Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 14:59   #1
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Lan casalinga a basso consumo

ciao a tutti , mi servirebbe qualche consiglioi per allestire una piccola rete a casa
Per ora ho solo 2 pc collegati con un cavo incrociato , ma vorrei montare qualcosa di più

efficace
Devo premettere che i pc non sono accesi tutto il giorno , ma solo per un tempo limitato ed

la connessione adsl che ho non è la flat , ma quella a tempo

Quello che ho pensato di realizzare è un piccolo server utilizzato per accedere ad internet

tramite il modem adsl - usb che ho già
In oltre vorrei installarci un firewall in modo da rendere l'uso dei pc + facile , dato che

devono usarlo anche i miei genitori che di worm,cockie,activex,java... non sanno nulla e

nessuno sa i danni che potrebbero fare
sul server avrei pensato di inserire anche un disco dove vengono salvati alcuni dati

condivisi

Fin qui tutto semplice , il punto dolente riguarda l'accensione del server ; infatti il suo

uso non è continuo , ma può essere che un giorno uso il pc 3 o 4 ore navigando anche ,

mentre il giorno seguente potrei anche non accenderlo quindi tenere acceso il server 24 ore

su 24 mi sembra uno spreco inutile

I consigli che cerco riguradano soprattutto questo problema , mi servirebbe un sistema che

quando accendo un client faccia accendere anche il server in modo da rendere disponibile

internet , ma nello stesso modo che si spenga quando ho finito di usarlo

E' fattibile???

Accetto qualunque consiglio , anche sulla configurazione del server che devo ancora

costruire.

Grazie


By
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 09:34   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sto affrontando anch'io lo stesso problema e, anche se ho una connessione flat, il discorso è analogo.

Per accendere e spegnere il PC da un client non c'è niente di meglio del Wake-On-LAN, che è una funzione che deve essere supportata sia dalla scheda di rete che dalla scheda madre del PC che vuoi accendere da remoto.
Per i servizi di firewall, etc., mi sto inpratichendo di Linux e delle sue distribuzioni, che, nonostante non siano in generale dei sistemi operativi commerciali, sono molto completi (W l'Open Source!).

Per il Wake-On-LAN guarda su www.depicus.com/wake-on-lan (c'è anche una discussione qui), mentre per Linux (se ti sta bene) ti consiglio di andare direttamente sulla sezione di questo forum ad esso dedicata.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 12:09   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13069
Se non vuoi virus, e vuoi un buon firewall/gateway/router medita il passaggio a Linux sul server...

A casa ho 3 PC, 2 fissi ed un portatile: il portatile e 1 dei fissi usano win2000, l'altro fisso fa da "server" e monta Suse linux 9.0

Per risparmiare (cerco sempre di fare tanto con poco), ho recuperato da un amico 1 scheda di rete e un cavo incrociato per 2 lire (lui non li usava +), e ho montato sul server linux 2 schede di rete (una era già sulla motherboard), oltre al mio modem adsl usb.

Normalmente io per navigare su internet uso il server, così sono tranquillo e protetto da virus e altro.
Ho configurato bene il firewall, così adesso tutti e 3 i miei PC si vedono all'interno della rete a possono navigare su internet.

Grnade soddisfazione, e grande stabilità

ciao
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 17:53   #4
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Avevo pensato anche io di usare linux sul server , realizzando firewall e router via software
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 18:04   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da newred
Avevo pensato anche io di usare linux sul server , realizzando firewall e router via software
Bene, allora al lavoro!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 18:53   #6
newred
Senior Member
 
L'Avatar di newred
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Novellara (Reggio Emilia)
Messaggi: 1367
Per far spegnere il server quando non si naviga è possibile farlo via software??
Potete consigliarmi una configurazione minima per il server dato che devo ancora assemblarlo

Da quello che ho capito comunque dipende tutto da quello che è installato sul server
newred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 19:56   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da newred
Per far spegnere il server quando non si naviga è possibile farlo via software??
Potete consigliarmi una configurazione minima per il server dato che devo ancora assemblarlo

Da quello che ho capito comunque dipende tutto da quello che è installato sul server
Oggi ho provato IPcop, un firewall basato su Linux: BELLISSIMO! Lo accendi con il tasto di accensione "hardware" (quello che usano tutti) e via software puoi decidere di spegnerlo o riavviarlo. Per accenderlo in remoto non so se si riesce, comunque ci vuole per forza il Wake-On-LAN. Te lo consiglio, anche perché non hai bisogno di altre cose, se non quelle che già IPcop possiede.
Per averlo, puoi andare su http://www.ipcop.org e scaricare l'immagine ISO (circa 23 Mbytes). Il CD che si crea è bootable, facilissima anche l'installazione e la gestione (da remoto!!!).
Non saprei che pezzi hardware consigliarti: io ho un Pentium 166 MHz MMX e un Pentium II 233 MHz e sicuramente mi bastano. Ah, ultima chicca di IPcop: dopo averlo installato da CD, stacchi monitor e tastiera e funziona! Basta disabilitare nel BIOS gli errori di startup dovuti all'assenza di tastiera, monitor e mouse.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v