Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2004, 23:24   #1
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Funzione macro su 300D

cari amici,
ho un dubbio per quanto riguarda la macro.

Ho comprato la canon da poco con l'obiettivo del kit adesso mi sono preso un canon 75-300 USM III macro.

La domanda e questa, cosa vuol dire macro?

Io l'obiettivo l'ho comprato per fare foto da lontano pero perchè c'è scritto macro se poi la minima distanza di messa a fuoco e di 1,5 metri?

Questo lo sapevo da prima, ma adesso mi è venuto questo dubbio perchè giocando con la mia macchina ho messo il selettore del semi-program sul macro (fiore) e la distanza resta uguale poi impostandolo a priorita di tempi o di diaframmi la distanza minima non cambia e nemmeno l'esposizione , come mai?

Come mai c'è questa funzione se è lo stesso che scattarla in automatico?
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 23:36   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Funzione macro su 300D

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
La domanda e questa, cosa vuol dire macro?

Io l'obiettivo l'ho comprato per fare foto da lontano
allora mi sa che hai totalmente cappellato acquisto

la MACRO è una foto estremamente ravvicinata

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 10:01   #3
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
... o da lontano ma solo dettagli, non paesaggi, appunto macro

mi corregga se sbaglio
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 12:06   #4
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Ragazzi, che ci sia la scritta macro sull'ottica non significa che non vada bene per riprese da lontano... anzi, ormai lo scrivono su quasi tutti i tele visto che l'utilizzo dei computer in fase di progettazione e di vetri a bassa dispersione ha permesso di ridurre la distanza minima di messa a fuoco. Cosa che ovviamente consente di raggiungere rapporti di riproduzione più spinti.

In realtà sono dei close-up, visto che non arrivano mai nemmeno al rapporto d'ingrandimento 1:2... la ripresa macro parte dal rapporto 1:1.

L'ottica in questione è un teleobiettivo con capacità "macro" di 1:4. Significa che un'oggetto lungo 4mm nella realtà, sulla pellicola 35mm risulterà lungo 1mm.
Non serve SOLO a riprendere da lontano, ci si possono fare dei bellissimi ritratti o foto di particolari ma, volendo, possiamo ridurre il tutto alle riprese da lontano.

Per rispondere poi al quesito di Thunder2, non offenderti ma prima di utilizzare una macchina così complessa forse dovresti leggerti qualche manuale di fotografia. La funzione macro dell'obiettivo non ha nulla a che vedere con il programma macro: quest'ultimo ottimizza solo i parametri di apertura e tempo di posa per ottenere una buona macro ma essendo il tele che hai preso un "finto" macro, il risultato non cambia.
A dire il vero non credo che cambi molto nemmeno utilizzando un vero macro, come il 100mm f2.8.
I programmi comunque ottimizzano certi parametri ma non è detto che l'automatismo a priorità di tempi/diaframmi non sia in grado di dare gli stessi risultati.

Un consiglio: le reflex non andrebbero usate coi programmi, significa limitare al massimo le loro capacità... in pratica uno spreco... molto meglio usare un po' la testa e scegliere i parametri ottimali per ottenere la foto che desideriamo.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams

Ultima modifica di izutsu : 25-12-2004 alle 12:10.
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 16:29   #5
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Re: Re: Funzione macro su 300D

Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
allora mi sa che hai totalmente cappellato acquisto

la MACRO è una foto estremamente ravvicinata

>bYeZ<
No no, perchè dici che ha sbagliato acquisto ? E' un teleobiettivo con cui puoi fare anche delle foto "macro", col soggetto posto minimo ad un metro e mezzo...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 16:42   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Re: Re: Funzione macro su 300D

Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
No no, perchè dici che ha sbagliato acquisto ? E' un teleobiettivo con cui puoi fare anche delle foto "macro", col soggetto posto minimo ad un metro e mezzo...
perchè sinceramente non conosco questo kit e non ho manco letto le specifiche

pensavo fosse un kit specifico per macro.. e allora..

certo che cm, scriverci "macro" ..

