ore ed ore al pc, beh ci sarà sempre qualche persona brillante che ti fa causa perchè tu non hai indicato nel manuale del SW di programmazione che stare tante ore a programmare con il collo sempre nella stessa posizione può provocare la cervicale.... Del manuale in realtà a microz non importa nulla, è solo un pararsi il c..o! Facci caso nei manuali seri non ti insegnano come sederti davanti al pc! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.