Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2004, 10:13   #1
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
quale modem/router wireless ADSL per Libero ?

ciao a tutti,
ho intenzione di installare l'ADSL free di Libero, e vorrei farlo
acquistando un modem/router ADSL wireless.
mi serve senza fili perche' non voglio rompere muri/tirare fili
per casa
ho visto nell'elenco di quelli certificati da Libero ma ... ce n'e'
solo uno (introvabile)
la mia domanda e': se ne acquisto un altro, non certificato,
ho buone possibilita' che mi funzioni con la rete di Libero ?
ho trovato questo:
NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb
qualcuno gia' ce l'ha e sa dirmi qualcosa ? oppure ne potete
suggerire altri ?

grazie
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 10:42   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: quale modem/router wireless ADSL per Libero ?

Quote:
Originariamente inviato da ramaya67
ciao a tutti,
ho intenzione di installare l'ADSL free di Libero, e vorrei farlo acquistando un modem/router ADSL wireless. mi serve senza fili perche' non voglio rompere muri/tirare fili per casa ho visto nell'elenco di quelli certificati da Libero ma ... ce n'e' solo uno (introvabile) la mia domanda e': se ne acquisto un altro, non certificato, ho buone possibilita' che mi funzioni con la rete di Libero ? ho trovato questo: NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb qualcuno gia' ce l'ha e sa dirmi qualcosa ? oppure ne potete suggerire altri ?
grazie
Va bene qualsiasi router ADSL wireless. C'è anche il D-Link DSL-G604T, che costa più o meno 140 €, poi altri modelli che costano un po' di più, come il Draytek Vigor 2600+, o i LinkSys, gli US Robotics, ...insomma, c'è una bella scelta. Se invece vuoi spendere poco, ci sono anche i router ADSL wireless a 22 Mbps che costano 50-60 € in meno rispetto ai 54 Mbps.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 11:57   #3
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
Re: Re: quale modem/router wireless ADSL per Libero ?

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Va bene qualsiasi router ADSL wireless. C'è anche il D-Link DSL-G604T, che costa più o meno 140 €, poi altri modelli che costano un po' di più, come il Draytek Vigor 2600+, o i LinkSys, gli US Robotics, ...insomma, c'è una bella scelta. Se invece vuoi spendere poco, ci sono anche i router ADSL wireless a 22 Mbps che costano 50-60 € in meno rispetto ai 54 Mbps.
mmmmh interessante ... direi che anche quelli a 22 Mbps possono
andare ... ne sai suggerire qualcuno in particolare ?

grazie!
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:08   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: quale modem/router wireless ADSL per Libero ?

Quote:
Originariamente inviato da ramaya67
mmmmh interessante ... direi che anche quelli a 22 Mbps possono
andare ... ne sai suggerire qualcuno in particolare ?

grazie!
Da Media World c'è in vendita il D-Link DSL-604+ a 79,90 € ma temo che sia esaurito. Per quel che fa costa davvero poco.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 12:51   #5
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
Re: Re: Re: Re: quale modem/router wireless ADSL per Libero ?

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Da Media World c'è in vendita il D-Link DSL-604+ a 79,90 € ma temo che sia esaurito. Per quel che fa costa davvero poco.
se invece il modem lo prendo a parte ... oppure in comodato d'uso ... posso acquistare solo un gateway wireless al quale
collegare tutto quanto ?
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 13:24   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Re: Re: quale modem/router wireless ADSL per Libero ?

Quote:
Originariamente inviato da ramaya67
se invece il modem lo prendo a parte ... oppure in comodato d'uso ... posso acquistare solo un gateway wireless al quale
collegare tutto quanto ?
Sì certo, se preferisci così... Anche in questo caso c'è l'imbarazzo della scelta.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 18:56   #7
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Domandona

E' meglio usare un Router ADSL e comprare solo un gateway wi-fi oppure setto il router ADSL come modem e prendo un router wi-fi?
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:17   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Domandona

Quote:
Originariamente inviato da Duff
E' meglio usare un Router ADSL e comprare solo un gateway wi-fi oppure setto il router ADSL come modem e prendo un router wi-fi?
Mah secondo me dovresti prendere un router ADSL (restituendo il modem ADSL Ethernet se in comodato) e un access point.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:34   #9
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Il router ADSL lo ho già, sono in dubbio se affiancarlo ad un semplice access point o ad un router wi-fi (che ha anche lo switch integrato cosa che il mio router adsl non ha).

Pensavo che sul mio router adsl potevo attivare il DMZ, e far fare da router al router/gateway WI-FI.

Spero di essermi spiegato, non sono molto ferrato in materia, cosa ne pensi?

Ultima modifica di Duff : 14-10-2004 alle 19:38.
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 07:03   #10
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
da mediaworld c'era solo questo prodotto:
D-Link DWL-810+ 22Mbps a 79,90 Euro
si tratta di un bridge wireless-ethernet ...
se collego il modem ADSL a questo bridge puo' funzionare ?
oppure ci vuole un router necessariamente ?
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 13:03   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Duff
Il router ADSL lo ho già, sono in dubbio se affiancarlo ad un semplice access point o ad un router wi-fi (che ha anche lo switch integrato cosa che il mio router adsl non ha).

