Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2004, 16:21   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Inutile indossare il casco quando il guard rail ti taglia la testa

un problema sentito da tutti i motociclisti sono sempre stati i guard rail... posto l'immagine anche se non ci sono tantissimi motociclisti, diciamo per sensibilizzare la gente a questo tipo di problemi

lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:25   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Domenica 6 Giugno, all’autodromo del Mugello, in occasione della VI prova del “Motomondiale” ci sdraieremo sull’erba alla Casanova Savelli (15 minuti prima di ogni gara: 125, 250 e MotoGP). Tutto questo per ricordare il numero di motociclisti (oltre 1.500) che ogni anno muoiono in Italia per strade ed infrastrutture che, mentre nel resto d’Europa (Spagna, Francia, Germania ) sono riconosciute come pericolose e quindi eliminate, da noi vengono ancora installate per rimanere pericolosamente nel futuro e fare vittime, fra automobilisti e soprattutto fra motociclisti. Partecipa insieme a noi e aiutaci a rendere più sicure le strade italiane… fallo soprattutto per te !!!
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:26   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Il mondo motociclista, da troppo tempo subisce le incompetenze degli organi costruttori e dei progettisti in ambito di sicurezza stradale. Ogni nuova strada che viene costruita ed "assemblata" segue i criteri studiati in epoche oramai lontane dalla realtà moderna, mentre la manutenzione degli apparati di sicurezza già esistenti riporta ad uno stato di quasi impotenza in caso di incidente stradale. Sostituzione di sbarre piegate dopo urti violenti, riparazione di buche create dal gelo invernale e dal peso dei TIR, sistemi di rallentamento come dossi artificiali o rotatorie che deviano la traiettoria dei mezzi senza rallentarne la corsa, segnaletica verticale posta in luoghi dove l'unico vero pericolo, in caso di uscita di strada, è il cartello stesso, tutto resta costantemente inadeguato e scarsamente manutenuto (nel tratto di S.S. Cassia, tra S.Quirico d’Orcia e Radicofani, dove svolgo la mia attività di medico – commenta Marco Guidarini - con Siena 118, in meno di un anno sono morti due giovani motociclisti per aver urtato, in seguito ad una banale scivolata, un segnale di pericolo generico posto all’esterno della curva, oltre c’erano solo campi di grano - l’unico pericolo era il segnale!!!). Anche personaggi conosciuti, e campioni del motociclismo sono stati vittime di queste strade costruite senza alcun criterio di sicurezza ma solo seguendo la logica del risparmio (Maria Bisceglia, Carlo Talamo, Sergio Dal Maso e molti altri).

