|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Costruzione Waterblock
Salve a tutti.
Spero di aver centrato la sezione... Vorrei costruire un waterblock artigianale per cominciare a conoscere il mondo del liquid cooling ![]() La base la potete vedere qui ma vorrei fare alcune modifiche: base da 50x50x3 rame; 3 lastre da 50x50x4 in alluminio con un quadrato da 30x30 al centro (vediamo se riesco ad allargare di più); coperchio 50x50x4 in alluminio con raccordi saldati. Il waterblock dovrebbe essere così (in giallo i raccordi, in azzurro la capienza utile e in grigio il contorno n alluminio). Tutto serrato con 4 viti+ dadi e della pasta rossa utilizzata nei motori ad ogni strato. Accetto consigli e critiche ![]()
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
|
Vuoi un consiglio??? Lascia perde!
![]() Quel wb poteva andare bene quando il concetto di liquid cooling era più acqua passa e meglio è! Adesso IMHO è molto meglio un semplice wb a canalina, o meglio ad alette......... Poi non parliamo di corrosione galvanica tra rame e alluminio........ Se vuoi fare qualcosa di semplice, funzionale e prestante sono sicuramente meglio questi: http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=249 http://www.pctuner.net/php/Articoli/...ID=11&lang=ita Oppure puoi fare come quello che mi son fatto io............ ![]() http://www.hwtweakers.net/postxf2462-0-0.html Qui puoi vedere un 3ad sulla costruzione del mio. Cmq li non ci sono le foto da finito al 100%, adesso è molto meglio........... ![]()
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:. Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:. LE MIE TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Purtroppo non ho la possibilità di realizzare serpentine o canalette, dispongo soltanto di un trapano a colonna.
Riguardo la corrosione... dici che dovrei farlo interamente in alluminio (oppure rame se c'è la disponibilità)?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
|
Guarda che per fare delle canaline, basta il trapano a colonna!
L'importante è avere una morsa a croce in modo da poter muovere il pezzo su due assi. Cmq devi farlo solamente in rame, perchè poi darebbe problemi con il radiatore se ha i tubi in rame.
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:. Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:. LE MIE TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Oddio, è tosta anche usando un trapano a colonna super professional usarlo come fresa, visto che i trapani a colonna sono fatti per sopportare lo sforzo sull'asse z, non sull'x e l'y.
Se volete fare la prova, vedrete come comincia a "ballare" la punta. Invece di una canalina da 1 cm ve ne trovate una da 1,5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
|
Quote:
Con che cosa pensi lo abbiano fatto questo??? http://www.pctuner.net/php/Articoli/...ID=11&lang=ita ![]() ![]() ![]()
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:. Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:. LE MIE TRATTATIVE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Beh fino al fatto di usare le frese ci arrivavo, in qualsiasi caso io vi ho detto la mia per esperienza personale. I cuscinetti di un trapano a colonna non riescono a sopportare spostamenti "laterali", proprio perché fatti per sopportare carichi sull'asse z. Magari ci riuscite anche a farlo, però il trapano soffrirà non poco per scavarci la canalina.. bye
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Ed infatti la morsa è fissa quindi niente fresa
![]() Domani farò un giro per cercare le lastre di metallo, vediamo cosa ne esce fuori...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Comunque per utilizzare la fresa dovrei avere un blocco da almeno 1cm di spessore, e sinceramente non saprei proprio dove andare a cercarlo.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Io me ne sono fatti diversi di wb, a mano, il trapano l'ho usato solo per sgrossare il materiale, con le normali punte da ferro, poi ho lavorato con un dremel e varie frese ad alta' velocita', riesci a fare quasi tutto, il fatto e' che se non ce l'hai la spesa per prendere il dremel non e' irrisoria, ovvio che se pensi di usarlo altre volte...
CIao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Il fatto è proprio questo: non faccio particolari lavori da acquistare un dremel. Stamattina sono andato a comprare alcuni fogli di rame puro (1.2Kg x 5€) e ho cominciato a tagliare... che faticaccia!
Alla fine ho ottenuto 7 quadrati 60x60 da 2mm di spessori + 2quadrati 60x60 da 3mm. Avendo soltanto un trapano non posso fare molto vero?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Con il metodo degli strati sovrapposti penso che comunque dovresti riuscire a fare un wb a canalina, fai i fori con il trapano, poi con una lima togli le irregolarita', non so' se hai capito, fai il disegno delle canaline su ogni strato che non sia la base, poi fai tanti fori seguendo il disegno delle canaline, quindi ti armi di santa pazienza e con una buona lima porti via il materiale che rimane creando appunto il percorso della canalina, lo fai per tutti gli strati, eccetto la base e sei apposto.
Come pensi di tenere insieme gli strati? Ovvio che procurarsi un blocco da 1cm o piu' sarebbe l'ideale... Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Quote:
Per tenere insieme gli strati oltre alle 4 viti ai lati userò della pasta rossa (o al massimo il nastro bianco usato dagli idraulici).
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
|
Per ridurre il gioco dell'asse verticale (asse di lavoro per la punta ad elica) esegui un foro ceco di partenza con una punta ad elica, alzi il banco del trapano infilandoci la fresa a candela riducendo a zero l'escursione del canotto del trapano e con i volantini posti sul banco esegui la serpentina per l'acqua.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Intendi questo giusto? Al limite metto quattro strati nella morsa (0.8cm) e li faccio tutti insieme...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Quote:
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 2356
|
Non proprio, per fare quello che intendo io devi avere un trapano a colonna munito di banco regolabile tramite volantini per gli assi x,y cioè aver la possibilità di muovere il pezzo rispetto all'asse della fresa come se fosse una vera e propri fresatrice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Quote:
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Ho appena finito di limare i bordi di ogni strato e li ho messi insieme attraverso 4 viti (sono 5 strati per un totale di 1cm netto). Mi rimane da effettuare il lavoro più difficile, ma non potrò farlo prima di lunedì...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Insomma hai fatto come ti dicevo?
E se invece delle viti saldassi gli strati? Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.