|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 429
|
autocostruzione cavo di rete cross e diretto
ciao.
avrei bisogno di un piccolo aiutino. ho intenzione di autocostruirmi una decina di cavi di rete (tra diretti e cross) di diversa lunghezza. la materia prima per la costruzione di questi cavi c'è (terminazioni e cavo utp cat5 da 26cent a metro). quello che non so è come si collegano le terminazioni (i connettori). mi potete spiegare infine cosa si deve fare per avere un cavo cross e cosa fare per avere un cavo diretto? io penso che dipenda da come vengono collegati i fili che si trovano nel cavo cat5 ai connettori, ma non ne sono sicuro. grazie Ultima modifica di pintazza : 11-09-2004 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 429
|
grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
Quote:
ma da quando? il 4 e il 5 cavo sono al contrario... almeno così mi pare ![]() http://www.hardwarebook.net/cable/ne...crossover.html http://www.zytrax.com/tech/layer_1/cables/tech_lan.htm http://www.utm.edu/~leeb/568/568.htm ecc... per fare il cavo dritto fai un cavo con lo stesso standard ai due lati, per fare un cavo cross fai il cavo TIA 568A da una parte e TIA 568B dall'altra. bye ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 429
|
vabbè, farò un paio di tentativi. vi ringrazio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
Quote:
![]() le coppie sono incrociate per mantenere ai minimi livelli possibili le interferenze... Ma bisogna far viaggiare i segnali sulle coppie giuste, altrimenti è inutile. bye ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
|
senza contare che nel 100BaseT si usano solo le coppie 2 e 3, cioe' la arancio e la verde, cioe' le posizioni 1 2 3 6 di EIA TIA 568, sulla prima coppia in posizione 4 5 non viaggia informazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
non si sa mai... poi uno si trova tra qualche mese con la gigabit che funziona male e si chiede perchè...
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.