|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12747.html
Con l'arrivo dei processori Sempron, Intel intende tagliare i prezzi dei processori Value, inclusa la linea Celeron D presentata recentemente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Inutili, dovrebbero costare la metà per quel che performano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Wow, si è prorpio sprecata è con i ribassi... Non so quanto costi a intel produrli, ma per me il rapporto prezzo/prestazioni è ancora eccessivo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3333
|
ke cavolo dici?
I nuovi celeron da 256 kb di cache vanno + ke bene! Ho provato il celly 2.5 Ghz @ 3.2 ghz (bus @ 166 x 19) e dal biscott 3.2 perdeva solamente un 10%, in + questo procio ha tutte le isctruzioni del P4. E' di nuovo diventato un procio decente come al tempi del celly 300A o il + recente Tualatin. Finalmente un'alternativa economica, all'athlon xp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
![]() Le hai viste le prestazioni dei nuovi celeron in confronto agli athlon Xp??? Il più veloce va più o meno come un athlon Xp 2500+ solo che sul mercato costa circa 50€ in più. E non parlare nemmeno di overclock perchè volendo il 2500+ di overclocca abbastanza facilemtne a 3200+ ed allora proprio non c'è confronto. Sono cpu che non hanno alcun senso e che andrebbero prese in considerazione solo se costassero molto ma molto meno Ascoltare meno le musichette di Intel e guardare di più alla realtà dei numeri please!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 70
|
Quote:
comunque non penso proprio che come prestazioni saranno paragonabili agli xp! zao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3333
|
certo...detto da gente ke ha AMD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3333
|
X caso la reda di hwupgrade sta preparando i test su questi nuovi celeron?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
e' vero ke le prestazioni sono migliorate..... ma i prezzi rimangono quelli ke sono....
a quei prezzi IMHO non convengono affatto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 155
|
Quote:
In Overclock l'athlon le prende. Considera che il nuovo celeron deriva dal core Prescott, con tra l'altro 3/4 di cache disattivata (minor consumo overclock lievemente migliorato) Significa che ad aria si porta a 3.6 Ghz (e come prestazioni simile ad un P4 3.2) In molte applicazioni non c'è Athlon xp che tenga..... Invece il sempron è un'altra storia. Devi poi considerare un vantaggio di stabilità e affidabilità della piattaforma P4 che tuttora è insuperata. Prima di scatenare flame considera che quest'ultimo commento deriva dalla personale esperienza di 400/500 Pc assemblati e 600/800 Pc riparati x anno (e considera che lo faccio da 12 anni). Un Pc athlon può essere una macchina stabilissima ed eccellente, ma per dovere di statistica si deve fare una media sulla base di centinaia di pc e non sulla base di 3 o 4 come può fare un utente (anche se "skilled" ;-) Byez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
li prenderei esclusivamente con l'uovo di pasqua.....ma solo per farci un portachiave!!!!
sti ribassi sono una battuta e basta..... ![]()
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Licata(Ag)
Messaggi: 28
|
X Max Power
Scusa ma tu bevi gia' di prima mattina
![]() ![]() allora vuoi il commento da uno che ha una Cpu Intel se vuoi ti posso dire che le Amd riguardo il confronto prezzo/prestazioni non hanno rivali. Quindi di smetterla di bere di mattina perchè a lungo andare fa male alla salute,se no ci credi chiedi informati con il tuo medico Intel. ![]()
__________________
Nippon82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
Quote:
non c'è bisogno di battere anche la mano in testa.. FINE OT Ciauz ![]()
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
La stabilità e affidabilità che tu affermi essere un pregio della piattaforma P4 io non l'ho riscontrata. Vedo sempre invece che viene sbandierata da chi i Pc li vende, quindi mi permetterai di avere dei dubbi sul fatto che questo giudizio non sia del tutto disinteressato. Poi non capisco come fai ad affermare che il nuovo core Prescott consuma meno ![]() ![]() Io si, forse invece tu non ne hai ancora assemblato uno, fallo e poi riparliamone pure di consumi e overcloccabilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
evitate di parlare di overclock, la maggior parte delle persone non sa nemmeno che vuo dire
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Si vero il nuovo core prescott consumerà sicuramente meno del precedente, anche perchè non ci vuole molto a fare un core che abbia meno di 105W di Thermal Design Power e meno di 140W di consumo di picco
![]() x Maxpower: mi pare che tutto il mondo di chi lavora nell'IT sta passando da intel a AMD, chiaramente sono tutti degli idioti ![]() Per i bench del lenteron abbiamo la recensione di anandtech: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2093 xbitlabs: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-d.html otare come tomshardware non abbia nemmeno fatto la review... aspetterà che i celeron arrivino a 3.4GHz per dire che vanno di + degli athlon XP nel winbech ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Confermo: prima Intel era + affidabile di AMD, adesso no davvero, si equivalgono in qualità, ma la bilancia del prezzo/prestazioni pende dalla parte di AMD, quindi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
Peccato...
Ho letto male il titolo della news. Invece di "Intel: taglio di prezzi per Celeron" mi era sembrato di leggere "Intel: taglio di produzione per Celeron" Non ce l'ho con Intel, penso soltanto che forse è ora di mandare in pensione il Celly perché lo ritengo una CPU inutile. |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() Quote:
Se vendi sia Amd che Intel, non c'è ragione di preferire l'uno all'altro, mica Intel ti paga sottobanco (come fa indirettamente con la stampa, acquistando spazi pubblicitari). Il margine di guadagno è assolutamente uguale. Se decido in certe situazioni di consigliare Intel è perchè in questo momento mi ha dato meno problemi. Chi mi conosce sa bene che per lunghi periodi ho consigliato Amd, e magari tra 6 mesi avrò buone ragioni per consigliare di nuovo Amd. Piuttosto (e questa è una piccola provocazione) noto che chi i Pc NON li vende (e fa un'altro lavoro) tende a dare giudizi sulla base di "mode" o di simpatie personali, in alcuni casi dando giudizi da un punto di vista (di esperienza) molto limitato. Quote:
Mi ripeto: Intendo che rispetto ad un prescott consuma meno, per via della minor cache, il confronto con il NW non l'ho minimamente accennato. Tralasciando la tua "elegante" ironia ![]() Si, ovviamente i Prescott li monto correntemente, se ti fa sentire meglio, ho aspettato un pò prima di consigliarli, ora come ora le ultime partite uscite dalle fonderie qesti ultimi 20/30 gg non scaldano + tanto, e comunque con il nuovo dissy in dotazione non ci sono mai stati problemi. Direi che rispetto a un Nw siamo sui 10° in + , ma con al contempo un range di lavoro del prescott di 10/15° in + (intendo la soglia del throttling). Per l'overcloccabilità del prescott ti consiglio un giro nella sezione overclock del forum. Non mi sono sembrati così scontenti ![]() Cya |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.