Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2004, 08:51   #1
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
I forestali vengono al pettine!

Un cut da l'Unità:
È accaduto che per fabbricarsi lo spot pubblicitario sulle tasse, dalla Finanziaria hanno cancellato con un tratto dei penna 160 miliardi di vecchie lire, i fondi necessari per assicurare l'attività e il salario degli operai forestali. Per intuire il cumulo pericolosissimo di tensioni provocate dal governo e i possibili sbocchi drammatici, bisogna tenere conto che i forestali non sono giovani precari ma undicimila lavoratori, quasi tutti di famiglie dove entra un salario solo (il loro) e insostituibile (hanno zero alternative di lavoro).
È questo che spiega perché sono scattati come un solo uomo facendo dilagare per le strade della Calabria una disperazione e una paura antiche che si mescolano all'incubo di essere rigettati nel fosso di una miseria da cui non si sono mai sentiti definitivamente fuori. Quasi mi aggredisce Antonio Galluzzo di San Giovanni di Gerace, paesino della Locride, inzuppato dalla pioggia che continua a cadere dal primo mattino quando hanno bloccato il grande piazzale auto di Villa San Giovanni da dove ci si imbarca per Messina: "Abbiamo lavorato sempre: prima, quattro mesi; poi, sei; e finalmente, salariati fissi. Ora quel... di Berlusconi vuole toglierci il pane togliendoci tutti dai c...". Ha cinque figli e la moglie, Galluzzo e in famiglia è il solo a lavorare. E' nella forestazione da 24 anni. Il salario, quando c'è l'indennità di alta montagna, che scatta sopra i mille metri, è poco meno di mille e cento euro. Si asciuga il viso e si sfoga: "Torneremo a quando eravamo analfabeti perché nessuno poteva andare a scuola. Valigie, treni e via a Milano". Lo interrompe Salvatore Sità di Grotteria: "Dicono che siamo parassiti. Lo sa che significa non pulire più le mostre montagne? Non curare il sottobosco, la pulizia delle piante, la manutenzione delle strade tra i paesi di montagna? Ci sono molti incendi in Calabria, ma senza di noi sarebbe un deserto di cenere. Un disastro".
...
La mobilitazione del sindacato è piena. Si gioca una partita drammatica. Intere zone della Calabria senza quei 160 miliardi verrebbero giù: fisicamente, come sfasciumi penduli sul mare, e socialmente. Un esempio: San Luca, meno di 5000 abitanti e 495 operai forestali. Mandarli a casa punto e basta sarebbe un disastro. I governi nazionali hanno sempre ignorato il problema usando i forestali come bacino elettorale. Incredula per tanta irresponsabilità, Liliana Frascà, alle spalle una vita da dirigente Cgil: "La giunta Regionale sapeva che avevano cancellato dalla Finanziaria non solo gli investimenti ma anche i finanziamenti consolidati e storici come quello per i forestali sempre assicurati negli ultimi trenta anni". E' indignata la Frascà, anche lei inzuppata, venuta qui a dare una mano: "Non hanno fatto niente. Solo il centro sinistra, D'Alema e sottosegretario Minniti, ha firmato e finanziato un 'Patto di programma' con la giunta Meduri-Bova (di centro sinistra, ndr) per riqualificare il settore e bloccare le assunzioni. Poi loro hanno sbaraccato tutto". Mi dice un giovane operaio di Antonimina: "Deve scrivere che la Regione prima delle europee ha fatto un bando aum-aum (clandestino, ndr) per un migliaio di nuovi forestali. Non ci sono riusciti perché dalla sola provincia di Reggio hanno presentato 45mila domande. Com'è che sotto elezioni ne servivano altri mille e ora non ne serve più nessuno?".
"Il governo sta giocando col fuoco" dice Agazio Loiero, candidato presidente alla Regione della Gad. La Lega esulta. Luigino Vascon annuncia che il suo partito si è assunto "l'onore e l'onere di fermare l'assistenzialismo clientelare che a volte fa capolino anche in alcuni esponenti della maggioranza". E sui forestali: "E' ora che inizino a pensare in proprio". Cinismo a parte, la polemica è con Gasparri e Alemanno che dopo aver approvato come ministri il taglio nella Finanziaria ora chiedono di ripensarci, come altri parlamentari meridionali di Udc e Fi.
"Siamo al massimo dell'irresponsabilità - protesta Luigi Sbarra, leader della Cisl calabrese - è come se il governo giocasse allo sfascio. La verità è che la Calabria non ha voce in capitolo col centro destra. Il governo ci scippa i soldi". Come se ne esce? "Deve arrivare una dichiarazione scritta del governo alle prefetture sul finanziamento". E Marco Minniti avverte: "Il governo deve subito convocare i sindacati a Palazzo Chigi se non vuole assumersi gravissime responsabilità".
FINE


