|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 35
|
problemi rete con Mandrake 10
Ho installato Mandrake 10 su un PC basato su sm Gigabyte K8NS pro e Athlon 64 3000+ e HD serial ata. Viene installato tutto correttamente tranne la scheda audio e la scheda di rete che viene riconosciuta ma non avviata; di conseguenza il collegamento ad un PC basato su Windows Xp non riesce e niente Internet. Decido quindi di disinstallare da bios la scheda di rete integrata e installo una scheda basata sul classico realtek. Reinstallo la mandrake che riconosce la scheda e la installa; però niente collegamento al pc windows. Provo e riprovo con l’installazione manuale, ma niente. Il comando ping da come risposta che il pc windows non c’è. Però se per sbaglio dò al pc linux lo IP 192.168.0.1, che è quello usato dall’altro PC, allora windows si accorge che nella rete c’è un PC che usa lo stesso IP. Questo dimostra che il collegamento funziona, anche se non mi lascia andare in internet. Qualcuno gentilmente sa darmi qualche indicazione?
Grazie. P.S.: Con il PC precedente e la stessa scheda di rete il collegamento ad internet attraverso il PC windows funzionava senza problemi sempre usando mandrake 10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
puo accedere che vede sempre la vecchia scheda disabilitata
il fatto che non l'abilitasse al boot con relativo messaggio di errore non è molto significativo lo da anche a me pero a init 5 si connette regolarmente il kernel di mandrake ha anche un moduletto del kernel che riesce a abilitare le periferiche disattivate dal bios prova a riattivare la scheda e magari dagli un ip che non sia di quelli di sistema prova es 192.168.0.2 guarda con ifconfig eth0 up ifconfig eth1 up cosa dice ifconfig io per attivare la seconda scheda dovevo disabilitare apic da mcc > boot selezionando la casella noapic perche' spesso ha problemi con gli irq prova anche quello prova anche a fermare shorewall dai servizzi
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 35
|
Prima di tutto grazie per la risposta.
Ho provato a riabilitare la scheda, ma non cambia niente. Ifconfig risponde con il solito testo: eth0 …….., eth1 …., ….. ifconfig eth0 up o ifconfig eth1 up non danno nessuna risposta. Non sono invece in grado di eseguire il contenuto delle ultime righe; probabilmente sono oltre le mie conoscenze di Linux, che sono comunque ad un livello iniziale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
se ifconfig ti mostra eth0 ed eth1 le schede vengono riconosciute normalmente
devi solo configurare correttamente la connessione di rete con drakconnect installa drakwizard e configura poi dal centro di controllo samba
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.