Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 10:08   #1
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
Musica classica.

Da dove comincio?

Voglio saperne di più di questo mondo dopo anni passati ad ascoltare il metal in tutte le sue forme più disparate.

Consigliatemi dai....
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:28   #2
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Beethoven, visti i tuoi gusti Sinfonia 5 e 9 tanto per iniziare, poi magari 4 e 7 o qualcosa di Mozart
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:08   #3
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi
Da dove comincio?

Voglio saperne di più di questo mondo dopo anni passati ad ascoltare il metal in tutte le sue forme più disparate.

Consigliatemi dai....
se non ne hai mai ascoltato hai voglia a fare un elenco, la cosa migliore che puoi fare è andare a pescare tra i capolavori di un po' tutti i secoli e vedere cosa più ti piace. Tanto di compilation che raccolgono i pezzi più famosi ne trovi facilmente quante ne vuoi. L'unico "consiglio" potrebbe essere per me quello che se hai ascoltato metal ti potrebbero piacere all'inizio soprattutto le composizioni più cattivelle, tipo

http://www.youtube.com/watch?v=rq1-_...os=uXi0RRim5ew
http://www.youtube.com/watch?v=jDbMzp86tOc

e anche di liste sul genere "pezzi più violenti di musica classica" ne trovi un bel po'
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:21   #4
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi
Da dove comincio?

Voglio saperne di più di questo mondo dopo anni passati ad ascoltare il metal in tutte le sue forme più disparate.

Consigliatemi dai....
Gli inizi sono traumatici a volte. E' difficile dare consigli a persone che non si conoscono bene visto che la musica classica ha avuto in seno migliaia di autori, centinaia di scuole, decine di generi, e svariati "macroperiodi" storici.
Ad i metallari di solito si consigliano, come hanno detto Danny e netsky, le composizioni più "fortarelle": Beethoven, Stravinsky, Shostakovich (vai di sinfonia 5 per iniziare). Io direi fatti un primo quadro storico, vedi qual è il periodo musicale che più ti si avvicina (probabilmente il primo 900) e approfondisci pian piano. In firma ho qualche link a vari canali youtube dedicati, magari dacci uno sguardo (non è spam! ).

edit: a proposito di mossolov linkato sopra, c'è questo video che è molto più scenico
http://www.youtube.com/watch?v=-jmcMyhMRxU
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 02-06-2010 alle 16:36.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 09:32   #5
Spantegu
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
io gli direi di partire con philip glass.
i pezzi di glass sono dei gran riff ripetitivi, esattamente come il metal.

http://www.youtube.com/watch?v=zy44g...eature=related

Ultima modifica di Spantegu : 03-06-2010 alle 09:39.
Spantegu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 09:55   #6
Spantegu
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Spantegu Guarda i messaggi
io gli direi di partire con philip glass.
i pezzi di glass sono dei gran riff ripetitivi, esattamente come il metal.

http://www.youtube.com/watch?v=zy44g...eature=related
il concetto è lo stesso:
http://www.youtube.com/watch?v=hXu8M6q6v84
Spantegu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 18:23   #7
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Spantegu Guarda i messaggi
io gli direi di partire con philip glass.
i pezzi di glass sono dei gran riff ripetitivi, esattamente come il metal.

http://www.youtube.com/watch?v=zy44g...eature=related
effettivamente
Il minimalismo di glass lo considererei più come musica leggere però.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 03:39   #8
Spantegu
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
ho sbagliato perchè il thread starter ha chiesto musica classica e non musica colta o strumentale, questo pezzo di Glass è musica leggera, intesa come musica easy listening, colta perchè è scritta ( ma oggi con il computer quale spartito non viene più scritto e pubblicato ? tranne il jazz ).
pero' se ci spostiamo nel tempo molti hanno composto musica leggera, quindi se per esempio avessi postato un l'overture del barbiere di siviglia che mi avresti detto ?
proporzionalmente il barbiere di siviglia di allora è come quei musical statunitensi un po' giocherellosi di oggi.
cmq è un discorso complesso che nn so affrontare, la musica è una questione di tonalità ritmica velocità, quindi a seconda di come si mettono le note diventa leggera, drammatica, psicotica o quello che è, alla fine quello che determina i generi è sopratutto la strumentazione.
un midi di Burzum puoi convertirlo in discomusic in 2 secondi
Spantegu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 11:15   #9
Ghiblone
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiblone
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 409
Chi ha aperto il thread ha parlato di musica classica dicendo che conosce poco e vuole suggerimenti. E' ovvio che non c'è da escludere la musica barocca o la musica romantica (o ancora successiva): "classica" viene detto così per dire...

