Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2004, 21:29   #1
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Domanda su linux e openmosix

Ciao a tutti nn è che qualcuno sa come si configura un cluster e come si installa openmosix?
Grazie.
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 22:05   #2
gio67
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 122
Urca, vediamo gli step fondamentali:

-Open Mosix viene installato come patch del kernel. Con alcuni kernel la patch crea casino sicchè ti conviene controllare la compatibilità della patch con quella del kernel della distribuzione o (meglio) montare OM su un kernel vanilla.
-Installare i tool di gestione
-creare l'indice dei nodi ed il riferimento del filesystem

per tutto il resto (e ce n'è, ce n'è):
http://www.openlabs.it/docs/openmosi...M_it-HOWTO.pdf
oltre obviously a : http://www.openmosix.org


dal punto di vista HW ti servono (almeno) due macchine meglio se connesse gigabit; le macchine possono anche essere diskless...

..che dire, sinceramente : Have Fun!

gio67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 09:09   #3
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
altrimenti solo per sfizio puoi provare ad installare o far girare live una clusterknoppix.
una volta capiti i concetti e programmi da utilizzare, puoi migrare e patchare una distribuzione a tuo piacere.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 12:51   #4
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
e quali sarebbero i tool?
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:47   #5
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
possono essere:

il controllo dei processi
il controllo della migrazione
il modo in cui un processo puo migrare
il carico dei nodi
il carico dei processi sul nodo
e via dicendo

alcuni, anzi tutti i tools possono anche girare sotto X dando informazioni e grafici utili e carini al vedersi.
inutile dire che anche da console fai tutto e velocemente.

ripeto, prova una clusterknoppix su due pc e poi decidi.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 20:31   #6
SnowFlow
Registered User
 
L'Avatar di SnowFlow
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
Ehm... mi sa che devo precisare una cosa... io sono alla prima esperienza sia con linux che con openmosix, quindi so poco o nulla di tutte queste cose.
Cmq, da quello che ho capito, Linux e openmosix da soli nn sono in grado di far girare un cluster, giusto?
In più, questi tools dove li prendo?
SnowFlow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:06   #7
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
allora facciamo chiarezza....:

il kernel linux per funzionare in cluster lo puo fare in diversi modi, uno dei quali è per mezzo della patch piuttosto invasiva di openmosix.

patchando i kernel di tutti i pc, ed installando le varie utilities per il funzionamento dei nodi, non avrai problemi a creare il cluster.

personalmente ho fatto girare in emulazione 4 nodi slave piu il nodo principale che forkava i programmi.
c'è da chiarire una cosa importantissima sul clustering con openmosix...
ovvero cosa ci andrai ad elaborare?
te lo chiedo perchè openmosix funziona bene, nel senso che processa thread non atomici, ovvero processi che possono dividere o forkare in piu sottoprocessi facendo migrare il lavoro su i nodi disponibili.

per esempio il calcolo della trasformazione di 10 mp3 in wav o viceversa funzionerà benissimo, ma lo stesso calcolo adattato ad un solo pezzo musicale non vedra benefici.
valuta i tuoi bisogni e poi magari chiariamo.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:32   #8
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Piu' che altro aggiungerei che un cluster viene fatto soprattutto per far si che un processo sia sempre attivo...
Se cade una macchina.. un'altra fara' ripartire il servizio..
Metterei questa come importanza primaria..
E poi ovviamente il bilanciamento dei nodi come diceva YTS
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v