|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Non riesco ad installare un secondo HD
Ciao a tutti
Allora, da quanto ho letto nelle FAQ, un qualsiasi disco, senza alcun tipo di formattazione è inutilizzabile. Non ho ancora capito se è questo il mio problema (che in effetti non l'ho ancora formattato) o se sta a monte (non capisco come potrei formattarlo). Configurazione Gigabyte GA-7DX con un Maxtor 80Gb in IDE Primary Master con installato Windows XP Professional. Ora, la prima cosa che ho notato (il PC è di mio padre, non c'ho mai messo le mani più di tanto), è stata che il jumper del primo HD è in posizione CS Enabled ovvero Cable Select Enabled giusto? Prima domanda: è normale che sia impostato così? Il secondo HD da installare è un identico Maxtor DiamondMax Plus 9 da 80Gb. Il jumper per il momento lo lascio su CS Enabled, come per il primo. Lo collego, il BIOS lo vede come Primary Slave ma nel S.O. non c'è in Risorse del Compuer. Se vado però su Pannello di Controllo > Sistema > Hardware > Gestione Periferiche > Unità disco viene visto, ma sulla scheda Volume, e cliccando inserisci, dice che è impossibile da visualizzare o qualcos'altro, comunque almeno così c'è. Il bello viene dopo: provando a mettere il jumper del primo HD sul Master e il secondo su DS (Slave) (che poi sarebbe senza jumper) Windows XP non parte e da errore il file Ntfs.sys. Questo lo fa con tutte le altre combinazioni di jumper possibili ![]() ![]() Dove sto sbagliando? Grazie Mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Hai semplicemente saltato un passaggio o fatto confusione tra partizionamento e formattazione
![]() Rimetti i jumper come erano e poi leggiti la FAQ sul partizionamento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
|
prova ad attaccare i dischi come ho fatto nell'allegato: in questo modo, se dal bios è selezionata la rilevazione automatica, non devi toccare più niente
![]() Se continui a non vedere il secondo hard disk allora sì, è da formattare (abbastanza strano però... di solito gli hard disk non li vendono già formattati? ![]() ![]()
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Argosoft, scusa, ma stai facendo anche tu un mucchio di confusione
![]() Una cosa è il partizionamento ed una cosa la formattazione, e sono necessarie entrambe le operazioni I dischi mai venduti già formattati, anche perché prima c'è da partizionarli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
|
sisi ok, giusto
![]() siccome non mi sono mai trovato tra le mani un disco completamente vuoto... pensavo che magari windows lo vedesse e permettesse di fare una partizione unica o qualcosa di simile.. ![]() allora non gli rimane che usare PartitionMagic? ...a questo punto interessa anche a me :P ADD_ come mai il mio hitachi me l'hanno venduto con una partizione gigante ntfs? ![]()
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Scusa, che passaggio avrei saltato? ![]() I jumper originariamente erano entrambi su CS Enabled e proprio lasciandoli così il disco viene visto, ma solo nel Pannello di Controllo (pià precisamente sotto Unità disco in Gestione Periferiche). X Argosoft: se imposto i jumper in quel modo neanche parte Windows ![]() ![]() Da quell'errore Ntfs.sys...e poi come faccio a formattarlo, mica lo vedo in Windows ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Adesso non posso fare neanche una prova, domani pomeriggio ci posso provare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Certto che è quella la procedura
![]() Una volta partizionato compare in riserse del computer e si può formattare (anche se la richiesta di formattazione avviene anche alla definizione della partizione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Ma se le guide che ho scritto le leggeste, magari risolvereste i problemi molto prima... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Aargh!!! Chiedo umilmente scusa! ![]() ![]() ![]() Il fatto è che sotto XP non m'ero mai trovato nella situazione di dover installare un secondo HD, al massimo riesco a giocare un po' con le partizioni. Beh, di nuovo scusa per aver ignorato il passaggio fondamentale nelle FAQ e grazie per l'aiuto. Domani vi faccio sapere se è davvero così semplice ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dubiti forse di quello che ho scritto???
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
[Ruffiano Mode] Questa è sicuramente la sezione meglio organizzata di tutto HWU, adoro la sezione FAQ, Info e Guide! [/Ruffiano Mode] ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Oggi ho seguito la procedura ed è andato tutto ok
![]() Però prima ho scoperto una cosa e vorrei chiedervi se è possibile che sia come l'ho pensata io: praticamente i jumper c'entravano poco perchè ha iniziato a dare l'errore Ntfs.sys anche con l'unico HD che c'era prima, quindi ho cambiato il cavo E-IDE e tutto è tornato a funzionare, in effetti ho visto che il vecchio era malridotto....possibili quindi che si trattava del cavo? Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.