Poi, tralascerei i "ponti" con il metal... può piacerti benissimo musica che valorizza elementi diversi a quelli a cui sei abituato. L'importante è avere delle buone incisioni, specie per la musica con un ricco organico.
Nel caso di musica per piano è caldamente consigliato scartarsi quella eseguita dai grandi interpreti (anche se la qualità è scarsa).

Qualche link

Clavicembalo ben temperato - Bach... l'ideale per cominciare ad orecchiare armonie semplici e la scrittura contrappuntistica

http://www.youtube.com/watch?v=a0h7UJgVZGk

Quattro stagioni di Vivaldi, le trovi facilmente

Poi, esempio di musica che spacca solo se superbamente eseguita... questa sonata di Scarlatti (siamo sempre nel barocco).

http://www.youtube.com/watch?v=PcsRl_LIJHA

Mozart, come peschi peschi bene...
Conoscerai certamente questi brani

http://www.youtube.com/watch?v=BOsmat5ksXY

http://www.youtube.com/watch?v=GT7_Y1pIBb4

...bè, riascoltateli. A mio avviso il muro nei confronti della classica è la mancata comprensione della forma musicale. Ma non è necessario studiarsi un trattato, basta ascoltare attentamente e capire come si evolve il brano...

Saltiamo di palo in frasca. Piano, Chopin.

http://www.youtube.com/watch?v=x93pwAvUkAA

http://www.youtube.com/watch?v=cK24pARhxZg

http://www.youtube.com/watch?v=fOSXFXriKdY

http://www.youtube.com/watch?v=WfMdU0pSqXc

potremmo continuare per pagine...

Poi ci sono i brani strumentali dalle opere: ouverture, preludi, intermezzi etc.

http://www.youtube.com/watch?v=WmiPnWL2cQY

http://www.youtube.com/watch?v=zEpDDG-ybCY

http://www.youtube.com/watch?v=Xvdig4N0bpk

ma non solo strumentali (ma anche qui, il cantante sceglitelo bene)

http://www.youtube.com/watch?v=TColIyZLpGE

http://www.youtube.com/watch?v=HB_bv3LKiWA

http://www.youtube.com/watch?v=OUlTPyHHTPk

E anche il primo video da questa pagina è particolarmente interessante per chi si avvicina a questa musica

http://www.riccardomuti.com/video.aspx

(anche gli altri)

Poi abbiamo musica più moderna come questa...

http://www.youtube.com/watch?v=J_36x1_LKgg

http://www.youtube.com/watch?v=W6Nftx-Rmz4

http://www.youtube.com/watch?v=QCbHkBGInXk

Oh, ho abbastanza saccheggiato i miei preferiti di youtube. Buon divertimento...
__________________
Gigabyte GA-MA78G-DS3H ~ AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ~ Sapphire HD 4670 GDDR4
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 ~ Seagate Barracuda160GB SATA 300 7200RPM 8MB CACHE
Samsung SyncMaster T200 ~ Windows Vista Home Premium

Ultima modifica di Ghiblone : 04-06-2010 alle 14:17.
Ghiblone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 13:55   #10
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Spantegu Guarda i messaggi
ho sbagliato perchè il thread starter ha chiesto musica classica e non musica colta o strumentale, questo pezzo di Glass è musica leggera, intesa come musica easy listening, colta perchè è scritta ( ma oggi con il computer quale spartito non viene più scritto e pubblicato ? tranne il jazz ).
pero' se ci spostiamo nel tempo molti hanno composto musica leggera, quindi se per esempio avessi postato un l'overture del barbiere di siviglia che mi avresti detto ?
proporzionalmente il barbiere di siviglia di allora è come quei musical statunitensi un po' giocherellosi di oggi.
cmq è un discorso complesso che nn so affrontare, la musica è una questione di tonalità ritmica velocità, quindi a seconda di come si mettono le note diventa leggera, drammatica, psicotica o quello che è, alla fine quello che determina i generi è sopratutto la strumentazione.
un midi di Burzum puoi convertirlo in discomusic in 2 secondi
Musica colta perché scritta?
Questa è un'inesattezza messa in giro da allevi, e che non ha riscontro alcuno con la realtà.
Il barbiere di siviglia non è musica leggera, al massimo ti concedo che fosse musica "popolare" (nel senso di musica mainstream) nell'800 ma nemmeno paragonabile musicalmente alla pop di oggi.