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 19:33   #7
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
E' vero, scriverci macro confonde le idee... prima che me le chiarissi la pensavo anche io cosi'... Il fatto è che un vero obiettivo macro non è uno come quello delle "compattone" digitale, che mette a fuoco da 1cm...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 22:53   #8
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Re: Re: Funzione macro su 300D

Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
allora mi sa che hai totalmente cappellato acquisto

la MACRO è una foto estremamente ravvicinata

>bYeZ<

Grazie per la puntualizzazione ma questo dettaglio lo conoscevo, per quanto riguarda la cappellata credo di non averla presa.

ciao
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 23:05   #9
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Per rispondere poi al quesito di Thunder2, non offenderti ma prima di utilizzare una macchina così complessa forse dovresti leggerti qualche manuale di fotografia. La funzione macro dell'obiettivo non ha nulla a che vedere con il programma macro: quest'ultimo ottimizza solo i parametri di apertura e tempo di posa per ottenere una buona macro ma essendo il tele che hai preso un "finto" macro, il risultato non cambia.
A dire il vero non credo che cambi molto nemmeno utilizzando un vero macro, come il 100mm f2.8.
I programmi comunque ottimizzano certi parametri ma non è detto che l'automatismo a priorità di tempi/diaframmi non sia in grado di dare gli stessi risultati.

1)Ti ringrazio del consiglio adesso vado ad acquistare l'ultima megagigantenciclopedia della fotografia e mi faccio un pò di cultura visto che sono tanto ignorante,

Io purtroppo non sapevo di offendere cosi tante persone con una domanda che a me sembrava cosi banale ma vedo che ho suscitato il disgusto piu profondo,
mi sa che vado a buttarla perchè non son degno di te.

Un consiglio: le reflex non andrebbero usate coi programmi, significa limitare al massimo le loro capacità... in pratica uno spreco... molto meglio usare un po' la testa e scegliere i parametri ottimali per ottenere la foto che desideriamo.


2)Sai come dicevo sopra mi sa che non devo buttere la macchina forse mi devo suicidare io visto anche che di testa non ne ho.

E si perche purtroppo dato che non sono all'altezza, di cosa?
.....ma di capire il significato di un fiore su un obiettivo che la ditta publicizza come obbiettivo macro....


ciao vado dove ti ho detto.......a presto!!!!
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.

Ultima modifica di Thunder2 : 25-12-2004 alle 23:09.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 23:08   #10
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Re: Re: Re: Funzione macro su 300D

Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
No no, perchè dici che ha sbagliato acquisto ? E' un teleobiettivo con cui puoi fare anche delle foto "macro", col soggetto posto minimo ad un metro e mezzo...

Grazie almeno tu hai capito cio che volevo dire,

è stato un problema dalla nascita non riuscire a farmi capire dalle persone che invece chiedevo consigli, ....ma devo dire che mi è andata meglio.

ciao
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 23:09   #11
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Re: Re: Funzione macro su 300D

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Grazie per la puntualizzazione ma questo dettaglio lo conoscevo
sei tu che chiedevi cosa fosse una macro...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 23:13   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Per rispondere poi al quesito di Thunder2, non offenderti ma prima di utilizzare una macchina così complessa forse dovresti leggerti qualche manuale di fotografia. La funzione macro dell'obiettivo non ha nulla a che vedere con il programma macro: quest'ultimo ottimizza solo i parametri di apertura e tempo di posa per ottenere una buona macro ma essendo il tele che hai preso un "finto" macro, il risultato non cambia.
A dire il vero non credo che cambi molto nemmeno utilizzando un vero macro, come il 100mm f2.8.
I programmi comunque ottimizzano certi parametri ma non è detto che l'automatismo a priorità di tempi/diaframmi non sia in grado di dare gli stessi risultati.

1)Ti ringrazio del consiglio adesso vado ad acquistare l'ultima megagigantenciclopedia della fotografia e mi faccio un pò di cultura visto che sono tanto ignorante,

Io purtroppo non sapevo di offendere cosi tante persone con una domanda che a me sembrava cosi banale ma vedo che ho suscitato il disgusto piu profondo,
mi sa che vado a buttarla perchè non son degno di te.

Un consiglio: le reflex non andrebbero usate coi programmi, significa limitare al massimo le loro capacità... in pratica uno spreco... molto meglio usare un po' la testa e scegliere i parametri ottimali per ottenere la foto che desideriamo.


2)Sai come dicevo sopra mi sa che non devo buttere la macchina forse mi devo suicidare io visto anche che di testa non ne ho.

E si perche purtroppo dato che non sono all'altezza, di cosa?
.....ma di capire il significato di un fiore su un obiettivo che la ditta publicizza come obbiettivo macro....


ciao vado dove ti ho detto.......a presto!!!!
guarda che se tu chiedi dei pareri/consigli e questi ti vengono dati, non sputarci così sopra.. non è bello...

e almeno a Natale, evitiamo questo sarcasmo useless

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 23:21   #13
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
a tutti i lettori di questo post.

1)Per macro intendo dire: fotografia ravvicinata cioe a minimo 50 cm. .
2)l'obiettivo in questione ha una distanza minima di 1,5 mt.

3)Il fiore sulla canon rappresenta la funzione macro.

