Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2004, 08:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12612.html

Intel prepara il debutto delle nuove cpu Pentium 4 con bus Quad Pumped a frequenza aumentata, attese per l'autunno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:38   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Chissa quali saranno i margini di overclock. Ora come ora praticamente tutti i P4 reggono giá 1GHz di bus
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:45   #3
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
porcazozza....nn vedo l'ora di vedere come vanno , proprio adesso che volevo prendermi un FSB800....ne varrà la pena di aspettare ? se le prestazioni nn saranno un granchè migliori un procio a 800 me lo faccio di certo , altrimenti ...appunto aspetto....

nn nascondo che se questa mossa di intel nn funziona fra tutte le nuove soluzioni il socket 939 di AMD è quello che attualmente mi convince di più....

visto la quantità nn indifferente di difetti dei prescott , come le prestazioni(a parità di clock rispetto al NW) , il consumo , per finire su una cosa imho gravissima come il socket fragile....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 08:55   #4
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
come bus i PIV sono sembre un paio di passi avanti!

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 09:00   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
come se il bus definisse la potenza di un processore..
la gente si rifiuta di capire...
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 09:19   #6
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Mah...la nuova piattaforma di intel sulla carta pare molto buona ma credo che ci vorrà un po' perchè tutte le novità si integrino senza problemi fra loro e i vari componenti...ram in particolare.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 09:30   #7
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x seccio: secondo me non ne vale la pena aspettare .
Sara' 1 EE x cui costera' un casino eppoi i vantaggi del nuovo bus saranno i soliti, cioe' avvantaggeranno i P4 ulteriormente in quel che son forti (encoding, e in genere applicazioni con flussi di dati) ma il resto nn cambiera' chiaramente IMHO, nn ho letto nessuna prova o altro che confermi le mie idee.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 09:36   #8
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3102
eh conviene aspettare , nn credo si avrà meno di 1,4 ghz di bus
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 09:45   #9
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Ci sa qualcosa per il S478 se avrà processori con bus a 1.066 MHz di clock
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 09:57   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
in teoria la nuova frequenza di BUS sarà utilizzata solo sul socket 775 LGA e non sul 478
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 10:56   #11
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
ma io sono l'unico che non riesce a portare il bus oltre i 210?
Gia' a 212 il sistema non e' stabile!
E si che ho dato 1.6V al processore e 2.8V alle ram (2x512 ddr3200 cl2 corsair xxm).
Uso i fix, ho solo alzato il bus!!!
Ho un p4 2.4c su una abit is7-g.

Ma forse sono un po' OT... dimenticate tutto... sorry
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 10:58   #12
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
x seccio: secondo me non ne vale la pena aspettare .
Sara' 1 EE x cui costera' un casino eppoi i vantaggi del nuovo bus saranno i soliti, cioe' avvantaggeranno i P4 ulteriormente in quel che son forti (encoding, e in genere applicazioni con flussi di dati) ma il resto nn cambiera' chiaramente IMHO, nn ho letto nessuna prova o altro che confermi le mie idee.

nn credo che sarà un EE ....credo piuttosto che sarà proprio il nuovo standard per i prescott con il 775....
Però il mio ragionamento era più sul fatto , che se l'incremento di prestazioni è abbastanza consistente , almeno quanto i precedenti step di FSB compiuti da Intel , il procio a FSB 800 me lo risparmio volentieri.....visto che cmq sono ormai sono tecnologie oramai al capolina.....dal pci , all'AGP , ai vari socket fino all'ATX...quindi passerei direttamente alla prossima generazione(Intel o Amd è tutto da vedere ancora)senza ulteriori spese, facendo si soffrire un po' il mio amato 2,533 e la 9800 , ma senza spennarmi di quattrini.....

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
come se il bus definisse la potenza di un processore..
la gente si rifiuta di capire...
sicuramente nn definisce(almeno nn SOLO il FSB) la potenza del processore, ma nn puoi negare che anche all'ultimo passaggio da FSB 533 a 800 l'incremento di prestazioni c'è stato!

come del resto da 400 a 533....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 11:02   #13
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da moGio
ma io sono l'unico che non riesce a portare il bus oltre i 210?
Gia' a 212 il sistema non e' stabile!
E si che ho dato 1.6V al processore e 2.8V alle ram (2x512 ddr3200 cl2 corsair xxm).
Uso i fix, ho solo alzato il bus!!!
Ho un p4 2.4c su una abit is7-g.