@Ghiblone La musica barocca imho va ascoltata categoricamente su strumenti e con prassi d'epoca. Bach al piano è una bestemmia, può essere interessante ascoltare i grandi interpreti e le loro letture ma così si rischia di decontestualizzare il pezzo musicale e il compositore. Una cosa è Bach suonato alla romantica (che non c'azzecca nulla), una cosa suonarlo su un clavicembalo seguendo le indicazioni lasciateci da suo figlio stesso sull'arte di suonare la tastiera.
Per fare un esempio di musicidio barocco
Handel, concerto grosso in re minore Op.6 n10
http://www.youtube.com/watch?v=FO7I-WBrwWU (come NON dovrebbe essere suonato)
http://www.youtube.com/watch?v=mz_AC5V_8Rk (esecuzione corretta)
L'attacco nel primo video sembra Wagner...

Quote:
Poi ci sono i brani strumentali dalle opere: ouverture, preludi, intermezzi etc.
Giusto, c'è anche la bellissima ouverture verdiana della Forza del Destino
http://www.youtube.com/watch?v=GHk1RmPzA5E

Anche se io preferisco le ouverture classiciste soprattutto quelle da opera buffa
http://www.youtube.com/watch?v=YC5cLO0zk50
O come non citare Il maestro di Cappella
http://www.youtube.com/watch?v=_1VuFJri04A
un intermezzo a metà tra ironia e satira sul lavoro del maestro di cappella nel 700

E consiglierei a tutti di ascoltare questo
http://www.youtube.com/watch?v=HLjKVzyQ8wg
le parole furono scritte da mozart stesso in dedica al cornista, suo amico.
"oh, porco infame"
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 14:37   #11
Ghiblone
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiblone
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
@Ghiblone La musica barocca imho va ascoltata categoricamente su strumenti e con prassi d'epoca. Bach al piano è una bestemmia, può essere interessante ascoltare i grandi interpreti e le loro letture ma così si rischia di decontestualizzare il pezzo musicale e il compositore. Una cosa è Bach suonato alla romantica (che non c'azzecca nulla), una cosa suonarlo su un clavicembalo seguendo le indicazioni lasciateci da suo figlio stesso sull'arte di suonare la tastiera.
Io non sono molto dentro la filologia. Certo, so che il clavicembalo non è il pianoforte (e vorrei vedere ), che sorgono problemi relativi al temperamento... ma non di più...
Ad ogni modo, per adesso miriamo a fare di ShadowThrone un curioso, prima che un purista...

