Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 08:30   #1
Andytrendy
Senior Member
 
L'Avatar di Andytrendy
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
[L'Angolo del Fai da te] Lavori in casa

Ehm....
Sbadatamente ho distrutto una delle due sezioni che compongono il doppio vetro di una finestra con infisso in legno.
Ho visto che sul lato interno della finestra il doppio vetro è fissato all'infisso (il gioco di parole è involontario) tramite delle assicelle fissate (e daje) con piccoli chiodini che penetrano in profondità nel legno e non è possibile sfilare tramite pinzette.
Dato che possiedo un'altro vetro sano, (proveniente da finestra in disuso) identico a quello che ho sfasciato, qualcuno saprebbe dirmi la corretta modalità di intervento per sostituirlo ?
thx
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian >
"I have limitless amounts of totally useless information..." -
"non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto"

Ultima modifica di Andytrendy : 05-07-2004 alle 08:32.
Andytrendy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 08:52   #2
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
purtroppo mi sa che se non riesci a togliere i chiodini sei costretto a spaccare la cornice che tiene il vetro e a sostituirla con una nuova, prima di fare cio' potresti provare a tagliare una di quelle quattro assicelle a metà così da poter fare un po di leva per sfilare i chiodini, se ci riesci alla fine avrai solo il taglio in mezzo che si puo' riparare con un po di stucco.
Un mio amico montava serramenti e quando gli ho chiesto come si levavano i chiodini in caso di rottura del vetro mi ha proprio detto che si rompe la cornice e si cambia, secondo me una stronzata, ma tant'è.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 08:58   #3
Andytrendy
Senior Member
 
L'Avatar di Andytrendy
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
potresti provare a tagliare una di quelle quattro assicelle a metà così da poter fare un po di leva per sfilare i chiodini, se ci riesci alla fine avrai solo il taglio in mezzo che si puo' riparare con un po di stucco.
questa potrebbe essere un'idea
anche se per riuscire a segare una delle assicelle devo almeno rompere anche la sezione di doppio vetro sana.
Vabbè, poco male.
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian >
"I have limitless amounts of totally useless information..." -
"non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto"
Andytrendy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 08:59   #4
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
gli infissi sono verniciati o sono al naturale ( col trasparente)?
In ogni caso puoi provare ad allargare un po' l'assicella con un cacciavite a lama piatta e poi fai i ritocchi del caso
se le assicelle sono semplici a sezione quadra e non hai tanti problemi a ripristinare la finitura dell'infisso, tieni pure presente che costano una fesseria
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:01   #5
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
possibile che non riesci a togliere i chiodini?
di solito le assicelle sono di legno morbido per cui è facile procurare un po' di gioco nella fessura per estrarre il legno. poi iniziato con uno il resto viene da sè'.
almeno io feci così.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:05   #6
Andytrendy
Senior Member
 
L'Avatar di Andytrendy
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
gli infissi sono verniciati o sono al naturale ( col trasparente)?
la prima che hai detto
Quote:
In ogni caso puoi provare ad allargare un po' l'assicella con un cacciavite a lama piatta e poi fai i ritocchi del caso
Ho provato ma le assicelle si incastrano tra loro tipo cornice di un quadro (45°) e non sono semplici da scostare.
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian >
"I have limitless amounts of totally useless information..." -
"non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto"
Andytrendy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:08   #7
Andytrendy
Senior Member
 
L'Avatar di Andytrendy
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
possibile che non riesci a togliere i chiodini?

__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian >
"I have limitless amounts of totally useless information..." -
"non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto"
Andytrendy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:09   #8
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
prova a forzare quella sul lato lungo allora, delicatamente per non rovinare l'infisso vero e proprio ( anche se essendo verniciata il ritocco è coprente)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:25   #9
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
e se con un punteruolo spingi i chiodini in fondo poi sfili l'assicella rimangono i buchini ma con un po di stucco o anche solo con la vernice li ricopri, poi metti dei chiodini nuovi da un altra parte
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:35   #10
Andytrendy
Senior Member
 
L'Avatar di Andytrendy
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da ribbaldone
e se con un punteruolo spingi i chiodini in fondo poi sfili l'assicella rimangono i buchini ma con un po di stucco o anche solo con la vernice li ricopri, poi metti dei chiodini nuovi da un altra parte

buona dritta anche questa.
complimenti.
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian >
"I have limitless amounts of totally useless information..." -
"non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto"
Andytrendy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 09:59   #11
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Andytrendy

buona dritta anche questa.
complimenti.
calcola che li dovrai spingere tutti in basso oltre l'asticella, non so' se ce la farai senza rompere il legno.
una domanda? ma il vetro lo metterai tu o andrai dal vetraio?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:06   #12
Andytrendy
Senior Member
 
L'Avatar di Andytrendy
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
calcola che li dovrai spingere tutti in basso oltre l'asticella, non so' se ce la farai senza rompere il legno.
Le asticelle sono abbastanza fine, potrei farcela. L'unica difficoltà sarà nel trovare un utensile di diametro molto piccolo ma rigido abbastanza da spingere in fondo i chiodini.
Quote:
una domanda? ma il vetro lo metterai tu o andrai dal vetraio?
tutto questo sbattimento è proprio per evitare il costoso intervento di manodopera specializzata.
__________________
< F. Scott Fitzgerald > < Boris Vian >
"I have limitless amounts of totally useless information..." -
"non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto"
Andytrendy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:09   #13
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
basta un cacciavitino se non hai un punterulo adatto o meglio un bulino adatto
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v