Allora adesso mettiamo l'obiettivo con quella lunghezza minima impostiamo il semi-program ( che mi vergogno a dirlo ma qualche volta lo uso) sul fiore ci mettiamo a 1,5 mt. zoom a 300 mm. e scattiamo, cosi la foto riprende tutti i particolari.

Detto questo mi pongo la domanda ma questo fiore che l'hanno messo a fare se nella reflex dipende tutto dall'obiettivo.

Scusate se mi sono posto questa domanda senza aver prima chiesto il parere del prof. universitario Pico, si proprio l'amico di Paperino, proprio quello.

ciao a tutti e buone feste.
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 23:23   #14
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Scusate se mi sono posto questa domanda senza aver prima chiesto il parere del prof. universitario Pico, si proprio l'amico di Paperino, proprio quello.


buona notte e buone feste

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 01:36   #15
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Premesso che ti consiglio nuovamente di leggerti un manuale di fotografia (ne trovi uno ottimo proprio
QUI) e che non rispondo alle tue provocazioni, vengo a risponderti

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Detto questo mi pongo la domanda ma questo fiore che l'hanno messo a fare se nella reflex dipende tutto dall'obiettivo.
Il fiore serve a ottimizzare apertura, diaframma e, se utilizzato, flash per la fotografia macro. Mi pare ovvio... e se avessi letto il manuale probabilmente avresti trovato la risposta, senza dover scomodare Pico...

In ogni caso, visto che ti chiedi perchè l'hanno messo, ritengo che tale funzione non ti serva.
Se al contrario la usi, non capisco i tuoi dubbi: la sua funzione è evidente e se la usi è perchè noti una certa differenza, no? Altrimenti non la useresti... non mi dirai che la usi perchè il fiorellino serve a fare le macro, senza curarti dell'effettiva efficacia della soluzione...

Cmq, come detto sopra, evita di usare la funzione e imposta la macchina con la tua testa invece di lasciare che sia il Digic a fare la foto... il fotografo sei tu, non il processore.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams

Ultima modifica di izutsu : 26-12-2004 alle 01:38.
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 16:11   #16
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Premesso che ti consiglio nuovamente di leggerti un manuale di fotografia (ne trovi uno ottimo proprio
QUI) e che non rispondo alle tue provocazioni, vengo a risponderti



Il fiore serve a ottimizzare apertura, diaframma e, se utilizzato, flash per la fotografia macro. Mi pare ovvio... e se avessi letto il manuale probabilmente avresti trovato la risposta, senza dover scomodare Pico...

In ogni caso, visto che ti chiedi perchè l'hanno messo, ritengo che tale funzione non ti serva.
Se al contrario la usi, non capisco i tuoi dubbi: la sua funzione è evidente e se la usi è perchè noti una certa differenza, no? Altrimenti non la useresti... non mi dirai che la usi perchè il fiorellino serve a fare le macro, senza curarti dell'effettiva efficacia della soluzione...

Cmq, come detto sopra, evita di usare la funzione e imposta la macchina con la tua testa invece di lasciare che sia il Digic a fare la foto... il fotografo sei tu, non il processore.
Allora, fermandoci con le "provocazioni"
mi rendo conto che purtroppo la mia domanda non è stata capita,

devo solo dire per onor di cronaca,
che da quando andavo a scuola mi davano fastidio quei prof. che quando avevi qualche dubbio,perplessità anche se conoscevi la lezione invece di dissolverlo andavano pesanti con le paroli e dovevi subire e passare per scemo.

Ora purtroppo gli anni sono passati e da molto tempo usufruisco della gentilezza della gente che scrive su questo sito ma stavolta sentendomi colpito da qulche parola di troppo (vedi ...usa la testa o vai a leggerti un manuale ecc.)mi sono un po incavolato ma già mi è passato tutto al punto di scusarmi con le persone che credono sia stato sarcastico.
Mi dispiace di Freeman, che mi ha anche rimproverato, invece di capire la mia umana reazione.

Sapete ad una certa età danno fastidio certe cose, comunque io non mi reputo ne un professionista della foto ne tanto meno voglio fare niente di particolare ma solo colmare alcune lagune discutendone con altri.

Certamente se ognuno si impegnava sui libri non ci sarebbe necessita di collegarsi al sito e discutere di questi problema, mi sembra che le discussioni siano aperte a tutti e non solo ai professionisti come credo sei tu.

Va bene adesso in futuro devo stare attento a come formulo le domande e se poi sbaglio vuol dire che dovro subire perchè altrimenti......mamma mia.

Ciao a tutti




ps : so tutto di macrofotografia.......forse
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.

