Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2004, 11:34   #1
juventino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
deframmentazione ?

stavo discutendo con dei miei colleghi circa la necessita di deframmentare il disco in ambiente windows e dato che ho sempre usato linux non mi sono mai posto il problema del perchè linux non ne avesse bisogno. Qualcuno sa spiegarmi esattamente e nei dettagli perchè linux non ha bisogno di essere deframmentato ?
Questi miei colleghi tra l'altro facevano l'esempio del fatto che quando un file viene cancellato necessariamente rimane un buco sul fs e quindi, secondo loro, inevitabilemnte il fs viene frammentato.
ciao
juventino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 16:09   #2
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Se usi ext2/3 hai una deframmentazione max del 3% se non sbaglio.

Il come mai penso sia per come è strutturato e funziona il filesystem, di piu' non so.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:19   #3
ThePapri
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
I filesystem usati da GNU/Linux sono autodeframmentanti, cioè con l'uso di autodeframmentano da soli.
Infatti è sconsigliato vivamente l'uso di prodotti di deframmentazione.

L'unico caso che conosco per cui la frammentazione del disco può raggiungere livelli non accettabili è quando hai il disco quasi pieno al 100% e continui a scrivere e cancellare. Per risistemarlo dovrebbe bastare liberare un po' di spazio in più ed usarlo

ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/
ThePapri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:35   #4
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
e se si usa fat32 con linux?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:44   #5
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
e se si usa fat32 con linux?
Non hai motivo di usare fat con linux, almeno che tu non utilizzi anche windows. Se hai windows, allora deframmenti da windows
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:49   #6
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Non hai motivo di usare fat con linux, almeno che tu non utilizzi anche windows. Se hai windows, allora deframmenti da windows



uso winzoz un 10% di volte ma i dati su hd firewire li vorrei accessibili da qualunque pc ergo la scelta è quivi costrizione...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:56   #7
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino


uso winzoz un 10% di volte ma i dati su hd firewire li vorrei accessibili da qualunque pc ergo la scelta è quivi costrizione...
Anche l'HD esterno lo formatti fat32 perchè lo dovrai collegare ad un pc win. Quando andrai dagli amici/colleghi con win, attacchi l'HD e "scusa posso?": avvii il defrag

Scherzi a parte, né "apt-cache search" né google mi hanno saputo rispondere a questa domanda
Potresti scrivere tu un tool per deframmentare le partizioni fat32
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 17:58   #8
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
[OT]
Supermarchino, tutte quelle lineette sotto il tuo avatar mi scombinano un po' l'impaginazione del forum, non potresti toglierle/ridurle?
Scusate
[/OT]
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 18:04   #9
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da andretta
Se usi ext2/3 hai una deframmentazione max del 3% se non sbaglio.
Semmai direi che ha una frammentazione max del...
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v