Chi può, piuttosto, allarghi il campo. Mi sembra che tu può.
__________________
Gigabyte GA-MA78G-DS3H ~ AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w ~ Sapphire HD 4670 GDDR4
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 ~ Seagate Barracuda160GB SATA 300 7200RPM 8MB CACHE
Samsung SyncMaster T200 ~ Windows Vista Home Premium
Ghiblone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 14:50   #12
Danny Morali
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
@Ghiblone La musica barocca imho va ascoltata categoricamente su strumenti e con prassi d'epoca. Bach al piano è una bestemmia, può essere interessante ascoltare i grandi interpreti e le loro letture ma così si rischia di decontestualizzare il pezzo musicale e il compositore. Una cosa è Bach suonato alla romantica (che non c'azzecca nulla), una cosa suonarlo su un clavicembalo seguendo le indicazioni lasciateci da suo figlio stesso sull'arte di suonare la tastiera.
io sono parecchio contento che per esempio Segovia non la pensasse così.
Danny Morali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:25   #13
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
La musica barocca imho va ascoltata categoricamente su strumenti e con prassi d'epoca. Bach al piano è una bestemmia, può essere interessante ascoltare i grandi interpreti e le loro letture ma così si rischia di decontestualizzare il pezzo musicale e il compositore. Una cosa è Bach suonato alla romantica (che non c'azzecca nulla), una cosa suonarlo su un clavicembalo seguendo le indicazioni lasciateci da suo figlio stesso sull'arte di suonare la tastiera.
in generale sono d'accordo con quanto espresso sopra, ma proprio per Bach farei qualche distinguo, visti gli elementi di "modernità" insiti nella sua opera, penso ad esempio proprio a BWV 869 (preludio e fuga XXIV del CBT, con un tema di undici note quasi seriale), che talvolta mi piace ascoltare anche nell'interpretazione esagerata che ne da Gould. che è una bestemmia sì, ma "piacevole", ecco.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:32   #14
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Danny Morali Guarda i messaggi
io sono parecchio contento che per esempio Segovia non la pensasse così.
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
in generale sono d'accordo con quanto espresso sopra, ma proprio per Bach farei qualche distinguo, visti gli elementi di "modernità" insiti nella sua opera, penso ad esempio proprio a BWV 869 (preludio e fuga XXIV del CBT, con un tema di undici note quasi seriale), che talvolta mi piace ascoltare anche nell'interpretazione esagerata che ne da Gould. che è una bestemmia sì, ma "piacevole", ecco.
Sia chiaro non dico che Bach vada suonato SOLO sugli strumenti a lui coevi, ma che almeno non siano gli strumenti moderni a divenire la norma, e quelli antichi l'eccezione. Ne ho lette/sentite di tutti i colori da parte di pianisti ignoranti riguardo il cembalo e la musica di Bach. Diciamo che è lo strumento che deve sottomettersi alla musica e non viceversa. Ora le cose sono cambiate ma fino a 50 anni fa era l'estetica musicale bachiana che veniva sottomessa costantemente al pianoforte e all'ispirazione romantica di molti musicisti. Col mio consiglio da buon talebano della musica antica volevo solo evitare a Shadow di farsi un parere (positivo o negativo che sia) equivoco sulla musica barocca. Poi ognuno è liberissimo di ascoltare Vivaldi suonato da karajan con un'orchestra di dimensioni wagneriane e 20 contrabbassi anziché quello suonato da gruppi specializzati.
(p.s. Io sono per le bestemmie libere!)
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 07-06-2010 alle 14:36.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:51   #15
Spantegu
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
mi deludi il vero riccardone apprezza anche Bach al sintetizzatore.

http://www.youtube.com/watch?v=E3mdHsNoBLc

Spantegu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:01   #16
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Spantegu Guarda i messaggi
mi deludi il vero riccardone apprezza anche Bach al sintetizzatore.

http://www.youtube.com/watch?v=E3mdHsNoBLc

io sono un parruccone non un riccardone.
Immaginami così

o così

__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 18:27   #17
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Sia chiaro non dico che Bach vada suonato SOLO sugli strumenti a lui coevi, ma che almeno non siano gli strumenti moderni a divenire la norma, e quelli antichi l'eccezione.
così, per curiosità, visto che mi sembri molto ferrato sull'argomento, che esecuzione "ortodossa" mi consiglieresti de i due libri del Clavicembalo ben temperato ?
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 09:09   #18
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
così, per curiosità, visto che mi sembri molto ferrato sull'argomento, che esecuzione "ortodossa" mi consiglieresti de i due libri del Clavicembalo ben temperato ?
up!
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 10:29   #19
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
Grazie a tutti per i consigli
Riorganizzo un po' le idee e vedo di ascoltare qualcosa!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 13:27   #20
mariarosa87
Member
 
L'Avatar di mariarosa87
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 42
Ti consiglio di ascoltare innanzi tutto Bach, poi Handel, Haydn e poi Mozart.
Di Amadeus sentiti bene le opere, sinfonie e concerti per pianoforte ed orchestra oltre al Requiem.
Poi Beethoven, Chopin, Schumann e Shubert.
Seguita con Brahms, Listz e poi passa a Debussy e Ravel.
mariarosa87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v