Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2004, 16:25   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Velocità codifica

Salve,
ho acquistato da pochi giorni un computer Athlon XP 3000 con 512 mb di ram PC 400 e hd maxtor sata da 120 gb... fra le altre cose faccio abbastanza video editing e chiaramente più veloce lo faccio meglio è.
Nella fattispecie io devo codificare filmati lunghi in media 25 minuti l'uno: in particolare voglio trasformarli da codec divx ad xvid (da 1200 Kbit/sec a 700 Kbit/sec) e togliere una lingua all'audio. Nel fare l'operazione di cui sopra con una cpu Pentium III ad 1 Ghz con 512 Mb di RAM PC 133 e un hd maxtor ata 100 avevo un frame rate di 11-12 fps... Con il nuovo computer ci metto uguale!!!
Com'è possibile?
Uso VirtualDubMod (l'ultima versione) e il codec Xvid 1.0
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 07:01   #2
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Nessuno mi sa rispondere?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 10:53   #3
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Installati la versione Xvid 1.0.1 che sono stati tolti degli errori.

Il fatto che ti tenga 11-12 è normale nel secondo passo, dipende anche dai filtri che hai abilitato e per tenere quella frame devi avere abilitato tutti i filtri.

Per quanto concerne la velocità per fare video editing la scelta di prendere un Amd è non è stata la migliore, in questo campo il Pentium è imbattibile(poi per tutto il resto stendiamo un velo).



Guarda i nostri Barton 3000+ dove si posizionano rispetto ad un semplice PIV 2,4
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 12:55   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Spyto
Installati la versione Xvid 1.0.1 che sono stati tolti degli errori.

Il fatto che ti tenga 11-12 è normale nel secondo passo, dipende anche dai filtri che hai abilitato e per tenere quella frame devi avere abilitato tutti i filtri.
[/b]
Ciao, grazie per avermi risposto innanzittutto. Quel frame rate ridicolo lo ottengo proprio con il nuovo codec e non uso nessun filtro...


Quote:

Per quanto concerne la velocità per fare video editing la scelta di prendere un Amd è non è stata la migliore, in questo campo il Pentium è imbattibile(poi per tutto il resto stendiamo un velo).

Guarda i nostri Barton 3000+ dove si posizionano rispetto ad un semplice PIV 2,4
Vedo dal grafico... direi che sono i peggiori in questo campo. Ma nel resto sono i migliori vero?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 14:42   #5
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da drakend


Vedo dal grafico... direi che sono i peggiori in questo campo. Ma nel resto sono i migliori vero?
beh... se il pc lo usi prevalentemente per il videoediting che ti frega sapere che nel resto sono i migliori??

...nel resto cosa poi?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 15:15   #6
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Se usi il pc solo per video editing logicamente conviene predere un Pentium, ma se lo usi un po per tutto a quel punto conviene Amd, dipende dall'utilizzo.

Per codificare un film di 1h30m:

DivX
704x368
Lancoz
q=2
Use Bidirectional Encoding
Tempo di codifica 1h20m

Xvid
704x368
Lancoz
q=2
QP
B-Vops: 2/1.00/1.50
MSP: 6 - Ultra High
VHQ 4
Use Chroma Motion
Turbo ;-)
I-frame: 250
Trellis quantization
Tempo di codifica 3h

Logicamente l'Xvid rispetto al DivX a parità di dimensione avrà un .avi migliore. Ma la qualità si paga in termini di tempo.
Te attivi una di quelle funzioni del Xvid?
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:39   #7
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da marKolino
beh... se il pc lo usi prevalentemente per il videoediting che ti frega sapere che nel resto sono i migliori??

...nel resto cosa poi?
Beh siccome Spyto aveva detto che per il resto, oltre al videoediting. era meglio stendere un velo pietoso mi chiedevo cosa intendesse esattamente... Non ci faccio logicamente solo videoediting con il processore, anzi faccio prima a dire cosa non ci faccio che quello che ci faccio
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 17:42   #8
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Spyto
Se usi il pc solo per video editing logicamente conviene predere un Pentium, ma se lo usi un po per tutto a quel punto conviene Amd, dipende dall'utilizzo.

Logicamente l'Xvid rispetto al DivX a parità di dimensione avrà un .avi migliore. Ma la qualità si paga in termini di tempo.
Te attivi una di quelle funzioni del Xvid?
Io tutte quelle opzioni che hai elencato te manco sapevo che esistessero prima di leggere il tuo post, fai tu
Non penso quindi di averne usata nessuna...
La storia poi del più tempo=più qualità mi lascia perplesso: questa qualità è visibile ad occhio nudo?
No perché se è come l'fps dei giochi che raggiungono i 100 quando l'occhio umano ne vede sempre e comunque 30 al secondo mi sa che questa maggiore qualità è inutile no?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 19:29   #9
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Io tutte quelle opzioni che hai elencato te manco sapevo che esistessero prima di leggere il tuo post, fai tu
Non penso quindi di averne usata nessuna...
La storia poi del più tempo=più qualità mi lascia perplesso: questa qualità è visibile ad occhio nudo?
No perché se è come l'fps dei giochi che raggiungono i 100 quando l'occhio umano ne vede sempre e comunque 30 al secondo mi sa che questa maggiore qualità è inutile no?
Lascia stare i giochi che non centra niente. Adesso ti spiego.
Un film per ogni secondo ha 25 frame, questo è il nostro standard in europa.

Questo vuole dire che 10 secondi di film equivalgono a 250 frame.
Se te codifichi per esempio a 1 frame al secondo impiegherai 4 minuti, mentre se te codifichi 30 frame al secondo impiegherai 8 secondi. La differenza di tempo si nota.

Il fatto che Xvid impighi più tempo del DivX per fare una codifica e dovuto dal fatto che si usano tanti filtri per avere un buon .avi(PSNR). La differenza si vede ad occhio, tra lo stesso file DivX ed uno Xvid. Anche se Xvid è ottimo ha un problema, se non lo imposti bene il risultato finale sarà scarso, mentre il DivX è facilissimo. In pratica se vuoi avere un ottimo risultato ma sbatterti a leggere guide per capire Xvid fa al caso tuo, se vuoi codificare subito e avere un disceto risultato va bene il DivX. In verità il discorso sarebbe più lungo perchè quando si codifica un video bisogna vedere per primo la sua comprimibilità, e poi decidere che strada seguire, ma qui il discorso diventa più specifico.

Ti posso dare diversi link dove sono riportati valori e test che affermano quello che sto dicendo sulla qualità Xvid rispetto al DivX:

Quelli che il Pc - Multimedia Quality Test

Doom9

Forum Doom9 eng Xvid

Panix's Ita
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 23:47   #10
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
dai non puo' andare come un p3 1ghz...

io con un xp 2600+ con xmpeg 5.03 e codifica Xvid 1.01, codifico da VOB a Xvid (single pass) e audio mp3 contemporaneamente, e sta sui 22-23 frame al secondo o un po' piu' veloce anche... (settaggi xvid default)
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v