|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
consiglio nuova installazione distro linux
ciao
visto che io e gentoo nn andiamo d'amore e d'accordo me la voglio togliere dalle palle, ora nn so cosa mettere su, sincermamente di mettere mandrake o suse nn ne ho voglia nn fanno x me troppi fronzoli, cosa posso mettere? vorrei una disto in cui x installare i prog nn bisogna rompersi il cazzo con le dipendenze!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Ubuntu per la sua semplicità o Debian perchè è er meglio imho
ti sconsiglio Slackware solo perchè non vuoi avere problemi con dipendenze etc..perchè altrimenti anche slackware rullez ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Re: consiglio nuova installazione distro linux
Quote:
debian
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
ubuntu usa apt-get??? xchè vorrei installare i programmi fregandomene delle dipendenze!!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: consiglio nuova installazione distro linux
Quote:
Installa Archlinux Semplice e lineare come una Slack e con un package-manager ai livelli di apt Sito ufficiale: http://archlinux.org/ Sito italiano: http://www.archlinux.it/ Manuale d'installazione: http://www.archlinux.org/docs/it/gui...all-guide.html Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: consiglio nuova installazione distro linux
Quote:
ascolta moly, lui ha sempre ragione ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
ah, cmq ti consiglio ubuntu, ma poi cmabia subito gnome e metti kde
ciao |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Re: Re: consiglio nuova installazione distro linux
Quote:
ciao nz, tu usi binari o parti sempre dai sorgenti per installare qualcosa con AL? bye |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
vai su debian
PS: senza gli aggiornamenti automatici per la slack dopo l'uscita di pat sono tornato anche io a debby ora ho sarge, nemmeno un problema di dipendenze, quasi un miracolo |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: Re: Re: consiglio nuova installazione distro linux
Quote:
su archlinux uso solo binary! il package manager di AL,pacman,è potente quanto APT. Esempio: vuoi installare gnome? Semplice! pacman -S gnome ed il gioco è fatto! Vuoi upgradare tutto il sistema? pacman -Syu Inoltre il bello di AL è che oltre a gestire perfettamente i binari puoi gestire semplicemente anche i sorgenti con abs e makepkg. Maggiori info naturalmente su: http://www.archlinux.org/docs/it/gui...all-guide.html ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
sisi avevo letto la guida per quello ti ho chiesto se usi binari o sorgenti, anche per chiederti se noti differenze di prestazioni essendo i pacchetti compilati per 686 invece che 386 come debian, cosa mi puoi dire?
ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
ho cercato più volte di installare arch.. ma mi blocco sempre nella configurazione dei file di testo.. come si configurano rc.conf e grub.conf?
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
te lo dice chi si è ricompilato tutta la slack per amd-xp era già poca la differenza con march e 03, figuriamoci con mcpu e 02 cia! |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
che un pacchetto sia compilato per i286 o pentium25 è impossibile notare la differenza ad occhio umano!!! Il bello di AL non è avere i pacchetti i686 ma il fatto di unire i pregi di Slack (linearità,semplicità,BSD-style) a quelli di Debian (apt). Imho,è una distro che merita di essere provata almeno una volta!!! Quote:
Per grub non ti so dire perchè uso lilo ma rc.conf è semplicissimo da configurare! Basta che indichi quali moduli e quali script vuoi eseguire al boot della macchina! Gli script si trovano in /etc/rc.d Ciao |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
appena riesco la proverò
ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.



