Ultima modifica di Thunder2 : 26-12-2004 alle 16:14.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 16:39   #17
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Allora, fermandoci con le "provocazioni"
infatti gradirei molto, altrimenti inutile continuare a discutere

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
al punto di scusarmi con le persone che credono sia stato sarcastico.
mi devo essere perso il passaggio

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Mi dispiace di Freeman, che mi ha anche rimproverato, invece di capire la mia umana reazione.
sinceramente non trovo "umana" la tua reazione visto che anche tu ti rendi conto di aver mal posto la tua domanda.. dal nostro canto nessuno è venuto qui ad insultare te o la tua intelligenza... quando isutzu ha detto "meglio usare un pò la testa" non dovevi leggerci nulla di offensivo... ma tant'è l'hai fatto.. e sei subito ricorso ad un inutile sarcasmo che non giova mai ad una civile discussione

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Sapete ad una certa età danno fastidio certe cose,
anche noi abbiamo la nostra "certa età"... non credere di discutere con dei ragazzini

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Certamente se ognuno si impegnava sui libri non ci sarebbe necessita di collegarsi al sito e discutere di questi problema,
non concordo... anche i grandi dotti si riuniscono per discutere... solo lo stolto non discute credendo di sapere già tutto e che non ci sia nient'altro da dire

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Va bene adesso in futuro devo stare attento a come formulo le domande e se poi sbaglio vuol dire che dovro subire perchè altrimenti......mamma mia.
stare attenti al formulare le domande lo si deve fare sempre..ma se si sbaglia (e può succedere a tutti) si deve evitare di attaccare l'interlocutore.. qui nessuno deve subire...

Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
ps : so tutto di macrofotografia.......forse
sottolinerei il forse... dire di sapere tutto è la + grande cavolata che si può dire



detto questo e chiariti i rispettivi punti di vista, la chiuderei qui... serenamente

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 26-12-2004 alle 16:42.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 20:19   #18
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Io di reflex so poco e di fotografia non + di tanto, ma io per "macro" non ho mai inteso "da distanza ravvicinata" ma piuttosto come dice isutzu, si intende un rapporto di riproduzione che si avvicina il più possibile all 1:1 ...che poi per ottenere questo puoi stare a 10cm o 2m non ha importanza, anzi è una scelta in +.

...un obiettivo macro che mette a fuoco a 1,5m con rapporto 1:4 non mi pare male, vuol dire che ha un coverage sul sensore della 300D di 85x65mm che considerando il metro e mezzo non è affatto male. Soprattutto contando che a 300mm di lunghezza focale la distorsione e la sfumatura sui bordi è tendente a zero.

Non per questo mi pare che vengano definiti tele-macro, scusate se dovete fotografare un insetto/rettile/uccello/roditore cosa pretendete di fare con un 50mm che fa la macro da 10cm?!!
Con quell'obiettivo vai tranquillo e metti a fuoco da 1m e mezzo o più e ottieni comunque un'inquadratura reale di poche decine di centimetri.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 23:03   #19
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Io di reflex so poco e di fotografia non + di tanto, ma io per "macro" non ho mai inteso "da distanza ravvicinata" ma piuttosto come dice isutzu, si intende un rapporto di riproduzione che si avvicina il più possibile all 1:1 ...che poi per ottenere questo puoi stare a 10cm o 2m non ha importanza, anzi è una scelta in +.

...un obiettivo macro che mette a fuoco a 1,5m con rapporto 1:4 non mi pare male, vuol dire che ha un coverage sul sensore della 300D di 85x65mm che considerando il metro e mezzo non è affatto male. Soprattutto contando che a 300mm di lunghezza focale la distorsione e la sfumatura sui bordi è tendente a zero.

Non per questo mi pare che vengano definiti tele-macro, scusate se dovete fotografare un insetto/rettile/uccello/roditore cosa pretendete di fare con un 50mm che fa la macro da 10cm?!!
Con quell'obiettivo vai tranquillo e metti a fuoco da 1m e mezzo o più e ottieni comunque un'inquadratura reale di poche decine di centimetri.

Ho santa beatitudine
non potevi rispondere prima?
Hai centrato il mio problema e con due parole mi hai spiegato ciò che volevo sapere.

Grazie tante


ps ma come mai si dice allora che "la macro e una foto estremamente ravvicinata"?
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.

Ultima modifica di Thunder2 : 26-12-2004 alle 23:10.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 23:39   #20
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Ho santa beatitudine
non potevi rispondere prima?
Hai centrato il mio problema e con due parole mi hai spiegato ciò che volevo sapere.

Grazie tante


ps ma come mai si dice allora che "la macro e una foto estremamente ravvicinata"?
perchè la foto che ottieni è estremamente ravvicinata.. deve esserlo la foto non il fotografo
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v