Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2004, 21:05   #1
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Spiegatemi il namespace in XML vi prego!

Allora, ho da poco iniziato a studiare l'XML e più o meno mi è chiaro tutto, tuttavia non riesco ancora ad avere ben preciso il concetto di namespace.

in parole povere ho capito che un namespace serve per rendere unico il significato di uno o più elementi in un documento che potrebbe contenerne di identici ma riferiti a situazioni diverse e ho capito che il namespace punta ad un URI (URL) ma non ho capito a che diavolo punta stò URI ... ad una DTD? ad un'altro file XML? ad uno SCHEMA XML? ad un Mp3? ad un video porno?

Chiaritemi stò concetto (nel modo più semplice possibile e con qualche esempio) vi prego.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 22:19   #2
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
L'url non punta ad una pippa è solo un indicazione formale
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 22:40   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: Spiegatemi il namespace in XML vi prego!

Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
in parole povere ho capito che un namespace serve per rendere unico il significato di uno o più elementi in un documento che potrebbe contenerne di identici

hai detto tutto tu e tutto corretto.

Hai presente un namespace in C++ o un package in Java? ecco stessa roba.

come ha detto beppegrillo puoi scriversi pippo o pluto e va bene lo stesso, si usano delle URL per convenzione (e per dare un riferimento sensato)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 13:18   #4
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
non sono un programmatore, su di un altro forum mi hanno appena spiegato che l'URL punta ad uno SCHEMA XML o ad una DTD è corretto?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 22:01   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
non sono un programmatore, su di un altro forum mi hanno appena spiegato che l'URL punta ad uno SCHEMA XML o ad una DTD è corretto?

no non e' corretto, all'inizio del tuo file XML puoi fare riferimento a uno schema a un DTD ma non c'entra col namespace.

diciamo che se tu hai un elemento XML che si chiama Book per essere sicuro di differenziarlo da quello che usano da amazon usi un namespace diverso.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 10:42   #6
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
continuo a non capire perfettamente, potresti farmi degli esempi concreti di namespace associati ad elementi XML, la cosa che non capisco è che se il namespace non punta ad uno schema o ad una DTD come è possibile che il parser elabori correttamente il codice?

O forse il namespace serve solo a chi legge il documento?

Scusami ancora ma preferisco non lasciare nel dubbio questo concetto abbastanza importante.

Grazie ancora cmq.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 13:49   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat

Scusami ancora ma preferisco non lasciare nel dubbio questo concetto abbastanza importante.


mettiamo che tu abbia un elemento XML che rappresenta un libro e uno che rappresenta un cliente.

libro ha un sottoelemento "titolo", ma anche cliente potrebbe averlo ("dott.", "ing." ecc.)

mettiamo anche che per qualche motivo ti trovi ad avere nello stesso XML i due elementi libro e cliente (magari perche' stai trattando gli ordini).
se "libro" e "cliente" non utilizzassero namespace diversi il ricevente l'XML non riuscirebbe a distinguere uno dall'altro, chiaro?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 13:52   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
N.B. il fatto di usare un'URI per il namespace e' solo una convenzione utile perche' su internet è garantita l'unicità.
il parser non si mette a fare download di schema o altro da quella URL
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 17:41   #9
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kingv
mettiamo che tu abbia un elemento XML che rappresenta un libro e uno che rappresenta un cliente.

libro ha un sottoelemento "titolo", ma anche cliente potrebbe averlo ("dott.", "ing." ecc.)

mettiamo anche che per qualche motivo ti trovi ad avere nello stesso XML i due elementi libro e cliente (magari perche' stai trattando gli ordini).
se "libro" e "cliente" non utilizzassero namespace diversi il ricevente l'XML non riuscirebbe a distinguere uno dall'altro, chiaro?
si certo ma questo lo sapevo già, è solo che non capisco come il parser xml possa validare un costrutto xml in cui uno stesso elemento ha pià significati diversi se non gli specifico la DTD o lo SCHEMA a cui riferirsi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 19:09   #10
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
si certo ma questo lo sapevo già, è solo che non capisco come il parser xml possa validare un costrutto xml in cui uno stesso elemento ha pià significati diversi se non gli specifico la DTD o lo SCHEMA a cui riferirsi.

non capisco cosa intendi, namespace e parser validanti non sono la stessa cosa.
io posso utilizzare namespace anche senza utilizzare DTD e senza validare l'XML
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 18:11   #11
erik
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 239
Prova a vedere il materiale on-line di inf. di bologna, lab di tecnologia web. Il l'ho trovato interessante.

link

Ciao
erik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2004, 11:09   #12
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
ok grazie ancora a tutti cmq.


Ah già che ci sono vi chiedo ancora un favore ....

Come si fà ad incorporare un'immagine in un file XML, ho visto la parte su ENTITA' e NOTAZIONI ma non riesco a richiamare un file binario come una semplice immagine nel documento xml.

Questo è il mio codice:

<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1" ?>
<?xml-stylesheet href="stile.css" type="text/css" ?>

<!DOCTYPE documento[
<!ELEMENT documento (contatto)>
<!ELEMENT contatto (nome,cognome,eta,tel,img)>
<!ELEMENT nome (#PCDATA)>
<!ELEMENT cognome (#PCDATA)>
<!ELEMENT eta (#PCDATA)>
<!ELEMENT tel (#PCDATA)>
<!ELEMENT copyright (#PCDATA)>
<!ELEMENT img EMPTY>
<!ATTLIST img src ENTITY #REQUIRED>
<!ENTITY immagine SYSTEM "img.gif" NDATA GIF>
<!NOTATION GIF SYSTEM "img.gif">
]>

<documento>
<contatto>
<nome>Mario</nome>
<cognome>Rossi</cognome>
<eta>35</eta>
<tel>039 123456</tel>
<img src="immagine" />
</contatto>
</documento>

Dove sbaglio? Cosa manca?

Thanks again

Ultima modifica di anonimizzato : 07-08-2004 alle 11:15.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v