Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2004, 14:17   #1
DVSTORM
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 104
come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??

come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??


ciao a tutti, sapete dirmi se c'e' il modo di programmare il funzionamento a tempo di un programma ????
il problema e' questo c'e' una mia amica che ha sottoscritto ad un'abbonamento flat di adsl alice con una macchina abbastanza superata parliamo di un pentium 2 a 233mhz con 32mb e s.o windows 98 il figlio di questa mia amica cazzeggia tutto il giorno navigando per ore e ore e logicamente sta' trascurando lo studio e tutto il resto.....

sapete dirmi se c'e' la possiblita' con windows 98 di abilitare la navigazione di explorer entro una certa finestra temporale ???

per esempio far funzionare l'explorer solamente entro una certa fascia oraria ad esempio dalle 18 alle ore 20 ????
in modo tale che il figlio cazzeggiatore possa utilizzare internet per sole 2 ore al giorno ....e non tutto il giorno ????

attendo fiducioso una vs graditissima risposta.


p.s la mia amica credetemi e' veramente disperata vorrebbe far eliminare alice completamente.
DVSTORM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 14:27   #2
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Non credo che win98 abbia qualche settaggio che consenta di abilitare la navigazione per un certo intervallo di tempo. Se si effettua la connessione attraverso un dispositivo come firewall o alcuni tipi di router adsl è possibile impostare un intervallo di tempo permesso per l'accesso. Per es. io ho acquistato recentemente il router adsl vigor 2600 plus della Draytek che tra le tanti funzioni possiede pure un controllo dell'accesso dei computer su base temporale. Oppure bisogna ricorrere a software appositi i quali richiedono, però, credo, per lavorare adeguatamente, di essere installati su sistemi operativi con profili di accesso che godono di privilegi diversi (amministratore, utente, ospite, come win2000 o winxp). Con quello che costano questi software (io non conosco software di questo genere freeware), più l'acquisto di un nuovo sistema operativo, conviene acquistare un router.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 14:41   #3
DVSTORM
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 104
ti ringrazio per la risposta, il problema che la problematica e' legata ad una macchina obsoleta, il problema che questa mia amica non puo' acquistarsi un pc nuovo....
il modem che gli hanno dato i tizi di alice e' un modem ethernet-usb in comodato d'uso
rimango in attesa di qualche altro consiglio o ancor meglio soluzione

ciao e grazie a tutti
DVSTORM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 14:45   #4
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Il router è indipendente dal tipo di computer che utilizza: va bene con un computer di recente costruzione come con uno obsoleto. Ha integrato il modem adsl e quindi sostituisce il modem in comodato (dal risparmio che ottiene può ammortizzare in parte la spesa del dispositivo). E' necessaria una scheda di rete per collegare il computer al router.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 14:48   #5
DVSTORM
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 104
SAI dirmi quanto costa ???
grazie
DVSTORM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 14:55   #6
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quello che ho io costa € 145 + iva. Ne esistono di diverse marche e si trovano anche a molto meno. Bisogna informarsi, però, sulle caratteristiche tecniche e controllare che posseggano il controllo temporale dell'accesso.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 15:46   #7
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Evviva il cross post

A me la soluzione del router pare inutile..come ti ho scritto nell'altro 3d, passerebbe il tempo a cercare di configurare come conviene a lui il router, per poi rimetterlo a posto prima che la mammina torni..così da farle fare la figura della
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 16:15   #8
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
La configurazione del router è protetta da password e non è facilmente aggirabile. Per la soluzione software puoi provare WinGuard free scaricabile all'indirizzo http://www.winguardpro.com/products.html. Con questo programma la tua amica può bloccare la navigazione internet e sbloccarla quando ritiene necessario.

