|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
FSB@166 - Sempron e AthlonXP 3000+: chiariamoci le idee
allora apro questo topic per confrontare BENE le 2 CPU, perchè ci sono molti punti oscuri, in quanto come mostrerò questi 2 proci A ME sembrano differenziarsi per soli 166 Mhz, dovuti alla differenza del molty (x12 nei Sempron e x13 negli AthlonXP)
Model: AMD Athlon XP 3000+ Core: Barton Operating Frequency: 2.16GHz -> molty=x13 FSB: 333MHz (166*2) Cache: L1:64K(data)+64K(instruction); L2:512K Voltage: 1.65V Process: 0.13Micron Model: AMD Sempron 3000+ Core: Barton Operating Frequency: 2.00GHz -> molty=x12 FSB: 333MHz (166*2) Cache: L1:64K(data)+64K(instruction); L2:512K Voltage: 1.65V Process: 0.13Micron Non penso di aver sbagliato nulla nei dati - al max avvisatemi - Ma alla fine quanto pesano veramente questi 166 Mhz di differenza (2.16 vs 2.00 Ghz), così tanto da dire che il Sempron è per ufficio e non per gaming come sento dire in giro? Io non direi. E voi? P.S.: come da topic l'FSB è a 166, non a 200 (come hanno altri AthlonXP 3000+, io mi riferisco al modello con FSB @166) Ultima modifica di lowenz : 20-09-2004 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il Sempron prende il suo PR dal confronto con i Celeron D per cui a parità di frequenza ha un PR + alto di un Athlon XP. I due PR non vanno confrontati proprio perchè riferiti a due scale di valori differenti.
Essendo i 2 esaminati lo stesso identico preciso processore con la sola differenza di moltiplicatore quello con frequenza operativa maggiore è ovviamente + veloce. L'Athlon XP è fuori dai giochi oramai dato che il Sempron ha coperto tutti i buchi vuoti per quanto riguarda il settore desktop. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
esattamente, quello che chiedo io è perchè con 166 Mhz in meno il Sempron 3000+ viene catalogato come ROTTAME, è questo che non capisco, non che voglia difendere la politica di AMD di dare nuovi PR (che non apprezzo) ma a me sembra cmq un buon processore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
a ecco, una cosa: so che i Sempron derivati dal Thoro-B sono bloccati, ma il 3000+ è un Barton.....è bloccato pure lui o posso sognare un po' di overclock tramite molty
![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 20-09-2004 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Se la differenza é solo nel moltiplicatore, e quindi solo in un 8-9% di clock della CPU, la differenza prestazionale é praticamente nulla. L'unica applicazione che mi viene in mente in cui forse quell'8% di clock diventa quasi un 8% in piú di prestazioni (comunque quasi inavvertibile) é la compressione video.
La differenza di "fama" tra i proci, invece, é la triste conseguenza di una politica commerciale ![]()
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dalla 39 settimana del 2003 AMD ha bloccato via via tutti i processori a 32bit, Barton (e quindi Sempron) compresi.
I test che hanno concorso al confronto Celly D / Sempron per la scelta del PR sono basati esclusivamente su applicazioni da ufficio ecco perchè in giro circola questa voce. Sono sempre processori che vanno bene per il gaming, ma per la politica commerciale di AMD ora sono soluzioni entry-level, la soluzione media ora è Athlon 64. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.