Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2004, 17:43   #1
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
rete mista lan/elettrica

Salve a tutti;
volevo chiedervi un parere sul funzionamento di sti cosi

http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_electrolan.asp

La rete sarebbe poi configurata in questo modo



grazie.
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 20:46   #2
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
up
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 07:46   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: rete mista lan/elettrica

Quote:
Originariamente inviato da marco5
Salve a tutti;
volevo chiedervi un parere sul funzionamento di sti cosi

http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_electrolan.asp

La rete sarebbe poi configurata in questo modo



grazie.
Direi che la configurazione della rete va bene. Se il throughput dei prodotti su cavo elettrico ti basta, prova a guardare anche i prodotti Devolo (forse costano meno).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 13:30   #4
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
Re: Re: rete mista lan/elettrica

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Direi che la configurazione della rete va bene. Se il throughput dei prodotti su cavo elettrico ti basta, prova a guardare anche i prodotti Devolo (forse costano meno).
Ti ringrazio.
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 19:04   #5
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Ciao.

Io a casa ho due "powerline", che uso per condividere la connessione ad internet e le stampanti tra i due pc. Per ora non ho mai avuto nessun problema e provando ho visto che riesco ad arrivare a circa 500-600 KB/s. Direi che va anche più che bene.

CIAO !
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2004, 21:12   #6
marco5
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Ciao.

Io a casa ho due "powerline", che uso per condividere la connessione ad internet e le stampanti tra i due pc. Per ora non ho mai avuto nessun problema e provando ho visto che riesco ad arrivare a circa 500-600 KB/s. Direi che va anche più che bene.

CIAO !
ciao,

le powerline da te usate sono quelle del link ?
inoltre qual' è la velocità effettiva di trasferimento file? dovrebbe essere 5-6 Mb/s contro 10 Mb/s dichiarati
__________________
FORZA PALERMO
marco5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2004, 18:14   #7
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Il powerline che uso io non è quello del sito ma è questo :

http://www.digicom.it/digisit/pdffil...PowerLAN10100/$file/PowerLAN10100.pdf

Ho preso questo perchè :

1) La banda massima dichiarata è 14 Mbps, cioè 2 Mbps sopra alle specifiche USB 1.0-1.1. Già va piano, non vedo perchè castrarlo prendendolo USB

2) Con 140 € dal negozio di un amico sono riuscito a portarmene a casa due, il che non è male

3) Lo uso per condividere ADSL, per cui se lo avessi preso USB il router non mi sarebbe servito a nulla, invece con l'ethernet posso attaccarlo direttamente al router senza problema e funge perfettamente.

La velocità massima dichiarata da loro è 14 Mbps, ma in realtà fai al massimo 6 Mbps. 6Mbps / 8 = 0,75 MBps.

Personalmente più di 600 KB/s non sono mai riuscito a fare, ma magari dipende dal mio impianto. Cmq da quello che ho letto dovrebbe tirare fino a circa 100 metri di cavi, ma questo non ho avuto modo di provarlo

CIAO!
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 19:45   #8
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Dubbio tra wifi e powerline...

Ciao a tutti, mi inserisco in questo thread per porvi un quesito:

a breve mi trasferirò in un appartamento sopra ai due piani di casa dove vivo ora, per stare un po' per i fatti miei. Vorrei però condividere l'adsl e le risorse dei pc tra 3° piano e piano terra.
Vista la difficoltà di cablare, sono in dubbio tra il wifi e le powerlines: quale potrebbe garantirmi la miglior velocità ed efficienza della connessione?
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 08:36   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Dubbio tra wifi e powerline...

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao a tutti, mi inserisco in questo thread per porvi un quesito:

a breve mi trasferirò in un appartamento sopra ai due piani di casa dove vivo ora, per stare un po' per i fatti miei. Vorrei però condividere l'adsl e le risorse dei pc tra 3° piano e piano terra.
Vista la difficoltà di cablare, sono in dubbio tra il wifi e le powerlines: quale potrebbe garantirmi la miglior velocità ed efficienza della connessione?
Eh bella domanda... L'ideale è provare: i PowerLine vanno fino a 100 metri di cavo elettrico, il Wi-Fi dovrebbero tirare 100 metri in outdoor e fino a 70 metri in indoor, ma questi valori sono generici ed indicativi. Per ogni WLAN installata si ottengono valori diversi che dipendono dall'ambiente di installazione (presenza di muri, ostacoli di vario genere, rimbalzi di segnale, pavimenti/soffitti). Com'è più o meno casa tua? Quanti m2? Dov'è la presa telefonica? Quanti soffitti dovrebbe superare il Wi-Fi?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 18:17   #10
Sturmenstrudel
Senior Member
 
L'Avatar di Sturmenstrudel
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
Re: Re: Dubbio tra wifi e powerline...

