Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2004, 18:19   #1
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Costruzione Waterblock

Salve a tutti.
Spero di aver centrato la sezione...
Vorrei costruire un waterblock artigianale per cominciare a conoscere il mondo del liquid cooling
La base la potete vedere qui ma vorrei fare alcune modifiche:
base da 50x50x3 rame;
3 lastre da 50x50x4 in alluminio con un quadrato da 30x30 al centro (vediamo se riesco ad allargare di più);
coperchio 50x50x4 in alluminio con raccordi saldati.
Il waterblock dovrebbe essere così (in giallo i raccordi, in azzurro la capienza utile e in grigio il contorno n alluminio). Tutto serrato con 4 viti+ dadi e della pasta rossa utilizzata nei motori ad ogni strato.
Accetto consigli e critiche
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 18:56   #2
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Vuoi un consiglio??? Lascia perde!

Quel wb poteva andare bene quando il concetto di liquid cooling era più acqua passa e meglio è!
Adesso IMHO è molto meglio un semplice wb a canalina, o meglio ad alette.........
Poi non parliamo di corrosione galvanica tra rame e alluminio........
Se vuoi fare qualcosa di semplice, funzionale e prestante sono sicuramente meglio questi:

http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=249
http://www.pctuner.net/php/Articoli/...ID=11&lang=ita

Oppure puoi fare come quello che mi son fatto io............
http://www.hwtweakers.net/postxf2462-0-0.html

Qui puoi vedere un 3ad sulla costruzione del mio. Cmq li non ci sono le foto da finito al 100%, adesso è molto meglio...........
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 19:44   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Purtroppo non ho la possibilità di realizzare serpentine o canalette, dispongo soltanto di un trapano a colonna.
Riguardo la corrosione... dici che dovrei farlo interamente in alluminio (oppure rame se c'è la disponibilità)?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 20:21   #4
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Guarda che per fare delle canaline, basta il trapano a colonna!
L'importante è avere una morsa a croce in modo da poter muovere il pezzo su due assi.

Cmq devi farlo solamente in rame, perchè poi darebbe problemi con il radiatore se ha i tubi in rame.
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 22:22   #5
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Oddio, è tosta anche usando un trapano a colonna super professional usarlo come fresa, visto che i trapani a colonna sono fatti per sopportare lo sforzo sull'asse z, non sull'x e l'y.
Se volete fare la prova, vedrete come comincia a "ballare" la punta. Invece di una canalina da 1 cm ve ne trovate una da 1,5
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 22:31   #6
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Oddio, è tosta anche usando un trapano a colonna super professional usarlo come fresa, visto che i trapani a colonna sono fatti per sopportare lo sforzo sull'asse z, non sull'x e l'y.
Se volete fare la prova, vedrete come comincia a "ballare" la punta. Invece di una canalina da 1 cm ve ne trovate una da 1,5
Prova invece di usare le punte del trapano ad usare le frese, che son fatte apposta per essere usate nel piano orizzontale. Son meno lunghe e hanno il giusto diametro per non avere nessun tipo di "gioco".
Con che cosa pensi lo abbiano fatto questo???
http://www.pctuner.net/php/Articoli/...ID=11&lang=ita

