Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2004, 09:18   #1
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Come prevista ecco la A95

Ecco raga, fatemi MAGO. Come avevo preannuciato ho letto pienamente la strategia commerciale di Canon e ad oggi han presentato la A95 corpo macchina A80 e sensore da 1/1,8" da 5Mpixel. Scelta obbligata per distanziarsi dalla A85.
http://www.dpreview.com/news/0408/04081905canon_a95.asp

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 12:19   #2
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
il nuovo punto di riferimento tra le compatte?
Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 13:04   #3
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Eh

Direi che questa è propri la regina delle compatte!
Sensore da 1/1,8", processore DiGic, 4 stilo AA e CompactFlash, praticamente la perfezione si rinnova.

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 13:09   #4
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
e stives l'ha gia provata http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/a95.html
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 13:29   #5
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eccomi

Cavolo Steve è un missile!! Già in prova la A95!!!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 16:47   #6
fabiannit
Senior Member
 
L'Avatar di fabiannit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
Sarà mia!
seeeeeeee

Ultima modifica di fabiannit : 20-08-2004 alle 18:34.
fabiannit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 20:36   #7
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quando canon passerà a memorie Secure Digital?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 23:15   #8
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Eh

Canon su alcune fotocamere usa già le SD.
Per fortuna invece dalle compatte in su usa le CF. Tutte le fotocamere professionali usano esclusivamente le CF e Canon spero tenga il + a lungo possibile queste memorie anche sulle compatte! Io ho una 300D e una A40 e non voglio nemmeno pensare che dispendio sarebbe avere due tipi di memorie. Lasciamo pur stare le SD e continuiamo sulle diffusissime, robuste, performanti ed economiche CF.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 11:40   #9
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da baila
Quando canon passerà a memorie Secure Digital?
IMHO Canon è intelligente ad usare ancora in abbondanza il marketing delle sole CF in quanto sa che sono le più economiche e quindi le più usate, perchè mai dovrebbe usare le SD?
Si è vero sono più piccole e pagano le case che ne commercializzano il proprio uso (vedi Nikon con le nuove CP) ma se dovessi cambiare macchina pensando anche di cambiare memorie (ne ho 3, 128,256 e 512 ultra II) credo che mi rivolegerei cmq a qualcuna che usa le CF
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 12:11   #10
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da baila
Quando canon passerà a memorie Secure Digital?

e quale sarebbe il vantaggio? oltre a dover buttare tutte le nostre ottime cf?
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 13:20   #11
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Secondo me la scelta della memoria giusta andrebbe fatta sulla base del tipo di consumatore a cui è destinata una certa fotocamera e non sulla marca .
Per esempio io distinguerei le fotocamere in 5 categorie:

1) Ultra compatte (stile Ixus I e simili)
2) Compattine (stile Ixus 500 e simili)
3) Compatte (stile A70,95, S1 ISetc)
4) Prosumer (stile Pro1, Nikon 8700, etc)
5) DReflex (che comprendono dall'amatoriale al professionale)

Per esempio se io fossi un consumer classico di quello che si compra una fotocamera più per farsi le foto con gli amici e per qualche scatto di ricordo senza troppe pretese sicuramente mi prenderei una compatta o ultracompatta se sono allergico all'ingombro.
In questo caso destinerei a tutte le macchine della stessa categoria un tipo di memoria piccolo tipo Xd, MS duo oppure SD.
In questo modo se domani decidessi di cambiare marca potrei trasportare la mia memoria su una macchina dello stesso stampo.
Per gli utenti di compattone e Reflex invece sicuramente non regrediranno comprando una compattina ma bensì una Reflex oppure un'altra compattona utilizzando quindi tutti sempre le solite abituali memorie.

quindi ne verrebbe fuori (stesso ordine di sopra):

1) Xd, MS duo, SD
2) SD
3) CF
4) CF
5) CF

In questo modo l'unico che ne viene "danneggiato" è chi passa tra una ultracompatta/compattina ad una macchina più seria, ma in fin dei conti qualcuno dovrà pur pagare lo scotto per tutto questo caos di memorie esistenti.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 13:40   #12
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
a mio parere l'ingombro portato da una cf rispetto a una qualunque altra memoria è veramente trascurabile!
tolte le ultrasuperspintecompatte nn penso proprio che nessuno noti qualche millemetro cubico in +. voglio dire io ho una s50, con una xd quanto l'avrebbero fatta + piccola? di uno sputo virgola? stesso dicasi per il 95% delle fotocamere in giro... compresa questa ultima a95!

inoltre ancche con la tua osservazione continua a nn avere senso l'intervento di baila che messo giu' così sembra far intendere un qualche vantaggio "assoluto" delle sd
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 16:27   #13
Yomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
Dunque Canon ha completamente rinnovato la propria gamma di fotocamere digitali.

Rimarranno con un po' di amaro in bocca coloro che hanno appena acquistato un modello della "vecchia gamma".

Infatti anche se (quasi) sicuramente saranno soddisfatti del proprio acquisto aspettando un po' avrebbero potuto risparmiare un bel po' di euro.

Ad esempio mi pare che la nuova a95 uscirà, negli USA, ad un prezzo di $400. In Europa quanto potrà costare in più? Immagino non molto. Dunque da settembre la A95 farà bella mostra di se sugli scaffali ad un prezzo non molto superiore a quello necessario per acquistare oggi un A80 il cui prezzo dovrebbe di conseguenza subire un ridemensionamento verso il basso (parlo naturalmente sempre di negozi). Chi l'ha appena acquistata (la A80) non sarà felicissimo.

ciao
Yomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 16:45   #14
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Yomo
Dunque Canon ha completamente rinnovato la propria gamma di fotocamere digitali.