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Eh bella domanda... L'ideale è provare: i PowerLine vanno fino a 100 metri di cavo elettrico, il Wi-Fi dovrebbero tirare 100 metri in outdoor e fino a 70 metri in indoor, ma questi valori sono generici ed indicativi. Per ogni WLAN installata si ottengono valori diversi che dipendono dall'ambiente di installazione (presenza di muri, ostacoli di vario genere, rimbalzi di segnale, pavimenti/soffitti). Com'è più o meno casa tua? Quanti m2? Dov'è la presa telefonica? Quanti soffitti dovrebbe superare il Wi-Fi?
Allora, la casa è su 3 piani. Il router-modem-access point lo metterei al piano intermedio, per raggiungere il pc al piano inferiore e il portatile a quello superiore. Il problema è che non sono allineati verticalmente, vale a dire che tra il punto in cui si trova il pc e l'antenna del router ci sono circa 8-9 metri di differenza, in linea d'aria, e il segnale dovrebbe attraversare almeno un soffitto (a meno che non si insinui nel vuoto della tromba delle scale, chi lo sa...) e una parete di cartongesso.
Per il portatile all'ultimo piano, le cose sono più o meno le stesse, con l'aggravante che non c'è comunicazione tra i due piani e quindi anche l'eventuale ausilio della tromba delle scale viene meno...
Cmq un router wifi (l'usr 9106) ho la possibilità di provarlo a breve, visto che ce l'ha un mio amico. Le powerlines sono più difficili da provare...
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo
Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Sturmenstrudel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 21:25   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Dubbio tra wifi e powerline...

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Allora, la casa è su 3 piani. Il router-modem-access point lo metterei al piano intermedio, per raggiungere il pc al piano inferiore e il portatile a quello superiore. Il problema è che non sono allineati verticalmente, vale a dire che tra il punto in cui si trova il pc e l'antenna del router ci sono circa 8-9 metri di differenza, in linea d'aria, e il segnale dovrebbe attraversare almeno un soffitto (a meno che non si insinui nel vuoto della tromba delle scale, chi lo sa...) e una parete di cartongesso.
Per il portatile all'ultimo piano, le cose sono più o meno le stesse, con l'aggravante che non c'è comunicazione tra i due piani e quindi anche l'eventuale ausilio della tromba delle scale viene meno...
Cmq un router wifi (l'usr 9106) ho la possibilità di provarlo a breve, visto che ce l'ha un mio amico. Le powerlines sono più difficili da provare...
Beh allora ti conviene provare il router ADSL del tuo amico, visto che ne hai la possibilità... Tanto tra cavo e Wi-Fi le prestazioni sono praticamente equivalenti; poi se sei fortunato con il Wi-Fi vai meglio.

Facci sapere come funziona !
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 21:56   #12
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Prendi ciò che sto dicendo con le pinze... ma a me sembra di aver letto che il powerline funziona solo nelle rete interna al contatore... se hai tre appartamenti immagino tu abbia anche 3 contatori differenti.... informati anche su questo fatto prima di fare l'acquisto.

CIAO !!!!!!
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 07:29   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Prendi ciò che sto dicendo con le pinze... ma a me sembra di aver letto che il powerline funziona solo nelle rete interna al contatore... se hai tre appartamenti immagino tu abbia anche 3 contatori differenti.... informati anche su questo fatto prima di fare l'acquisto.

CIAO !!!!!!
Ah bravissimo, è vero è proprio così: il contatore funziona da muro, oltre il quale le powerline non vanno. Se questo è il tuo caso, allora il Wi-Fi è l'unica soluzione.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 11:39   #14
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
Allora ricordavo bene

Cmq immagino anche che la rete elettrica del giroscale sia condivisa per i tre appartamenti, per cui potresti sfruttarla per "bypassare" questa limitazione.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v