__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 22:41   #7
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Beh fino al fatto di usare le frese ci arrivavo, in qualsiasi caso io vi ho detto la mia per esperienza personale. I cuscinetti di un trapano a colonna non riescono a sopportare spostamenti "laterali", proprio perché fatti per sopportare carichi sull'asse z. Magari ci riuscite anche a farlo, però il trapano soffrirà non poco per scavarci la canalina.. bye
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 23:50   #8
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Ed infatti la morsa è fissa quindi niente fresa
Domani farò un giro per cercare le lastre di metallo, vediamo cosa ne esce fuori...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2004, 23:53   #9
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Comunque per utilizzare la fresa dovrei avere un blocco da almeno 1cm di spessore, e sinceramente non saprei proprio dove andare a cercarlo.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 08:48   #10
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Io me ne sono fatti diversi di wb, a mano, il trapano l'ho usato solo per sgrossare il materiale, con le normali punte da ferro, poi ho lavorato con un dremel e varie frese ad alta' velocita', riesci a fare quasi tutto, il fatto e' che se non ce l'hai la spesa per prendere il dremel non e' irrisoria, ovvio che se pensi di usarlo altre volte...
CIao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:05   #11
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Il fatto è proprio questo: non faccio particolari lavori da acquistare un dremel. Stamattina sono andato a comprare alcuni fogli di rame puro (1.2Kg x 5€) e ho cominciato a tagliare... che faticaccia!
Alla fine ho ottenuto 7 quadrati 60x60 da 2mm di spessori + 2quadrati 60x60 da 3mm.
Avendo soltanto un trapano non posso fare molto vero?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:12   #12
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Con il metodo degli strati sovrapposti penso che comunque dovresti riuscire a fare un wb a canalina, fai i fori con il trapano, poi con una lima togli le irregolarita', non so' se hai capito, fai il disegno delle canaline su ogni strato che non sia la base, poi fai tanti fori seguendo il disegno delle canaline, quindi ti armi di santa pazienza e con una buona lima porti via il materiale che rimane creando appunto il percorso della canalina, lo fai per tutti gli strati, eccetto la base e sei apposto.
Come pensi di tenere insieme gli strati? Ovvio che procurarsi un blocco da 1cm o piu' sarebbe l'ideale...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:32   #13
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Con il metodo degli strati sovrapposti penso che comunque dovresti riuscire a fare un wb a canalina, fai i fori con il trapano, poi con una lima togli le irregolarita', non so' se hai capito, fai il disegno delle canaline su ogni strato che non sia la base, poi fai tanti fori seguendo il disegno delle canaline, quindi ti armi di santa pazienza e con una buona lima porti via il materiale che rimane creando appunto il percorso della canalina, lo fai per tutti gli strati, eccetto la base e sei apposto.
Come pensi di tenere insieme gli strati? Ovvio che procurarsi un blocco da 1cm o piu' sarebbe l'ideale...
Ciao.
Zerotre.
Ho capito cosa intendi, però oltre a venire male potrei rompere o piegare il rame che rimane...
Per tenere insieme gli strati oltre alle 4 viti ai lati userò della pasta rossa (o al massimo il nastro bianco usato dagli idraulici).
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:35   #14
G69T
Senior Member
 
L'Avatar di G69T
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
Per ridurre il gioco dell'asse verticale (asse di lavoro per la punta ad elica) esegui un foro ceco di partenza con una punta ad elica, alzi il banco del trapano infilandoci la fresa a candela riducendo a zero l'escursione del canotto del trapano e con i volantini posti sul banco esegui la serpentina per l'acqua.
__________________
The power is nothing without control, access to CNC-ing equipment is nothing without creative vision.
DARK BLADE Part 1 | P.2 | P.3 | P.4 | P.5 | P.6 | P.7 | P.8 | Spider's Web 1° Class. M.Contest NGI Lan 2004
Review G69T by HwUpgrade - CNC MODdERator of PcTUNER
G69T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:37   #15
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Intendi questo giusto? Al limite metto quattro strati nella morsa (0.8cm) e li faccio tutti insieme...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:38   #16
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da G69T
Per ridurre il gioco dell'asse verticale (asse di lavoro per la punta ad elica) esegui un foro ceco di partenza con una punta ad elica, alzi il banco del trapano infilandoci la fresa a candela riducendo a zero l'escursione del canotto del trapano e con i volantini posti sul banco esegui la serpentina per l'acqua.
Lamorsa è del tipo fisso, non si può muovere...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:40   #17
G69T
Senior Member
 
L'Avatar di G69T
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
Non proprio, per fare quello che intendo io devi avere un trapano a colonna munito di banco regolabile tramite volantini per gli assi x,y cioè aver la possibilità di muovere il pezzo rispetto all'asse della fresa come se fosse una vera e propri fresatrice.
__________________
The power is nothing without control, access to CNC-ing equipment is nothing without creative vision.
DARK BLADE Part 1 | P.2 | P.3 | P.4 | P.5 | P.6 | P.7 | P.8 | Spider's Web 1° Class. M.Contest NGI Lan 2004
Review G69T by HwUpgrade - CNC MODdERator of PcTUNER
G69T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 12:42   #18
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da G69T
Non proprio, per fare quello che intendo io devi avere un trapano a colonna munito di banco regolabile tramite volantini per gli assi x,y cioè aver la possibilità di muovere il pezzo rispetto all'asse della fresa come se fosse una vera e propri fresatrice.
Infatti la morsa che uso non può muoversi: può ruotare soltanto intorno all'asse.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 14:00   #19
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Ho appena finito di limare i bordi di ogni strato e li ho messi insieme attraverso 4 viti (sono 5 strati per un totale di 1cm netto). Mi rimane da effettuare il lavoro più difficile, ma non potrò farlo prima di lunedì...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2004, 16:46   #20
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Insomma hai fatto come ti dicevo?
E se invece delle viti saldassi gli strati?
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v