Rimarranno con un po' di amaro in bocca coloro che hanno appena acquistato un modello della "vecchia gamma".

Infatti anche se (quasi) sicuramente saranno soddisfatti del proprio acquisto aspettando un po' avrebbero potuto risparmiare un bel po' di euro.

Ad esempio mi pare che la nuova a95 uscirà, negli USA, ad un prezzo di $400. In Europa quanto potrà costare in più? Immagino non molto. Dunque da settembre la A95 farà bella mostra di se sugli scaffali ad un prezzo non molto superiore a quello necessario per acquistare oggi un A80 il cui prezzo dovrebbe di conseguenza subire un ridemensionamento verso il basso (parlo naturalmente sempre di negozi). Chi l'ha appena acquistata (la A80) non sarà felicissimo.

ciao
vabbe' quello che dici è giusto ed inevitabile...la tecnologia nn è un settore da "investimenti" men che meno da fare acquisti pensando "poi quando la rivendero'..." senno' son soldi buttati.
nelle catene tipo trony,euronics &co. l'uscita della a95 nn fara' ridurre i prezzi di un'euro per un po'(credo che gli acquirenti on line siano na minoranza).
imho uno si compra la cam dopo aver valutato se essa risponde alle sue esigenze,cosi' son sempre ben spesi...
nel mio piccolo (foto tra amici e vacanze) presi ad inizio 2003 una A60 a 349 euro adesso ,nuova,vale meno della meta' ma per i primi 6 mesi calo' di pochissimo...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 16:48   #15
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Proprio un'ora fa ho visto la A95 esposta in un negozio di un noto gruppo francese di elettronica e dischi , a 419 euro.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 17:16   #16
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
ottimo prezzo per una 5mp
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2004, 18:49   #17
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da antes008
ottimo prezzo per una 5mp
Infatti, non vorrei che hanno sbagliato il prezzo, considerando che la macchina è nuova e che in generale non hanno prezzi proprio bassissimi.
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2004, 19:55   #18
Yomo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
Allora intanto regna la "confusione"! Su tutti i siti di e-commerce la A95 viene "venduta" ad un prezzo inferiore della A80 che compare comunque a listino. Alcuni esempi:


su CTY.it A95 €363
A80 €380

su amico-e A95 € 390
A80 €399

Compuline A95 €408
A80 a €414

I casi sono due: o si tratta di scarsa reattività nell'aggiornare il prezzo della A80 o il prezzo della A95 è solo uno specchietto per le allodole. In ogni caso mi sembra un atteggiamento scorretto nei confronti dei potenziali acquirenti.
Yomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 00:10   #19
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Re: Eh

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Canon su alcune fotocamere usa già le SD.
Per fortuna invece dalle compatte in su usa le CF. Tutte le fotocamere professionali usano esclusivamente le CF e Canon spero tenga il + a lungo possibile queste memorie anche sulle compatte! Io ho una 300D e una A40 e non voglio nemmeno pensare che dispendio sarebbe avere due tipi di memorie. Lasciamo pur stare le SD e continuiamo sulle diffusissime, robuste, performanti ed economiche CF.
quoto, riquoto e straquoto....................
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2004, 23:47   #20
sil.dan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Secondo me la scelta della memoria giusta andrebbe fatta sulla base del tipo di consumatore a cui è destinata una certa fotocamera e non sulla marca .
Per esempio io distinguerei le fotocamere in 5 categorie:

1) Ultra compatte (stile Ixus I e simili)
2) Compattine (stile Ixus 500 e simili)
3) Compatte (stile A70,95, S1 ISetc)
4) Prosumer (stile Pro1, Nikon 8700, etc)
5) DReflex (che comprendono dall'amatoriale al professionale)

Per esempio se io fossi un consumer classico di quello che si compra una fotocamera più per farsi le foto con gli amici e per qualche scatto di ricordo senza troppe pretese sicuramente mi prenderei una compatta o ultracompatta se sono allergico all'ingombro.
In questo caso destinerei a tutte le macchine della stessa categoria un tipo di memoria piccolo tipo Xd, MS duo oppure SD.
In questo modo se domani decidessi di cambiare marca potrei trasportare la mia memoria su una macchina dello stesso stampo.
Per gli utenti di compattone e Reflex invece sicuramente non regrediranno comprando una compattina ma bensì una Reflex oppure un'altra compattona utilizzando quindi tutti sempre le solite abituali memorie.

quindi ne verrebbe fuori (stesso ordine di sopra):

1) Xd, MS duo, SD
2) SD
3) CF
4) CF
5) CF

In questo modo l'unico che ne viene "danneggiato" è chi passa tra una ultracompatta/compattina ad una macchina più seria, ma in fin dei conti qualcuno dovrà pur pagare lo scotto per tutto questo caos di memorie esistenti.
Questa proprio non lo capita !!!
Le "compattine" possono fare foto come o meglio delle compatte,pure loro hanno bisogno di una buona velocita' in scrittura ed solo le CF lo sanno dare, le SD vanno bene in lettura cioe' sarebbero veloci (anche + delle CF) x la lettura delle foto,ma molto lente in scrittura.
sil.dan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v