Ultima modifica di young : 30-07-2004 alle 16:36.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 16:31   #9
DVSTORM
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 104
la soluzione sw che mi hai detto necessita anche del router ????
ciao
DVSTORM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2004, 16:34   #10
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
No. Bisogna, però, leggere attentamente il manuale e verificare se il blocco e lo sblocco della navigazione internet può essere temporizzato o deve, invece, essere effettuato manualmente.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 08:36   #11
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ho trovato questa cosina:
Internet ON/OFF
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2004, 08:38   #12
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
costa anche relativamente poco:
https://secure.eutron.com/planetorde...ernetonoff.htm
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 17:31   #13
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
... mia mamma semplicemente sequestrerebbe il modem nascondendolo in un posto a me inaccessibile per ridarmelo solo ed esclusivamente sotto mia esplicita richiesta in carta bollata presentata almeno 24h prima del presunto utilizzo ...
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 20:35   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??

Quote:
Originariamente inviato da DVSTORM
come si fa a far navigare in internet solo entro un certo tempo ??


ciao a tutti, sapete dirmi se c'e' il modo di programmare il funzionamento a tempo di un programma ????
il problema e' questo c'e' una mia amica che ha sottoscritto ad un'abbonamento flat di adsl alice con una macchina abbastanza superata parliamo di un pentium 2 a 233mhz con 32mb e s.o windows 98 il figlio di questa mia amica cazzeggia tutto il giorno navigando per ore e ore e logicamente sta' trascurando lo studio e tutto il resto.....

sapete dirmi se c'e' la possiblita' con windows 98 di abilitare la navigazione di explorer entro una certa finestra temporale ???

per esempio far funzionare l'explorer solamente entro una certa fascia oraria ad esempio dalle 18 alle ore 20 ????
in modo tale che il figlio cazzeggiatore possa utilizzare internet per sole 2 ore al giorno ....e non tutto il giorno ????

attendo fiducioso una vs graditissima risposta.


p.s la mia amica credetemi e' veramente disperata vorrebbe far eliminare alice completamente.
In questi giorni sto provando un router/firewall software basato su Linux che si chiama IPcop, che, tra le molte cose utili, permette di controllare la connessione Internet impostando gli orari di connessione e di disconnessione a proprio piacimento. È facilissimo da installare e da gestire, non richiede risorse hardware di alcun livello (ce la fai anche con un Pentium 166 MMX o forse meno) e si comanda interamente da remoto. La scocciatura è quella di dover mettere nel PC che usa il figlio una scheda di rete per accedere ad Internet, che proverrà dal PC-IPcop.

Anche solo per curiosità (ne vale davvero la pena): IPcop.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2004, 20:46   #15
goldfix
Senior Member
 
L'Avatar di goldfix
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
Ma per collegarsi non ha la necessita di una psw? Se si basta che la madre cambi la psw e sia lei a far collegare il figlio (senza rivelargli la psw naturalmente )
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11

transazione ok: matrix1975 - Bravonera2
goldfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2004, 08:06   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da goldfix
Ma per collegarsi non ha la necessita di una psw? Se si basta che la madre cambi la psw e sia lei a far collegare il figlio (senza rivelargli la psw naturalmente )
Eh ma così il figlio rimane a navigare chissà fino a quando... Se invece la connessione "cade per sbaglio", ...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 11:01   #17
DVSTORM
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 104
ripeto la mia amica e' disperata..ora sto' pensando di inserire un timer temporizzato ((soluzione hardware)) che interrompe fisicamente il cavo telefonico o quello di collegamento alla presa ethernet

se trovo una soluzione sw e' molto meglio
grazie di cuore a chiunque sara' in grado di aiutarmi
DVSTORM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 11:11   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da DVSTORM
ripeto la mia amica e' disperata..ora sto' pensando di inserire un timer temporizzato ((soluzione hardware)) che interrompe fisicamente il cavo telefonico o quello di collegamento alla presa ethernet

se trovo una soluzione sw e' molto meglio
grazie di cuore a chiunque sara' in grado di aiutarmi
IPcop: se lo usi e non riesci chiedi pure.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v