Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 16:54   #1
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Ubuntu...mah

Ciao a tutti..
Vedendo un po di post qua e la non ho potuto fare a meno di notare come in questo forum si apprezzi la distribuzione ubuntu per la sua semplicità tanto da compararla con suse - mandrake - fedora.
Mi è capitato per le mani un cd della ubuntu ed incuriosito l'ho installata.
Risultato?
Supporto al multimedia inesistente!
Di default non c'è installato niente!
Hard disk FAT32 nemmeno lontanamente rilevati (devo fare il mount a mano ora che ci penso?? ...ammesso che vada fatto a mano...come faccio a metterlo automatico??)
A parte il nome della distribuzione che secondo me è brutto ...cmq...qualcuno mi può aiutare?
Thanks!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 18:36   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per fare il mount devi piazzarlo ell'fstab

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 19:11   #3
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
invece per i player basta che ne aptgetti xmms o vlc o mplayer
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 20:57   #4
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da NA01
per fare il mount devi piazzarlo ell'fstab

cia
....fstab...questo nome non mi è nuovo...però..cos'è che dovrei fare in modo un po più preciso??
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 00:35   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
/etc/fstab è il file in cui sono "descritti" i dischi con i loro FileSystem presenti sul PC.

Quello della mia Kurumin (una Debian based xome la UBUNTU) è il seguente:

kurumin@KuruminBox:~$ cat /etc/fstab

# /etc/fstab: filesystem table.
#
# filesystem mountpoint type options dump pass
/dev/hda6 / reiserfs defaults 0 1
/dev/hda5 none swap sw 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/fd0 /floppy vfat defaults,user,noauto,showexec,umask=022 0 0
/dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 defaults,ro,user,noexec,noauto 0 0
# partitions found by Knoppix
/dev/hda1 /mnt/hda1 vfat noauto,users,exec,umask=000 0 0
/dev/hda6 /mnt/hda6 auto noauto,users,exec 0 0
/dev/hda7 /mnt/hda7 ext3 noauto,users,exec 0 0
/dev/sda1 /mnt/sda1 auto noauto,users,exec,umask=000 0 0

# Ativa o sistema de arquivos sys usado pelo Kernel 2.6
sys /sys sysfs defaults 0 0


# Exemplos de entradas para ativar um segundo drive de CD-ROM ou gravador:
# Entrada genérica que funciona na maioria dos casos:
# /dev/cdrom1 /mnt/cdrom1 iso9660 defaults,ro,user,noexec,noauto 0 0
# Para acessar um segundo drive de CD-ROM, sendo que o primeiro é um gravador de CD:
# /dev/scd0 /mnt/cdrom1 iso9660 defaults,ro,user,noexec,noauto 0 0
# Para acessar um segundo gravador de CD ou drive de CD USB (o primeiro é um gravador):
# /dev/sr1 /mnt/cdrom1 iso9660 defaults,ro,user,noexec,noauto 0 0

kurumin@KuruminBox:~$

le righe che iniziano con # sono commenti

la riga relativa alla mia partizione fat 32 (drive C: in win) è la seguente:

/dev/hda1 /mnt/hda1 vfat noauto,users,exec,umask=000 0 0

in cui:

/dev/hda1 è il device (prima partizione sul master collegato al primo controller)

/mnt/hda1 è il punto di mount (deve corrispondere ad una dierectory esistente). Se non c'è la puoi creare con
# mkdir /mnt/hda1
(potrebbe anche chiamarsi in un altro modo - es windows a patto che sia lo stesso nome indicato nella riga di fstab, nel blocco /mnt/..... - e non essere in /mnt, ma è bene metterla lì, almeno per ordine e per convenzione).
vfat è il FileSystem FAT32, quello di windows 95,98,ME od anche uno dei due di win xp). Potrebbe essere ext2, ext3, reiserfs, ntfs, ecc ...
noauto non viene montato automaticamente al boot, ma a mano in seguito, oppure cliccando sulla relativa icona
users può essere montato da tutti gli utenti
exec i file contenuti possono essere esegui
umask=000 0 0 in pratica ha i permessi per tutti gli utenti


/dev/sda1 /mnt/sda1 auto noauto,users,exec,umask=000 0 0

in questo caso auto si individua da solo il fileSystem adottato

è invece la riga relativa all'a penna USB sda1 (è vista come periferica SCSI)

quindi in definitiva, bisogna controllare che in /etc/fstab siano elencate tutte le periferiche con il relativo punto di montaggio e che questo corrisponda ad una directory presente in quel punto. se non c'è si crea. se un certo disco non è rilevato, si inserisce l'intera riga.

Infine, se si vogliono avere le rispettive icone sul desktop (nella kurumin ad es. compaiono nella cartella Meu Computador, sul desktop, bisogna fare in questo modo:

sul desktop, cliccare col DX, si apre una finestra, scegliere dal campo Crea nuovo, Dispositivo, si sceglie quello corrispondente, poi si sceglie il dispositivo dall'apposita finestrella (compare l'elenco di quelli riportati in /etc/fstab), ok, poi si riapre l'icona con il DX, permessi, si scelgono i permessi per il proprietario, il gruppo e gli altri) di solito vanno bene come sono) ed il gioco è fatto. Facile, vero ?

poi si può montare a mano con

# mount /dev/hda1 /mnt/hda1 oppure semplicemente cliccando sull'icona sul desk su Montare che compare nella finestrella facendo DX sull'icona (o smontarlo se è già montato)
comunque # man fstab e # man mount non fanno sicuramente male e nemmeno una bella lettura di Linux da Zero o degli appunti di informatica libera (su google) o di qualche buo howto.

Per installare i programmi

# apt-get update -a

# apt-get install nome_programma

# apt-get dist-upgrade

fa l'upgrade di tutta la distribuzione. non conosco bene la ubuntu, ma credo che mettendo i repositiry della Debian Sid o della sarge, si può aggiornare a quelle distro avendo tutto il soft possibile ed immaginabile (# man apt-get)

Ultima modifica di mykol : 15-01-2005 alle 00:48.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v