|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
Ma è vero che nei Winchester se si toglie la placca....- leggete?
Ma è vero che nei Winchester se si toglie la placca di metallo che copre il core del procio, si rimette la pasta termoconduttiva e il dissi, poi si riescono a tenere le stesse frequenze di prima, però con meno Vcore e scalda meno? l'ho letto mi sembra da qualche parte ma non ricordo più dove. ditemi se è vero.........
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
|
mai letto e mai sentito
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
|
agli amd 64 si può togliere la parte superiore (tipo quella dei p4) e così il processore sembra un amd 32 bit. Si guadagna qualche grado in temp. Ho visto le foto di uno in rete che l'ha fatto sia su amd 64 754 che su intel p4.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Senza placchetta sicuramente si avrà una migliore dissipazione del calore, e alcuni (pochi comunque) gradi in meno di temperatura. Che poi si ottengano frequenze superiori e vcore più bassi, questo dipende solo dalla qualità del processore (il fatto di dissipare meglio il calore aiuta solamente a tenere temp più basse, non è automaticamente certezza di frequenze più alte o vcore più bassi).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Io ho letto di un utente sul forum che, togliendo la placca, ha sputtanato un Prescott nuovo d zecca!
State attenti a ciò che fate!
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
i prescott hanno una pasta durissima da togliere quindi se esageri a tirare il core viene via con la placca . credo sia la medesiima cosa con gli a64.. quindi comporta un rischio troppo alto per i benefici che porta( i guadagni sono di 5-6 gradi ) .
ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
|
io ho scappottato il mio p4 northwood e i benefici ci sono..
sto a 3000 con la ventola a 1500 giri e non supero i 50 neanche in full load... occhio che i prescott e i D0 hanno il cemento al posto della pasta.. se avessi un amd64 e fossi sicuro che la pasta è morbida toglierei la placca di sicuro! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Rischiare di rompere la CPU per togliere qualche grado ad un processore che già scalda poco secondo me è un'idiozia
Il gioco non vale la candela |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
|
Dipende dal processore, leggendo in giro avevo visto che la percentuale di riuscita era maggiore sul northwood rispetto al prescott, e quindi ho trasformato il mio 3006 in cabrio; il guadagno è stato davvero ottimo, 5/7 gradi sono molti se uno cerca un buon rafreddamento e silenziosità.
Penso però che non ripeterei l'operazione nè su un prescott 478, nè 775, per i 64 non so. Mi pare di ricordare che uno ci ha provato ma con esito negativo, sarebbe davvero seccante |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento - Pavia
Messaggi: 150
|
io conoscevo il veccio trucchetto che si usava tempo fa x togliere il dissi dalle vecchie skvideo.. sacchetto di plasita/celofan(spesso), ci infili il procio/skvideo, lo metti nel freezer x un paio di ore poi lo tiri fuori e stakki lo lasci a riposo 24 ore e dovrebbe andare senza problemi.. io l'avevo fatto sulla vecchia geffo ddr tanto x provare ed era venuto via come pane..se no potresti provare a raffreddarlo e scaldarlo ma nn so cosa succeda al procio, magari ti si scoperchia xo potresti riskiare crepe ;p
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Tra breve poi saranno annunciati i nuovi A64 Mobile basati su Winchester e questi NON avranno la placchetta ... meglio aspettare che buttare 200€ per una placchetta (con benefici così irrisori).
Just my 2 cents.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
i mobile che finora ho visto erano su 754, sai mica se verranno anche prodotti per 939?
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
Dovrebbero uscire sia per 754 che per 939. AMD entro febbraio-marzo vuole cambiare tutta la produzione sui 90 nanometri ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
bene
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Gancio di bloccaggio dissipatore amd64
Salve, ho appena comprato un athlon 64 socket 754 ed ho subito notato una stranezza ,il fermo del dissipatore che solitamente è fatto ad uncino per poter avere un aggancio sul dentino del modulo di ritenzione della sk madre non è fatto ad u ma ad L quindi non aggancia più in quel modo anzi non aggancia affato sul dente. Il negoziante mi ha detto che adesso li fanno tutti in questo modo basta solo abbassare la levetta per bloccare il dissi, infatti mi ha aperto un'altro identico 64 in box ed è uguale, mi ha anche assicurato che loro li montano così già da un pò, cosa ne pensate? E' sicuro lo stesso?
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Re: Gancio di bloccaggio dissipatore amd64
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Per quanto riguarda amd da parecchio dato che negli ultimi anni ho avuto solo pentium,ma conosco tutti i socket athlon usciti nel tempo, mi ero comunque documentato sui dissipatori 754 tramite foto su vari siti ed erano leggermente diversi ho visto anche quelli del soket 939 ed hanno quel fermo di sicurezza.
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Ma forse non ci siamo capiti, stiamo parlando del socket 754 che è simile al 939, oltre ai soliti fermi di metallo presenti anche nei vecchi socket A esiste un fermo in plastica, è una sicura in effetti, inplementata dai 754 in poi se non erro alla cui estremità dovrebbe esserci una parte a forma di u "il gancio appunto" è proprio qui che ho notato la differenza questa piccola parte in plastica non è ad u e quindi non aggancia un bel niente come dicevo. Ma il rivenditore mi dice che non ci sono problemi, volevo sapere se qualcun altro ne sapeva qualcosa!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.



















