Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 13:50   #1
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Case totalmente costruito in legno.

Sto iniziando a lavorare su un modding un po' particolare.
Tutto nasce dalla mia esigenza di trovare un case adatto al mio hardware. Ovviamente non ne ho trovato manco uno e allora mi sono armato di tanta pazienza e ho tirato giù il seguente progetto.

I componenti che ci devono finire dentro sono:
- mobo gigabyte con p4 2.4
- schede: scsi, audio, video, rete.
- hdd: 2 ibm 73gb 10k rpm scsi, 1 quantum 18gb 10k rpm, 2 eide 40gb più 1-2 non ancora in mio possesso
- 5 unità da 5"1/4

la scelta è ricaduta sul legno per vari motivi. Il primo è che per una serie di fortunate coincidenze riesco averne in quantità e di qualità diverse gratis. Poi indubbiamente la facilità di lavorazione, senza dimenticare l'ottimo isolamento acustico che si può ricavare.

Questo è il rendering veloce veloce di un assemblamento in autocad:



Come si può notarte il case è progettato in 4 scompartimenti e ognuno dovrebbe utilizzare delle soluzioni originali per ospitare i componenti relativi.
Il modulo in basso a sinistra è quello destinato alla scheda madre, la quale sarà fissata in orizzontale e non in verticale.
Il modulo in basso a destra è probabilmente il più interessante. Potrà ospitare 8-10 hdd e nei miei progetti hanno delle "slitte" a telaio nelle quali il disco verrà disaccopiato con elastici.
Quello in alto a sinistra invece ospiterà le unità da 5"1/4 per un totale di 8 unità. Possono sembrare molte, ma attualmente con 6 sono impiccato....

Questo per iniziare, ma seguiranno aggiornamenti!

Ultima modifica di Lo ZiO NightFall : 02-07-2004 alle 14:02.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 13:53   #2
jovanni
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 89
nn ho capito tra in basso a sinistra, in basso a sinistra e in alto a sinistra...

a destra ke ci metti?
jovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 14:02   #3
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da jovanni
nn ho capito tra in basso a sinistra, in basso a sinistra e in alto a sinistra...

a destra ke ci metti?

ops... errore a scrivere! corretto cmq... in basso a destra ci vanno gli hdd!
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 14:04   #4
jovanni
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 89
ah okay..interessante come idea...ma dove lo metti sto satt'antonio?
le misure?
jovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 14:10   #5
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Le misure sono:

profondità 770mm
larghezza 500mm
altezza 640mm

E' molto grande, ma tieni conto che tutto il mio hw non ci sta in un chieftec full tower che è già immenso!
Ecco, dove metterlo potrebbe essere un problema... ma al max faccio fuori il comodino e lo sostituisco con questo!
A parte gli scherzi, sarà un "mobile" a se stante, con tanto di ruote.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 14:38   #6
|Draven|
Senior Member
 
L'Avatar di |Draven|
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Latina
Messaggi: 401
guarda devo dire che la mia idea di Case é molto simile alla tua...infatti 2 giorni fa stavo facendo su carta e penna i relativi disegni...e devo dire che sono molto simili alla tua immagine..!! xo' come dimensioni sono + piccole... appena finisco il progetto ti posto qualche screen!!
__________________
My PC: CPU - Intel i7-930, MOBO - ASUS P6X58D Premium , RAM - DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair Dominator CL8 (3x2GB), HD - Samsung 1TB F1 7200rpm SATA II 32MB, 3x1 TB WD1002FAEX 64MB, Scheda Video - GF GTX470 ASUS 1280MB GDDR5, Dissi - Noctua NH-D14, Case - COOLER MASTER HAF-X Finestrato, Alim - Corsair CMPSU-950TXEU 950W.
|Draven| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 18:12   #7
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da |Draven|
guarda devo dire che la mia idea di Case é molto simile alla tua...infatti 2 giorni fa stavo facendo su carta e penna i relativi disegni...e devo dire che sono molto simili alla tua immagine..!! xo' come dimensioni sono + piccole... appena finisco il progetto ti posto qualche screen!!

Grande! Ora sto finendo il progetto delle slitte per gli hdd, poi ti faccio vedere!
Qualche scambio di idee e consigli è il motivo del mio post, quindi ogni commento o suggerimento è graditissimo!
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 23:12   #8
jovanni
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 89
beh... io vi supero il mio case lo sto facendo di bastoncini di gelato...
ahahaauaua












a pensarci...sapete ke paraculata?
vado a dormire va notte .)
jovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 08:59   #9
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
azz hai le dimensioni praticamente dell mia waterstation (in costruzione)tranne l'altezza la mia water è più bassa
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:43   #10
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Questo invece è il progetto riguardante gli hdd:

L'hdd viene alloggiato nel mezzo del telaio e sostenuto da 2 o 3 coppie di elastici così da ottenere un disaccoppiamento del disco.
Tutto il pezzo può essere rimosso grazie ai due binari che verranno sistemati nel case.
In tutto saranno 8 le slitte così.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:45   #11
sismaone
Senior Member
 
L'Avatar di sismaone
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
Se arriva un fulmine ( ) fai un falò con il case però!
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g
sismaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:56   #12
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Infatti... ma poi, quali sono le proprietà termiche del legno!? Non credo sia utile al raffreddamento....
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:11   #13
sismaone
Senior Member
 
L'Avatar di sismaone
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano\Venezia
Messaggi: 1072
E non scarichi la tensione...meglio fare un'intelaiatura in metallo almeno per la messa a terra imho
__________________
Ho concluso affari con: Cfranco nicficio Fabbry morpheus3g
sismaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:14   #14
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Di per se il legno è isolante. Quindi offre un grande vantaggio per l'acustica e uno svantaggio per il calore. Le pareti e le componenti in legno non dissipano, e quindi l'aria all'interno non perde calore attraverso il case. Questa situazione è facilmente risolvibile con la creazione di flussi d'aria. Se in un case tradizionale lo spazio e la disposizione dei componenti non permettono un'areazione ottimale, ma sempre adattata, quindi il fattore di dissipazione del materiale del case è fondamentale.
Nella mia soluzione l'idea di base è quella di creare dei "tunnel" con flussi d'aria costanti, all'interno dei quali vengono messi i componenti.
Tipicamente un case impiega un'areazione che lo attraversa per la sua lunghezza, io ho pensato di areare per la larghezza, da destra a sinistra.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:17   #15
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da sismaone
E non scarichi la tensione...meglio fare un'intelaiatura in metallo almeno per la messa a terra imho
ma la messa a terra dei pc non è certo il case! Il fatto di toccare il case prima di prendere un qualsiasi componente è per scaricare la statica accumulata nel tuo di corpo! O sbaglio?
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 13:20   #16
FbeShox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ruvo di Puglia
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Di per se il legno è isolante. Quindi offre un grande vantaggio per l'acustica e uno svantaggio per il calore. Le pareti e le componenti in legno non dissipano, e quindi l'aria all'interno non perde calore attraverso il case. Questa situazione è facilmente risolvibile con la creazione di flussi d'aria. Se in un case tradizionale lo spazio e la disposizione dei componenti non permettono un'areazione ottimale, ma sempre adattata, quindi il fattore di dissipazione del materiale del case è fondamentale.
Nella mia soluzione l'idea di base è quella di creare dei "tunnel" con flussi d'aria costanti, all'interno dei quali vengono messi i componenti.
Tipicamente un case impiega un'areazione che lo attraversa per la sua lunghezza, io ho pensato di areare per la larghezza, da destra a sinistra.
Anche questo è vero....
FbeShox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v