I forestali per regione italiana variano da 300 a 1000 a seconda delle dimensioni del territorio: in calabria si sussurava 20000, forse 30000, adesso protestano per 11000 ma saranno qualcuno in più ...beh, sempre tanti erano quindi!
Devo dire che in passato è stata proprio una brillante idea risolvere i problemi occupazionali (e anche elettorali) della calabria regalando posti di lavoro economicamente inutili ma socialmente utili!
E adesso che si vuol dare un taglio alla spesa pubblica è logico che i forestali siano arrivati al pettine.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 08:54   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Freeride
I forestali per regione italiana variano da 300 a 1000 a seconda delle dimensioni del territorio: in calabria si sussurava 20000, forse 30000, adesso protestano per 11000 ma saranno qualcuno in più ...beh, sempre tanti erano quindi!
Devo dire che in passato è stata proprio una brillante idea risolvere i problemi occupazionali (e anche elettorali) della calabria regalando posti di lavoro economicamente inutili ma socialmente utili!
E adesso che si vuol dare un taglio alla spesa pubblica è logico che i forestali siano arrivati al pettine.
Hai deciso tu che sono inutili?
Non hai seguito bene la vicenda.
Tutto ciò per un taglio di tasse inutile e risibile (che, fra l'altro, non mi tange, anzi...).

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:06   #3
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hai deciso tu che sono inutili?
Sei mai stato in Calabria? Beh, non mi è sembrata ne il borneo e ne la norvegia quindi se guardi solo al lato pratico, perchè in calabria dovevano fare con 11000 e passa unità quello che in altre regioni fanno con meno di 1000?
Semplice, perchè quei posti di lavoro non sono posti di lavoro ma sono "aiuti umanitari" ad una zona disagiata dell'italia.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:08   #4
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Freeride

Semplice, perchè quei posti di lavoro non sono posti di lavoro ma sono "aiuti umanitari" ad una zona disagiata dell'italia.
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:13   #5
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Sei mai stato in Calabria? Beh, non mi è sembrata ne il borneo e ne la norvegia quindi se guardi solo al lato pratico, perchè in calabria dovevano fare con 11000 e passa unità quello che in altre regioni fanno con meno di 1000?
Direi di si, visto che mia moglie è Calabrese, e ci ho passato un bel po di tempo.
Evidentemente ti sfugge il fatto che i boschi della Sila sono fra i più estesi d'Italia.
Inoltre, le cifre di cui parli, mi piacerebbe leggerle in qualche rapporto ministeriale.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:26   #6
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Re: Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Direi di si, visto che mia moglie è Calabrese, e ci ho passato un bel po di tempo.
Evidentemente ti sfugge il fatto che i boschi della Sila sono fra i più estesi d'Italia.
Inoltre, le cifre di cui parli, mi piacerebbe leggerle in qualche rapporto ministeriale.

LuVi

qua in friuli c'è una proprietà FEC di 23000 Ha gestita da 50 forestali del CFS...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:28   #7
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Re: Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Evidentemente ti sfugge il fatto che i boschi della Sila sono fra i più estesi d'Italia.
i
non sei mai stato in trentino o in veneto allora

il friuli ha una superficie boschiva paragonabile a quella della calabria e ne ha 178 di forestali...(dato del 2000, se poi si sono moltiplicati per 10 nno so ma dubito...)
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:30   #8
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da plutus
non sei mai stato in trentino o in veneto allora

il friuli ha una superficie boschiva paragonabile a quella della calabria e ne ha 178 di forestali...(dato del 2000, se poi si sono moltiplicati per 10 nno so ma dubito...)
Ehehe... ho lavorato in un rifugio al confine fra Veneto e Trentino, sulle Dolomiti di Sesto, fai te.... ci ho vissuto per anni... .
Tiriamo fuori un po di dati... qui si confrontano cifre campate in aria con dati di lavoratori campati in aria....

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:34   #9
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Re: Re: Re: Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ehehe... ho lavorato in un rifugio al confine fra Veneto e Trentino, sulle Dolomiti di Sesto, fai te.... ci ho vissuto per anni... .
Tiriamo fuori un po di dati... qui si confrontano cifre campate in aria con dati di lavoratori campati in aria....

LuVi
io i dati te li ho irati fuori se poi non li vuoi leggere
...se ne hai degli altri, spara
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:44   #10
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Regione Calabria: http://www.artes-research.com/brochu...ecalabria.html

...

I suoi oltre 15000 Kmq di territorio sono occupati per il 91% da montagne e colline in parti uguali e solo per il 9% sono costituiti da pianura.