Ma forse sono un po' OT... dimenticate tutto... sorry

controlla se hai fixato per bene.....

e cmq , può dipendere da molte cose, dal procio sfigatello oppure cosa ben più probabile dalle ram ....cappero le stai mandando a ?? 424?? con timing spinti? probabile che sia quello , ok che sono corsair , ma conta che sono anche delle DDR400 nn DDR433....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 11:26   #14
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da moGio
ma io sono l'unico che non riesce a portare il bus oltre i 210?
Gia' a 212 il sistema non e' stabile!
E si che ho dato 1.6V al processore e 2.8V alle ram (2x512 ddr3200 cl2 corsair xxm).
Uso i fix, ho solo alzato il bus!!!
Ho un p4 2.4c su una abit is7-g.

Ma forse sono un po' OT... dimenticate tutto... sorry

Se le tue ram hanno chip CH-5 ecco svelato l'arcano!!!

TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 11:38   #15
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
grazie

Controllero' il chip delle ram, che comunque tenevo a 5:4, non a 1:1 (quindi andavano mi pare a 187... meno che 200 comunque), anche se a 2-5-3-3.
Spero di riuscire a capire che chip hanno.
Salumi a tutti.
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 12:31   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Confermate precedenti indiscrezioni che indicavano il passaggio al bus Quad Pumped a 1.066 MHz di clock per le cpu Intel Socket 775 LGA top della gamma. In particolare, è previsto il debutto di una cpu Pentium 4 Extreme Edition basata sulla nuova frequenza di bus, operante alla frequenza di clock di 3,46 GHz.
tra i piedini che ti restano in mano e il fatto che la sola cpu costerà come un computer di fascia alta...

dei rumors interessanti n c'è che dire

sui vantaggi derivanti dall'innalzamento del bus...boh vedremo...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 13:42   #17
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
x seccio: se leggi attentamente la news c'e' scritto chiaramente che sara' EE. Ovvio che poi usciranno le altre, ma quando? Quanta fretta hai?

Sicuramente l'incremento nn sara' pari alle altre volte e ti spiego xche'.
1) 400->533 incremento del 33% 533->800 incremento del 50% 800->1066 incremento del 33% quindi stimabile al massimo pari al passaggio a 533.
2) Le memorie 533 saranno DDR2 nn dimenticartelo, x cui latenze + elevate e quindi memorie paragonabili a DDR 400 o poco +.

Nn penso che su socket 478 abbia senso mettere una cpu con bus 1066 e memorie DDR 400 dual band, o cmq l'incremento e' limitato.

Cia'
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 13:43   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si, ma rimane sempre l'handicap delle ram;
difficilmente per i primi tempi si avranno ram capaci di clockare oltre i 533, e le 667 non sono cosi' vicine, soprattutto per il prezzo che hanno oggi.
insomma, se si decide di aspettare, bisogna farlo per almeno 2 trimestri.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 13:54   #19
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
come bus i PIV sono sembre un paio di passi avanti!
Gentilmente mi faresti un'analisi dei bus GLT, EV6 e Hypertransport?
Mi faresti capire che cosa significa secondo te "essere avanti"?
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 14:55   #20
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
nota bene che sugli A64 il bus ormai avendo il controller memoria integrato e' euqivalente ai mhz della cpu quindi Intel s'attacca.....piu' crescono i mhz minore diventa la latenza tra controller e cpu e le prestazioni scalano molto piu' che su Intel...prima di sparare sentenzesarebbe bene conoscere le architetture delle cpu....il bus ormai su Amd e' solo un concetto virtuale....l'unico vero bus e' l'hypertransport il cui aumento di freuqenza essendo un bus su doppio fronte (tipo ddr) con ampiezza 16bit (prima implementato a 8bit) e' sufficiente a garantire a tutte le periferiche di I/O un ampiezza di banda tale che i dati dentro ci sguazzino....vedi differenze tra HT800 e Ht1000 pari a 0.....diverso e' il bus cpu/mem direttamente proporzionale alla frequenza di clock della cpu e che si ottiene con un demoltiplicatore difatti applicando demolti dispari spesso ci si ritrova ad avere frequenze sulle ram alquanto strane....ovvio che il miglior tuning rimane cpu/mem in rapporto 1/1 che poi in realta' non e' 1/1 ma per esempio nel caso di un 2000mhz viene applicato divisore 10.....ottenendo un bus sulle mem di 200mhz su doppio fronte....quindi Intel avanti.....prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1