|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 86
|
deframmentazione ?
stavo discutendo con dei miei colleghi circa la necessita di deframmentare il disco in ambiente windows e dato che ho sempre usato linux non mi sono mai posto il problema del perchè linux non ne avesse bisogno. Qualcuno sa spiegarmi esattamente e nei dettagli perchè linux non ha bisogno di essere deframmentato ?
Questi miei colleghi tra l'altro facevano l'esempio del fatto che quando un file viene cancellato necessariamente rimane un buco sul fs e quindi, secondo loro, inevitabilemnte il fs viene frammentato. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Se usi ext2/3 hai una deframmentazione max del 3% se non sbaglio.
Il come mai penso sia per come è strutturato e funziona il filesystem, di piu' non so.
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 134
|
I filesystem usati da GNU/Linux sono autodeframmentanti, cioè con l'uso di autodeframmentano da soli.
Infatti è sconsigliato vivamente l'uso di prodotti di deframmentazione. L'unico caso che conosco per cui la frammentazione del disco può raggiungere livelli non accettabili è quando hai il disco quasi pieno al 100% e continui a scrivere e cancellare. Per risistemarlo dovrebbe bastare liberare un po' di spazio in più ed usarlo ThePapri
__________________
Il miglior pacchetto per l'ufficio: OpenOffice -> http://it.openoffice.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
e se si usa fat32 con linux?
![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
![]() ![]() uso winzoz un 10% di volte ma i dati su hd firewire li vorrei accessibili da qualunque pc ergo la scelta è quivi costrizione...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, né "apt-cache search" né google mi hanno saputo rispondere a questa domanda ![]() Potresti scrivere tu un tool per deframmentare le partizioni fat32 ![]()
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
[OT]
Supermarchino, tutte quelle lineette sotto il tuo avatar mi scombinano un po' l'impaginazione del forum, non potresti toglierle/ridurle? Scusate ![]() [/OT]
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.