La superficie boschiva è pari al 31.8% del territorio tanto che la Regione può vantare ben due parchi nazionali: il Parco Nazionale d'Aspromonte e il Parco Nazionale del Pollino nonché una catena appenninica che la percorre quasi per intero comprendendo la Catena costiera, la Sila greca, la Sila Grande e la Sila Piccola

3000 Kmq

Veneto: http://it.encarta.msn.com/encnet/ref...efid=761555795

boschi sono complessivamente poco estesi: da tempo le vaste foreste che ricoprivano la pianura sono state distrutte. Là dove sono rimasti, come nelle Prealpi, prevalgono boschi di castagni alle basse quote e di faggi sopra i 900 metri. Nelle zone alpine più elevate, soprattutto nel Cadore – l'alto bacino del Piave tra le Dolomiti e le Alpi Carniche – si trovano fitte foreste di abeti e larici. Nel cosiddetto "distretto euganeo", ovvero l'area costituita dai monti Berici e dai Colli Euganei, crescono le specie sempreverdi, tipicamente mediterranee. Aspetti originali assume infine la vegetazione delle lagune, con specie resistenti all'acqua e al sale.

Alla distruzione del bosco (oggi la superficie boschiva del Veneto è circa la metà di quella della Lombardia e poco più di un terzo di quella del Piemonte) si è accompagnata la quasi totale scomparsa della fauna selvatica. Sulle montagne si trovano ancora il camoscio e non rari sono il capriolo, la volpe, il tasso; tra gli uccelli è presente il gallo cedrone. Le lagune sono popolate da specie di uccelli acquatici.

Da: http://statistica.regione.veneto.it/....jsp?sezione=6

i boschi, di considerevole estensione soprattutto nella zona montana, rappresentano il 14% (di 18.386 Kmq)

2637 Kmq



Trentino:

http://www.tn.camcom.it/informazione...oriolacultura/

SUPERFICIE A BOSCO 2.932,09

Alto Adige:



Devi considerare, inoltre, in Veneto-Trentino-Friuli, la presenza di ecosistemi oltre i 2000 metri su cui l'uomo non ha alcuna facoltà di intervento.

LuVi

Ultima modifica di Lucio Virzì : 10-12-2004 alle 09:54.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:45   #11
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da plutus
io i dati te li ho irati fuori se poi non li vuoi leggere
...se ne hai degli altri, spara
Tu non hai tirato fuori proprio nulla.
Hai sparato delle cifre a caso.
Riguardo le estensioni delle zone boschive, oltre alla mia esperienza, ho perso tempo a fare una ricerca per chi vuole leggere i dati e non il labiale di Fede.
Per il resto fai te, che accusi.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:48   #12
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
attendo il numero esatto di forestali a sto punto
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:52   #13
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Tu non hai tirato fuori proprio nulla.
Hai sparato delle cifre a caso.
Riguardo le estensioni delle zone boschive, oltre alla mia esperienza, ho perso tempo a fare una ricerca per chi vuole leggere i dati e non il labiale di Fede.
Per il resto fai te, che accusi.

LuVi
uhm....il 14% di 18836 fa 1937? magari sbaglio i conti io...
il friuli fa 3200kmq di boschi....e diciamo 200 forestali...mmmm

vabbè spara quello che vuoi...

(non mi pare di aver accusato nessuno..)
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:52   #14
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da plutus
attendo il numero esatto di forestali a sto punto
Non ho tutto questo tempo, sei tu a dover dimostrare che le tue cifre, a questo punto sparate ad cazzum, hanno una parvenza di contatto con la realtà.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:53   #15
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da plutus
uhm....il 14% di 18836 fa 1937? magari sbaglio i conti io...
il friuli fa 3200kmq di boschi....e diciamo 200 forestali...mmmm

vabbè spara quello che vuoi...

(non mi pare di aver accusato nessuno..)
Perdo 10 minuti in una ricerca e tu continui a parlare di "sparare"?!??!
Va beh, +1, bye bye, continua a sparare cifre a cazzo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:54   #16
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: I forestali vengono al pettine!

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Perdo 10 minuti in una ricerca e tu continui a parlare di "sparare"?!??!
Va beh, +1, bye bye, continua a sparare cifre a cazzo.

LuVi
scusa, ma se hai dato i numeri del lotto che ci posso fare?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:56   #17
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
scusa luvi, ma veramente ti sembrano necessari 11000 persone di pattuglia nei boschi calabresi? tutti tutti necessari? non ti sembra un tantino sovradimensionato?
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 09:58   #18
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
scusa luvi, ma veramente ti sembrano necessari 11000 persone di pattuglia nei boschi calabresi? tutti tutti necessari? non ti sembra un tantino sovradimensionato?
tasi polenton! e paga!
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:04   #19
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
scusa luvi, ma veramente ti sembrano necessari 11000 persone di pattuglia nei boschi calabresi? tutti tutti necessari? non ti sembra un tantino sovradimensionato?
Non abbiamo alcuna cifra di riferimento su cui ragionare.
Il paragone dovremmo farlo con altre regioni italiane con pari estensioni boschive.
Potrebbero sembrarmi tanti 100 o pochi un milione.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 10:05   #20
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
i forestali (dati ufficiali del CFS) sono poco meno di 10000 unità sparse su tutto il territorio nazionale (regioni a statuto speciale escluse, dove c'è il corpo forestale regionale)
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v