Questi ed altri problemi stradali fanno in modo che ogni anno aumenti il numero di morti e di invalidi permanenti tra gli utenti, i motociclisti (in proporzione) prima di tutti. Nel 2001 sono stati venduti altri 388.057 ciclomotori, di cui 263,409 scooter. In Italia ora circolano circa 7 milioni di ciclomotori (fino a 50 cc di cilindrata) e 3 milioni tra scooter e motocicli di cilindrate superiori. Il bilancio tra gli incidenti sulle due ruote, secondo Sicurstrada e Asaps, conta 1.614 morti e 79.490 feriti ogni anno ed è inaccettabile il modo in cui la società "moderna" continui con la sua politica del "risparmio" la dove esiste un problema che causa ogni anno più decessi della guerra in Iraq che, al contrario, è apparsa (giustamente) come uno sterminio di innocenti. La progettazione dei sistemi di sicurezza attiva quali tute, caschi, sistemi di frenata e gomme, hanno raggiunto livelli di affidabilità impensabili fino a pochi anni fa, ma tutto questo non è sufficiente a garantirci sicurezza. Un quesito interessante potrebbe essere questo: perché gli operai che lavorano sulle strade devono "indiscutibilmente" applicare tutte le norme descritte dalla legge 626, quando nello stesso momento stanno creando un pericolo molto più grave di quello che potrebbe essere lo spigolo vivo della cassetta degli attrezzi ? Quale criterio porta un politico a pensare che sia sufficiente "inventarsi" un limite di velocità di 30 Km/h su strade cittadine quando sarebbe molto più producente riparare le buche e creare la giusta organizzazione urbanistica ? Non possiamo continuare ad accettare questa "sufficienza" nel porsi il problema "vittime della strada", è ora che qualcuno si metta una mano sulla coscienza e legga i documenti che certificano le percentuali di mortalità sulle strade e studi le relative cause. Se non trovano questi documenti (non esistono) si chiedano se hanno mai effettivamente preso in considerazione la possibilità di diminuire drasticamente il numero delle vittime oppure se si tratta di una strategia per "creare nuovi posti di lavoro". Quello che chiediamo è l'applicazione di guard rail con protezioni a stretto contatto con l'asfalto, in grado di proteggerci dall'urto con i paletti di sostegno nella loro totalità, che spesso sono il male maggiore in caso di scivolata; chiediamo la realizzazione di rotatorie alla francese dove ogni senso di marcia percorra in direzione centrale alla rotonda stessa anziché in direzione tangente ad essa; chiediamo la creazione di un organo di controllo avente il compito preciso di rilevare e studiare i rischi di incidente dovuti alla scarsa sicurezza delle strade, progettando le soluzioni più adeguate ad ogni singolo problema. Solo con provvedimenti mirati possiamo sperare in un miglioramento delle condizioni stradali. Per fare questo c'è bisogno innanzitutto di un modulo scritto per prendere coscienza ad ogni incidente delle effettive cause dello stesso, proprio come si fa nel concorso di colpa tra gli automobilisti. I fattori in uno scontro dipendono spesso da cause non dipendenti dai guidatori, ma questo non viene mai preso in considerazione.... perchè ?

L’A.M.I. (Associazione Motociclisti Inc… Olumi) si prefissa i seguenti obbiettivi:

1. Strade ed autostrade meno rischiose (adeguate a tasse di circolazione e pedaggi pagati)
2. Diffusione dei corsi di guida in pista e su strada (per scooter, moto, auto) finalizzati alla sicurezza stradale.
3. Promuovere la costruzione di più circuiti da poter frequentare a prezzi accessibili.

Attendiamo la collaborazione di tutti i motociclisti che conoscono, più di ogni altro, le insidie delle nostre strade
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:27   #4
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Parto venerdì per il mugello, se i miei amici sono d'accordo potremmo sdraiarci anche noi
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:32   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
è un pò forte il titolo ... dire che è inutile non è vero

MEMBRO DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:34   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Non capisco come mai in Italia non si sia preso lo stesso accorgimento che hanno preso in Francia.
Praticamente i guardrails non hanno piu' una zona aperta in basso che' e' quella piu' pericolosa, il guardrail e' presente sia in alto che in basso.
Se non sbaglio Report ne aveva parlato di questo problema qualche mese fa'.
Un'altro scandalo tipicamente italiano, sistemare i guardrails questo dovrebbe essere uno tra i tanti lavori pubblici da fare (con i soldi delle tasse) non certo le grandi opere virtuali.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 16:35   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
è un pò forte il titolo ... dire che è inutile non è vero


certo che no, ma se vai contro un guard rail casco o non casco le probabilità di ammazzarti se sei su un mezzo a due ruote aumentano esponenzialmente (cadendo su un guard rail battendo con il collo a 10kmh rischi già di ammazzarti)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:38   #8
Irek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Paderno Dugnano(Mi)
Messaggi: 436
Io se fossi un motociclista(ringrazio Dio di non esserlo)inizierei ada andare più piano e non mi crederei il padrone della strada...come purtroppo si credono tanti pseudomotociclisti incapaci!
__________________
Luke,io sono tuo padre!
Irek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:47   #9
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Irek
Io se fossi un motociclista(ringrazio Dio di non esserlo)inizierei ada andare più piano e non mi crederei il padrone della strada...come purtroppo si credono tanti pseudomotociclisti incapaci!
guarda che si puo morire
1) anche in auto
2) anche andando piano
3) i guard rail hanno fatto tantissime vittime che avrebbero potuto salvarsi
e non centra niente correre o andare piano, quando magari è colpa di un'automobilista

guarda che non è un crimine andare in moto
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:47   #10
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Re: Inutile indossare il casco quando il guard rail ti taglia la testa

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
un problema sentito da tutti i motociclisti sono sempre stati i guard rail... posto l'immagine anche se non ci sono tantissimi motociclisti, diciamo per sensibilizzare la gente a questo tipo di problemi
[/IMG]
Inizino ad andare più piano.Anche qui dalle mie parti è pieno di invasati che si credono i padroni della strada andando a velocità folli anche in città, creando non pochi pericoli anche per gli automobilisti (creduti come fossero dei come birilli).

