|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Death Valley
Messaggi: 80
|
Rilasciata Gentoo Linux 2004.2
Ultima modifica di superbubba : 26-07-2004 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Il link non funziona......
![]()
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
Basta poco..... http://www.gentoo.org/proj/en/releng/index.xml ![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 305
|
Quote:
__________________
replays.it - Casa Italia per i replays di Warcraft III e Starcraft II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Death Valley
Messaggi: 80
|
Adesso funziona
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
voi che usate gentoo mi dite per favore come vi trovate e perchè la preferite?
io sto cercando una distro che rilevi bene l'hw, leggera e che abbia software di base recente con kernel 2.6.x per il resto mi va bene compilare. debian mi spaventa perchè non sono ancora riuscito a capire quante versioni ci sono in giro, dove sono documentate le differenze e non mi va di istallare una distro per doverle far caricare tutti i pacchetti aggiornati. tra l'altro la debian parte con il kernel 2.4. vorrei portarmi in vacanza dei cd con su la distro e i programmi da compilare che scarico anche perchè là non ho connessione a internet. ah devo istallare tutto su portatile. che dite, la gentoo va bene per i miei scopi - essenzialmente programmare in C e fare prove col nasm -? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
installa la Knoppix 3.4 ed hai tutto quello che cerchi ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
gentoo è progettata per chi ha un collegamento internet molto veloce. non è proprio l'ideale se vai in giro con un portatile senza possibilità di collegarti in banda larga.
per il resto, a me piace perché: contiene molti accorgimenti volti alla personalizzazione (primo fra tutti il poter compilare ogni singolo pacco sulla propria macchina, a partire dal bootstrap). ha IMVHO il migliore gestore dei pacchetti (Portage). è aggiornata MOLTO e quotidianamente. nonostante ciò che dicono i puristi di debian e slack, è paragonabile a queste due in quanto a prestazioni e stabilità (ammenoché non vi installate tutto con la key unstable ![]() ha un forum veramente vasto dove puoi trovare la soluzione a qualunque problema senza sbatterti troppo in ricerche sul web. ha una documentazione eccellente. non ho provato debian, ma ho usato slack per un mesetto. so che non è molto, ma dalla mia personalissima esperienza ne ho dedotto che: il sistema di pacchetti di gentoo è anni luce più avanti di quello di slack (anche se esiste emerDe che sarebbe il Portage da installare su distro che non sono gentoo, non l'ho provato su slack ma dicono funzioni abbastanza bene). al primo impatto con qualunque delle due, personalizzare gentoo richiede meno tempo che slack. gentoo ha alcune cose fuori standard come l'amministrazione dei servizi e delle configurazioni, che però in compenso vengono gestiti in maniera più pratica e funzionale. sono comunque conclusioni che penso verranno smentite a chi ha usato slackware ben più di me. Attualmente mi trovo perfettamente con "Il Piccolo E Veloce Pinguino", percui consiglio la distro a chiunque (il fatto che faccia uso intensivo della shell sin dall'installazione imo aiuta molto i newbies a cominciare ad usare linux con la giusta "forma mentis", e vista la citata documentazione enorme, non risulta per niente ostica, a dispetto dei luoghi comuni).
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. Ultima modifica di t0mcat : 26-07-2004 alle 19:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: torino
Messaggi: 11
|
gentoo riconosce il modem adsl speed touch versione usb della alcatel?
perke nn trovo diver per questa periferica per linux e con fedora core 2.0 e con red hat 9.0 e knoppix nulla nn lo riconosce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.p...ht=speed+touch
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
Dire che ha il miglior gestore di pacchetti avendo provato slackware per un mese e poi gentoo,non e' una gran conclusione eh.
Personalizzare gentoo in minore tempo,intendi anche le 10 ore per installarla? ![]() Tra l'altro non credo sia vero anche escludendo quello. Per la documentazione e i forum sono d'accordissimo. Se hai un pc potente e/o molta pazienza imho ne vale la pena. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
Non posso dire la stessa cosa di debian che dopo avermi fatto passare un pomeriggio da un amico per scaricare pacchetti, mi sono trovato che alcune cose non funzionavano perchè bisognava scaricarne altre, solo che il mio amico è in ferie e io non ho la banda larga. Morale, elimino debian e installo gentoo stage 3..........tanto compilato per compilato ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
![]() Quote:
comunque è ovvio, un mese è ben poco per giudicare, ma gentoo è stata la mia prima distro e dopo una settimana ero già ambientato e trovavo tutto ciò che mi serviva e subito, mentre in slack, dopo aver già un po' di eperienza generica su linux, per avere un sistema completamente funzionale e come volevo io ci ho messo molto più tempo. sottolineo ancora che non è un parere a cui dare molto credito, ma è il mio parere ![]() riguardo alla velocità di installazione, impiegare tre decine di ore per compilarsi tutto il sistema è una scelta, ma non è mica l'unica alternativa... certo che usare i precompilati in gentoo è un po' tagliarsi le gambe ![]()
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. Ultima modifica di t0mcat : 26-07-2004 alle 21:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Debian e Slackware godono di un'ottima fama, eppure sono precompilate. E poi se ti mancasse la banda larga..............la penseresti come me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
per alcuni effettivamente è un preconcetto (precompilato=male) che non appoggio in maniera così esasperata, ma comunque lo condivido (compilato > precompilato). per me è semplicemente un'opzione che è prerogativa di gentoo, e visto che posso, perché non usarla? male sicuramente non fa (per l'installazione ho lasciato il pc a compilare la notte, i pacchi li compilo anche mentre lavoro, impostando il nice giusto per la compilazione, il pc regge benissimo) inoltre se la aggiorni quotidianamente finisci per compilare comunque tutto, visto che spesso non sono disponibili i precompilati dei pacchi aggiunti più di recente. se non avessi avuto la banda larga, probabilmente avrei scelto un'altra distro, probabilmente slack.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
Quote:
non è un problema di velocità ma di gestione delle opzioni dei pacchetti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
A me andava benissimo anche una debian con apt-get, ma vedo che senza banda larga è impossibile usarla, almeno gentoo stage 3 si installa e ha già un bel po' di pacchetti precompilati e aggiornati. Non so il perchè, ma non riesco a sopportare rpm, pur non avendo mai usato sistemi basati su tale metodo di pachettizzazione. A vole un'idea può spaccare il mondo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Non ho afferrato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.