Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2004, 17:37   #1
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Gentoo e software vario

Qualche giorno fa mi sono dilettato nell'installazione, sul PC muletto, di Linux Gentoo (Stage 3... avrei voluto usare lo Stage 1, ma attualmente non posso tenere quel PC acceso 24/24, purtroppo)!

Finita l'installazione, ho suistemato qualcosina che non andava (LILO che non continuava il boot dopo 5 secondi, come lo avevo impostato, X che non visualizzava nulla, ecc. ecc.), quindi ho deciso di passare al livello successivo: installare qualche software (la mia intenzione sarebbe quella di usare la Linux Box come firewall, gateway e consentire lo scambio dei dati con i sistemi Win che ho gia')!

L'idea era di cominciare da XFCE, ma... mi sono bloccato subito! Spiego il perche': ho scaricato, insieme al LiveCD 2004.2, anche il CD con i Package, che dovrebbero essere dei pacchetti precompilati... ma come s'installano? Possibile che basti solo estrarre il contenuto degli archivi?
Naturalmente mi sono bloccato anche con l'installazione di Samba, sempre pacchetto precompilato! In quest'ultimo caso ho estratto il contenuto dell'archivio *.tbz2 in /tmp/xfce (ho sbagliato il nome della cartella a proposito, ma come posso cancellare una cartella da shell? Con rmdir mi dice che la cartella non e' vuota... devo fare tutto a manina? ), ho provato a lanciare "samba" dalla apposita cartella (non ricordo ora quale, /etc/init.d mi pare) si avvia, ma si blocca a causa di una marea di errori!

Infine, conoscete un sito che descriva in dettaglio le procedure d'installazione di software e affini usando i sorgenti e non i pacchetti precompilati? Ho trovato solo descrizioni sommarie in giro!

Grazie a tutti per le informazioni!

P.S. tutte le installaizoni, in teoria, dovrei farle *senza* connessione ad Internet, quindi tutto usando i CD!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 20:34   #2
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886


1) ovviamente i precompilati si installano con emerge nomepacchetto.tbz2

2) non riesco a capire che distinzione stai facendo tra sorgenti e precompilati, i sorgenti si installano con emerge nomepacchetto (che scarica da internet), i precompilati con emerge -k nomepacchetto (ammesso che tu abbia settato la PKGDIR) oppure emerge path/al/nomepacchetto.tbz2

3) è impossibile che tu abbia trovato solo descrizioni sommarie, la documentazione di gentoo è enorme e tutta tradotta in italiano, per non parlare di man portage e man emerge

4) /etc/init.d è la directory degli script di avvio, /etc/init.d/script start|stop|restart per avviare, chiudere, riavviare, anche qui nel sito c'è anche più di quel che ti serve

5) rmdir cancella solo directory vuote, per le directory non vuote rm -r nomedirectory, bastava fare man rmdir per scoprirlo... questi sono i comandi basilari della shell

6) forse sarebbe il caso di provare un'altra distro

Ultima modifica di GhePeU : 05-08-2004 alle 20:48.
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 21:12   #3
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU


Quote:
1) ovviamente i precompilati si installano con
Codice:
emerge nomepacchetto.tbz2
Avro' usato quel comando un milione di volte e continua a darmi errore (CATEGORY info missing), quindi ho chiesto a chi ha piu' esperienza, visto che da due giorni non vado avanti!

Quote:
2) non riesco a capire che distinzione stai facendo tra sorgenti e precompilati,
Piu' che altro al distinzione sarebbe tra sorgenti scaricati in automatico (come detto, situazione impossibile ora) e quelli scaricati da un'altra postazione, messi su CD e installati su Gentoo!
Ma in effetti non ci dovrebbero essere problemi: in quel caso "dovrebbe" esserci INSTALL da qualche parte a spiegare cosa fare, no? Fai finta che non abbia detto nulla a proposito dei sorgenti!

Quote:
3) è impossibile che tu abbia trovato solo descrizioni sommarie, la documentazione di gentoo è enorme e tutta tradotta in italiano, per non parlare di man portage e man emerge
Non mi sono spiegato: allora, di roba ce n'e', e ne ho trovata parecchia, pero' e' specifica per quel programma, per quel kernel, per quella versione... a me interessava un qualcosa di generale, ma dettagliato! Una sorta di "per iniziare", anche in inglese, per prendere confidenza!

Quote:
4) rm -r nomedirectory, bastava fare man rm
Mi devo ricordare di usare man piu' spesso!
Io avevo usato --help... domanda che potevo risparmiarmi, gomen!

Quote:
5) forse sarebbe il caso di provare un'altra distro
Quando ho cominciato sapevo che sarebbe stato tutt'altro che facile iniziare!
Pero' ho scelto comunque Gentoo... per ora non me ne pento, anche se di lavoro ne ho ancora tanto da fare! Anzi, mi dispiace solo di aver usato lo Stage3 invece dell'1!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2004, 22:11   #4
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
i sorgenti scaricati da un'altra postazione vanno copiati in /usr/portage/distfiles, se emerge li trova lì non cerca di scaricarli
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2004, 13:14   #5
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da GhePeU
i sorgenti scaricati da un'altra postazione vanno copiati in /usr/portage/distfiles, se emerge li trova lì non cerca di scaricarli
Perfetto!

[EDIT]
Risolto il problema dell'errore "CATEGORY info missing"... non avevo dato un comando prima di usare emerge!

[Ri-EDIT]
Risolto pure quel problema del download... sto diventando bravo, eh?

Vediamo se ora riesco a far andare Samba!

Ultima modifica di Jabberwock : 06-08-2004 alle 17:21.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v