Ultima modifica di devis : 02-06-2004 alle 17:51.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:48   #11
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Irek
Io se fossi un motociclista(ringrazio Dio di non esserlo)inizierei ada andare più piano e non mi crederei il padrone della strada...come purtroppo si credono tanti pseudomotociclisti incapaci!

Ah, ma questa e' una frase bellissima! Aspetta che la segno tra le 10 da ricordare per sempre!
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:49   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Re: Re: Inutile indossare il casco quando il guard rail ti taglia la testa

Quote:
Originariamente inviato da devis
Inizino ad andare più piano.Anche qui dalle mie parti è pieno di invasati che si credono i padroni della strada andando a velocità folli anche in città, creando non pochi pericoli anche per gli automobilisti (creduto come fossero dei come birilli).


come ho detto, a 20 kmh se un cane ti attraversa la strada e cadi sul guard rail ti trovi la testa nel prato e il resto del corpo sulla strada...

sicuro che la colpa sia della velocità?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:51   #13
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originariamente inviato da rc211v
3) i guard rail hanno fatto tantissime vittime che avrebbero potuto salvarsi
I guard rail hanno salvato le vite di tantissimi automobilisti evitando di farli cadere nei burroni e/s sbattere contro un albero.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:52   #14
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da devis
I guard rail hanno salvato le vite di tantissimi automobilisti evitando di farli cadere nei burroni e/s sbattere contro un albero.
si ma basterebbe poco
chiudendoli sotto

li motociclisti invece possono pure andare nei burroni e contro gl'alberi?
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:53   #15
Irek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Paderno Dugnano(Mi)
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da rc211v
guarda che si puo morire
1) anche in auto
2) anche andando piano
3) i guard rail hanno fatto tantissime vittime che avrebbero potuto salvarsi
e non centra niente correre o andare piano, quando magari è colpa di un'automobilista

guarda che non è un crimine andare in moto


Io non ce l'ho con TUTTI i motociclisti.Prima di scrivere se magari leggi bene il mio post.....Tanto secondo voi la colpa è sempre delle auto vero?
__________________
Luke,io sono tuo padre!
Irek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:54   #16
Irek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Paderno Dugnano(Mi)
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Ah, ma questa e' una frase bellissima! Aspetta che la segno tra le 10 da ricordare per sempre!


Dimmi che ha che non va poi ne parliamo
__________________
Luke,io sono tuo padre!
Irek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:54   #17
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da devis
I guard rail hanno salvato le vite di tantissimi automobilisti evitando di farli cadere nei burroni e/s sbattere contro un albero.
Mica si chiede di levarli, ci mancherebbe altro.
Sarebbe solo una miglioria che non inficierebbe l'utilita' per gli automobilisti.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:55   #18
Irek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Paderno Dugnano(Mi)
Messaggi: 436
Re: Re: Re: Inutile indossare il casco quando il guard rail ti taglia la testa

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
come ho detto, a 20 kmh se un cane ti attraversa la strada e cadi sul guard rail ti trovi la testa nel prato e il resto del corpo sulla strada...

sicuro che la colpa sia della velocità?


__________________
Luke,io sono tuo padre!
Irek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:55   #19
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Irek
Dimmi che ha che non va poi ne parliamo
Parte dal presupposto che tutte le vittime siano tali per colpa della loro pirlaggine.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 17:55   #20
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Irek
Io non ce l'ho con TUTTI i motociclisti.Prima di scrivere se magari leggi bene il mio post.....Tanto secondo voi la colpa è sempre delle auto vero?
non centra niente essere un novellino
uno che si crede valentino
o un motociclista consapevole

se una cosa è pericolosa è pericolosa, non bisogna giustificare, ma tanto correva, etc
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v