|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 10
|
Rete aziendale
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche info per una piccola rete aziendale:
Ho 4 pc collegati con un hub tutti insieme e in una delle porte dell'hub c'è attaccato il filo della adsl. Ora la mia idea era di comprare una piccola macchina (anke un cesso di pentium 2) e montargli sopra windows 2000 server e configurarla per fargli autenticare ogni pc... e vorrei maggiori info su dove collegare il router e soppratutto se di tutto ciò esiste una guida o qlc capace di aiutarmi.... In attesa vi ringrazio del supporto e faccio i miei complimenti a tutti per la validità del foro...... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Guide ne esistono abizzeffe... anche se fai una sempli ricerca in questo gruppo ne trovi un paio di tonnellate
Per quanto riguarda la configurazione ecco cosa ti consiglio: allora collega il router alla linea telefonica e l'hub al router. Cosi tutti i pc possono andare in rete. Per l'autenticazione di consiglio di installare Win2000 Server e tirare su l'ActiveDirectory, cosi tutti i tuoi pc gireranno in dominio (che penso sia in assoluto il sistema piu sicuro e semplice da gestire).
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 10
|
Ti ringrazio per avermi risposto.....
A breve posterò la mia configurazione.... Intanto resto in attesa di altre risposte.... Cmq se esiste una guida sull'active directory o su Win2000server mi farebbe comodo.... Grazie 1000 Dj AndreA Ultima modifica di andrea-08 : 02-08-2004 alle 20:48. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Quote:
mmm... AD e Win200x Server non sono due cose da prendere sotto gamba o da affrontare in maniera superficiale (ci lavoro e conosco "un po" queste realtà), e francamente ti consiglio caldamente di fare riferimento a persone specializzate. In alternativa ti consiglio di tirare su un ambiente di stage (ottima la soluzione per esempio di adottare delle macchine virtuali) andare in libreria e acquistare un paio di manuali (buoni quelli della Wrox per esempio), e avere taaaanta costanza.
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 10
|
Grazie ancora dell'aiuto fornitomi......
<DjAndreA> |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.



















