|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
|
Qualcuno mi spiega....
...perché il mio Acer 1452lci va a 1.66ghz reali invece dei 1.8 che dovrebbe essere la velocità standard di un Athlon XP-M 2200+ ??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
il tuo acer dovrebbe avere la tecnologia AMD PowerNow! questa consiste nel portare la freq a regime massino soltanto quando ce n'è bisogno, quindi se il computer è a riposo e rilevi la freq è ovvio che sarà più bassa di quella massima che ti spetti, ma da dove la rilevi? e cmq penso proprio che x un XP-M 2200+ 1.66GHz sia il massimo! io avevo un 2500+ e il massimo era 1.86!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
|
Effettivamente in configurazione di risparmio energetico il procio non supera gli 1.3ghz, e l'utility AMD mi rileva correttamente un uso max della CPU dell'80%(indicatore della frequenza). Disabilitando il risparmio energetico il procio va sempre alla freq. max (suppongo) e l'utility mi dice che è in uso al 100%.
In linux dove non ho ancora abilitato il dmone powernow la stessa cosa ... la CPU va sempre al max ma il max sono 1.66ghz e non 1.8 che dovrebbe essere la frequenza standard di un athlon xp 2200+. Spero di essere stato chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
quelle cose sul risparmio che dici tu dovrebbero essere le impostazioni x lo std by, per disattivare i dischi rigidi, per spegnere lo schermo.. e risparmiano energia disattivanto cose al momento inutilizzate per tot tempo (che puoi impostare). questo non dovrebbe influire sulla frequenza: impostando risparmio massimo betteria ad esempio, lo schermo si spegne dopo 2 minuti di inutilizzo e dopo 5 va in std by (ma poi dipende dalle impostazioni che preferisci). ma se usi di continuo il notebook, questo dovrebbe poterti garantire la freq max in caso di bisogno, anche se sei su risparmio batteria.. l'unica spiegazione che posso darti come ti ho detto, è che rilevi 1.66 cm freq max, che mi pare sia proprio quella di un 2200, visto che il 2500 è 1,86. o forse l'1.66 non è veritiero e corrisponderebbe a 1.8. scaricati cpu-z e dimmi che freq ti da.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 57
|
è un'operazione rischiosa... :
dai priorità Tempo Reale a tutti i processi che la prendono, compreso quello del rilevamento. Poi effettua il rilevamento... Avrai dal tuo processore il massimo che può darti. Dopo però non ritoccare le priorità, riavvia o rischi l'integrità del sistema.
__________________
Guyle |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
|
Ho già provato con CPU-Z e mi da 1.66 ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...=athlon+mobile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Pavia
Messaggi: 662
|
AZZ...raga
![]() che pirl* guardavo le freq. degli xp non barton ![]() SCUSATE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.