Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2004, 09:56   #1
GLaD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 136
C-765 in manuale...chi mi spiega i valori da settare ???

Scusate l'ignoranza in materia , ma fino a ieri avevo usato solo fotocamere in modalita' auto.

Allora il mio problema e' questo :

TEMPO DI POSA = 15" - 1/1000

VALORE DI APERTURA = F2.8 - F8.0

COMPENSAZIONE ESPOSIZIONE = -2.0 - +2.0

DIFFERENZIALE ESPOSIZIONE = -3.0 - +3.0

BLOCCO LETTURE ESPOSIMETRICA !?!?!?!!?!?!?

So che per ogni situazione e' consigliabile settare diversamente , ma capire come distribuire i diversi parametri in funzione alla loro efficacia.

In pratica a che servono ??? Ed in quali condizioni atmosferiche e' consigliabile operare sui diversi parametri ???

Grazie anticipate a quel buon uomo che intende aiutarmi.

GLaD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 16:34   #2
FLYRED
Senior Member
 
L'Avatar di FLYRED
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
Per usare la modalità manuale, devi avere una certa conoscenza della tecnica fotografica generale ( di solito sulle reflex ci si faceva le "ossa" ).
Ovvero per non scrivere un libro intero:
gli accoppiamenti tempi/diaframmi devono essere scelti ( nel rispetto della luce presente ) diversamente a seconda del tipo di foto che vuoi fare ( soggetti in movimento, statici, profondità di messa a fuoco, mosso intenzionale, ecc. )
La compensazione dell'esposizione serve per avere +/- contrasto e per accentuare (nei limiti consentiti ) la potenza del colore ( sovra/sotto esposizioni )
Il blocco della lettura esposimetrica serve per effettuare una lettura valutativa su di un soggetto e poi dopo aver effettuato la lettura specifica, per comporre nuovamente l'inquadratura ( magari allargando la prospettiva ) senza far ricalcolare l'esposizione ( da usarsi quando il soggetto è in condizioni critiche di luce e altrimenti verrebbe troppo scuro o troppo chiaro ).
Ho anche io un C-765UZ e ne sono molto soddisfatto, lavora bene anche in manuale per correggere le limitazioni dell'automatico.
Dovresti però leggerti un manuale ( molto ben fatto quello della National Geografy in vendita in edicola giorni fa, costa poco e da quel che ho visto è molto curato, con molte foto ( bellissime ) di esempio ) altrimenti non credo il manuale ti possa servire a qualcosa, magari fatti dare qualche lezioncina da un amico che già fotografa con la reflex.
saluti
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... (Charlie Brown)
FLYRED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 13:23   #3
GLaD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da FLYRED
Per usare la modalità manuale, devi avere una certa conoscenza della tecnica fotografica generale ( di solito sulle reflex ci si faceva le "ossa" ).
Ovvero per non scrivere un libro intero:
gli accoppiamenti tempi/diaframmi devono essere scelti ( nel rispetto della luce presente ) diversamente a seconda del tipo di foto che vuoi fare ( soggetti in movimento, statici, profondità di messa a fuoco, mosso intenzionale, ecc. )
La compensazione dell'esposizione serve per avere +/- contrasto e per accentuare (nei limiti consentiti ) la potenza del colore ( sovra/sotto esposizioni )
Il blocco della lettura esposimetrica serve per effettuare una lettura valutativa su di un soggetto e poi dopo aver effettuato la lettura specifica, per comporre nuovamente l'inquadratura ( magari allargando la prospettiva ) senza far ricalcolare l'esposizione ( da usarsi quando il soggetto è in condizioni critiche di luce e altrimenti verrebbe troppo scuro o troppo chiaro ).
Ho anche io un C-765UZ e ne sono molto soddisfatto, lavora bene anche in manuale per correggere le limitazioni dell'automatico.
Dovresti però leggerti un manuale ( molto ben fatto quello della National Geografy in vendita in edicola giorni fa, costa poco e da quel che ho visto è molto curato, con molte foto ( bellissime ) di esempio ) altrimenti non credo il manuale ti possa servire a qualcosa, magari fatti dare qualche lezioncina da un amico che già fotografa con la reflex.
saluti
Grazie Fly


Seguiro' i tuoi consigli

Cmq ti capita che con scarsa luminosita' , con zoom attivato e senza flash , la fotocamera abbia difficolta' a mettere a fuoco sviluppando foto sfuocate ???

Ciao
GLaD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 17:26   #4
FLYRED
Senior Member
 
L'Avatar di FLYRED
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
si, un paio di volte non è riuscita a mettere a fuoco per scarsa luce, ma ho variato la lettura ed ho quasi sempre risolto la situazione ( da menu scegli una lettura diversa, non è difficile, sul libretto di istruzioni è spiegato abbastanza bene, ed il risultato l'hai subito sul display per controllo ! )
ciao

buon lavoro
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... (Charlie Brown)
FLYRED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v