|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
per Miks: come evitare contaminazione con nuovi inchiostri? (Epson c84)
Oggi dovrebbero arrivarmi gli inchiostri di Cartucciacanta, ed ho qualche domanda per Miks ( la pubblico qua perchè il discorso, al di la della marca di inchiostro utilizzata, credo sia di interesse generale).
Per ricaricare correttamente le cartucce ed evitare decine di cicli di pulizia cosa debbo fare? Avevo pensato di agire in questo modo: -1) lavo accuratamente le mie cartucce trasparenti con acqua, finchè non le vedo pulite; -2) le carico con acqua distillata 75% e alcool denaturato 25%, e faccio fare cinque o sei cicli di pulizia, finchè non si sono puliti i condotti delle testine; -3) lavo nuovamente le cartucce e le carico con inchiostro; -4) nuovo ciclo di pulizie, finchè non stampa bene. Va bene così? All'occorrenza ho anche il cleaner interno, se dovesse servire. Il concetto è che non voglio far mischiare gli inchiostri Producers (che ho usato fino ad oggi) con quelli di Cartucciacanta, perchè, a parte i cicli di pulizia, temo che per almeno tutta la prima ricarica mi si sballino i colori a causa dell'inevitabile contaminazione tra gli inchiostri diversi. Miks, mica sai se i due tipi di inchiostro sono compatibili? li hai provati? così risparmio tutta la procedura... ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Re: per Miks: come evitare contaminazione con nuovi inchiostri? (Epson c84)
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
troppo tardi, ho già fatto così...
un poco di acqua dentro è rimasta... adesso che succede? al momento la stampante stampa bene, anche se una ricarica è andata via in pulizie. a proposito, ma come si usa il cleaner? mi era rimasto otturato solo il ciano, ma non sono riuscito a capire da dove avrei dovuto iniettare il cleaner; se tolgo la cartuccia c'è solo una specie di chiodo (quello che fora la cartuccia nuova) dove lo metto il cleaner? Adesso il blu stampa bene (ma avrei risparmiato mezza ricarica se lo avessi sistemato prima... ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
mmmm....... ora hai i colori un pò annacquati.... comunque, ricarica dopo ricarica tutto si sistema... se non ti ha fatto danno li per li... sei fortunato, l'acqua era pochissima.....
Forse per questo che il giallo era poco carico...... Allora, il cleaner, lo devi mettere dentro la cartuccia come se fosse normale inchiostro e stampare o fare la pulizia testine in modo che passi un pò di cleaner attraverso gli ugelli e pulisca bene... Il cleaner inoltre serve anche per lavare le testine/cartucce. ciao |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Ottimo.
Adesso ho i colori un po' annacquati (comunque di acqua ce n'era poca, l'avevo risucchiata tutta con la siringa), gli ugelli stappati e un flacone di cleaner bello, nuovo nuovo, che non ho utilizzato quando sarebbe servito ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.