Pensavo che sul mio router adsl potevo attivare il DMZ, e far fare da router al router/gateway WI-FI.

Spero di essermi spiegato, non sono molto ferrato in materia, cosa ne pensi?
La DMZ necessita di un indirizzo IP pubblico su Internet, che tu non hai (a meno che lo compri), quindi quello che vuoi fare tu non si può fare, perché il tuo ISP all'atto di negoziazione della connessione ADSL ti rilascia un solo indirizzo IP (per di più dinamico).
Scegli tu a quale apparecchio assegnare la funzione di router, mentre l'altro sarà da usare senza NAT (quindi come semplice switch). Secondo me ti conviene usare il router ADSL che hai già come router e il router ethernet wireless come semplice switch+AP.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 13:47   #12
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
La DMZ necessita di un indirizzo IP pubblico su Internet, che tu non hai (a meno che lo compri), quindi quello che vuoi fare tu non si può fare, perché il tuo ISP all'atto di negoziazione della connessione ADSL ti rilascia un solo indirizzo IP (per di più dinamico).
Scegli tu a quale apparecchio assegnare la funzione di router, mentre l'altro sarà da usare senza NAT (quindi come semplice switch). Secondo me ti conviene usare il router ADSL che hai già come router e il router ethernet wireless come semplice switch+AP.
Grazie, sei stato chiarissimo.
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 14:31   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ramaya67
da mediaworld c'era solo questo prodotto:
D-Link DWL-810+ 22Mbps a 79,90 Euro
si tratta di un bridge wireless-ethernet ...
se collego il modem ADSL a questo bridge puo' funzionare ?
oppure ci vuole un router necessariamente ?
Ti serve un router se vuoi navigare contemporaneamente con più PC, altrimenti se usi un solo PC bastano un modem e un access point. Il prodotto che dici tu è poco configurabile, meglio un Access Point.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 14:43   #14
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
up up...

.. interessante.. pure io dovrei fare l'adsl di libero e vorrei fare un sistema wi-fi.

visto che il massimo della banda è 1200kbs adrebbe bene anche un 22Mbps giusto? .. ma cosa devo esattamtne comprare?

1 acces pont
1 router
2 schedine pci da mettere ogn'una in un pc. giusto?

secondo voi per collegare 2 pc.. quanto mi verrebbe a fare in €? e dove comprare? thanx
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 15:05   #15
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ti serve un router se vuoi navigare contemporaneamente con più PC, altrimenti se usi un solo PC bastano un modem e un access point. Il prodotto che dici tu è poco configurabile, meglio un Access Point.
ho cercato in rete qualche informazione... ma il dispositivo in
oggetto (il bridge ethernet-wireless) viene visto principalmente
per la remotizzazione di x-box e console varie ... ed anche pc
... a me fondamentalmente servirebbe collegare un solo pc quindi ... in teoria il bridge collegato all'ethernet del modem
ADSL dovrebbe bastare giusto ? dovrebbe fungere da
"prolungamento wireless" dell'ethernet
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 16:16   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ramaya67
ho cercato in rete qualche informazione... ma il dispositivo in
oggetto (il bridge ethernet-wireless) viene visto principalmente
per la remotizzazione di x-box e console varie ... ed anche pc
... a me fondamentalmente servirebbe collegare un solo pc quindi ... in teoria il bridge collegato all'ethernet del modem
ADSL dovrebbe bastare giusto ? dovrebbe fungere da
"prolungamento wireless" dell'ethernet
OK ma un access point è molto più configurabile e costa meno... D-Link DWL-900AP+ a 59,9 euro (access point 22 Mbps con funzione di repeater).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2004, 08:17   #17
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
dunque ... alla fine ho optato per la cosa che mi era comoda,
sono passato da MediaWorld ed ho comprato il
D-Link DWL-810+ (Bridge)
probabilmente non e' stata la scelta migliore, comunque quello
di MediaWorld mi ha assicurato che va bene per fare quello
per cui mi serve

mi e' arrivata AliceADSL, con il modem D-Link 302T, ed ho
provato iniziamente con il cavo ethernet: tutto bene

a questo punto ho provato a mettere in mezzo il bridge,
cioe' ho collegato il modem al DWL-810+ con il cavo
ethernet, e poi ho attivato il collegamento wireless dal
pc portatile
il wireless funziona, cioe' si collega al bridge (penso)
pero' se provo a collegarmi con AliceADSL, non va (mi va
in timeout durante la connessione al server)

ho windows 2000

cosa potrei guardare ?
la configurazione del bridge ? (ho guardato, mi sembra tutto ok,
nel senso che ho impostato "indirizzo assegnato dinamicamente"
nelle impostazioni tcp/ip)
il cavo ethernet dal modem al bridge ? dritto o incrociato ?
la configurazione di AliceADSL ? ho impostato la scheda wireless
del pc portatile ...
qualche parametro particolare ?

grazie per l'aiuto
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 20:50   #18
ramaya67
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano
Messaggi: 45
funziona ...

dopo varie tribolazioni, sono riuscito a far funzionare il tutto!
se a qualcuno servono indicazioni per fare qualcosa di simile ...
sono a disposizione!

ciao e grazie a tutti per il supporto
__________________
PC: Acer TravelMate 290LMi
DSC: Canon PowerShot A95 - Kodak DC280
ramaya67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v