Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2004, 15:39   #1
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Compatta grandangolare (5400, S60, altro?)

Sono stato incaricato da mio padre, appassionato di fotografia ma totalmente a digiuno di digitale, di "scegliere" per lui una compatta di buon livello, con obiettivo il più possibile grandangolare.

Pur non capendone una mazza di fotografia mi sono messo con santa pazienza a spulciare i vari siti, e mi sembrava di aver trovato nella Nikon CP5400 la candidata pressoché unica: scartando i siti esteri (condizione assolutamente irrinunciabile è che ci sia il manuale in italiano) la trovo a 600 e rotti Euro su factotus (qualcuno lo conosce e sa dirmi com'è?) e su fotocolombo. Qualcuno conosce siti più economici di questi?

Poi ieri sera sono venuto a conoscenza dell'imminente uscita della Canon S60, che dovrebbe costare abbastanza meno, considerando anche la memoria in dotazione di 32MB, pochi ma già accettabili rispetto ai 16 della Nikon.

La mia scarsa (eufemismo ) conoscenza della materia non mi permette una valutazione sufficientemente oggettiva delle due macchine in questione, né tantomeno mi consente di valutare correttamente altre alternative. Ad esempio, la Sony V1 mi piace abbastanza e costerebbe anche meno, ma non so valutare quanta differenza ci sia fra il 28 minimo della Nikon ed il 34 della Sony (magari questo potrei chiederlo anche a mio padre, ma già che ci sono lo chiedo anche a voi...).

Considerando quanto sopra, cosa comprereste? E dove (su che sito)?
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:20   #2
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
nikon ottima consigliata senza riserve.
16mb sono pochi ma pure 32 mb sono pochi..
128mb sono il minimo se vuoi sfruttare la modalita' hight
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 16:27   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Se vuoi stare su quel prezzo prendi la Nikon che come qualità pura dell'immagine è la migliore. Inoltre non ho mai digerito le memory stick della Sony, ho sempre preferito le classiche e standard CF.
Non guardare la scheda di memoria in dotazione perchè in pratica tra 16 e 32 MB non c'è differenza. In tutti i modi devi comprare come minimo un'altra scheda (diciamo da 256MB). E' troppo scomodo fare solo 5 foto e poi correre a scaricarle!.

Se vuoi spendere qualcosina in più ti consiglio la Minolta A1 (ha un 28-200 con cui puoi fare praticamente tutto). In questo caso sono di parte.

ciao
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:28   #4
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Grazie per le risposte

Mi sembra di capire che la S60 non la prendete proprio in considerazione...del resto, non essendo ancora uscita, non si può fare altro che andare un po' a buon senso, e prevedibilmente dovrebbe essere inferiore alla Nikon, anche se per esempio permette di memorizzare in RAW, e la Nikon per ora ancora no...
Per la questione memoria, lo so che anche 32MB sono pochi, ma almeno per i primi giorni ci si potrebbe accontentare, e nel frattempo avrei la possibilità di vedere se trovo qualcosa di usato. Con 16MB invece l'acquisto sarebbe obbligatoriamente immediato.

La A1 è decisamente fuori portata...già i 600 e passa della 5400 sono oltre il limite, ed è per questo che sono tentato dalla S60 e dalla V1 (a proposito, non mi avete detto quanta differenza c'è fra il 28 della Nikon e il 34 della Sony).

Per quanto riguarda siti convenienti, avete segnalazioni?
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.

Ultima modifica di MarColas : 28-05-2004 alle 17:31.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:36   #5
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da MarColas
...a proposito, non mi avete detto quanta differenza c'è fra il 28 della Nikon e il 34 della Sony...
la stessa che c'e' tra un 28 della Nikon e un 34 della Nikon

Badtz.

(per la faccina skerzavo, ero troppo tentato di usarla )


Cmq se tuo padre e' appassionato di fotografia, fagli vedere la A1, vedrai che se ne innamorera' (ed io manco sono di parte )
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:39   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Consigliarti una macchina che non è ancora uscita non mi sembra il caso e poi un 28-100 è un po' pochino come tele.
Sony come ti dicevo mi sta molto su perchè usa le memorie proprietarie quindi se in futuro le vuoi reciclare devi per forza ricomprare Sony.
Nikon ne ho avute 3 prima di passare alla A1 e a livello di qualità della foto sono ottime.

E' difficile farti capire la differenza tra un 28 ed un 34. Non hai qualcuno che possiede una compatta "analogica" con un 28 di grand'angolo? Comunque è minima ma in certi particolari casi può fare la differenza.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:49   #7
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru
la stessa che c'e' tra un 28 della Nikon e un 34 della Nikon

Badtz.

(per la faccina skerzavo, ero troppo tentato di usarla )
Sì, mi sa che la mia signature è controproducente

Quote:
Cmq se tuo padre e' appassionato di fotografia, fagli vedere la A1, vedrai che se ne innamorera' (ed io manco sono di parte )
Eh, lo so, ma lui vuole una macchina per approcciarsi al digitale di buon livello ma non vuole spendere un capitale...già con la 5400 si sfora il budget preventivato (600€), se saliamo ancora a quel punto compriamo la D70, così può sfruttare le ottiche della sua reflex Nikon.
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:53   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da MarColas
Sì, mi sa che la mia signature è controproducente



Eh, lo so, ma lui vuole una macchina per approcciarsi al digitale di buon livello ma non vuole spendere un capitale...già con la 5400 si sfora il budget preventivato (600€), se saliamo ancora a quel punto compriamo la D70, così può sfruttare le ottiche della sua reflex Nikon.
HA UNA REFLEX NIKON?? Allora digli di fare il MEGA sforzo e comprare il corpo della D70. Non se ne pentirà e poi è un investimento per il futuro. Se lui fotografa già, passare al digitale non è una cosa sconvolgente anzi è la stessa cosa. Cambia solo "il dopo" quando devi scaricare le foto ed eventualmente ritoccarle.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:55   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
altrimenti come alternativa gli consiglierei di tenere la "ingombrante" reflex che ha già e poi comprare una digitale di quelle ultra compatte da portarsi sempre dietro.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 17:58   #10
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
HA UNA REFLEX NIKON?? Allora digli di fare il MEGA sforzo e comprare il corpo della D70. Non se ne pentirà e poi è un investimento per il futuro. Se lui fotografa già, passare al digitale non è una cosa sconvolgente anzi è la stessa cosa. Cambia solo "il dopo" quando devi scaricare le foto ed eventualmente ritoccarle.
Nikon FM

Diciamo che la reflex digitale è già in programma fra un annetto, dopo che avrà imparato a padroneggiare la digitale, il PC, annessi e connessi (è un totale analfabeta informatico)...probabilmente comprerà la futura D80 (se si chiamerà così).
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 18:00   #11
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
altrimenti come alternativa gli consiglierei di tenere la "ingombrante" reflex che ha già e poi comprare una digitale di quelle ultra compatte da portarsi sempre dietro.

Ed in effetti l'intenzione, almeno per ora, sarebbe proprio quella di prendere una macchina compatta ma comunque di buona qualità.
Da questo punto di vista la S60 dovrebbe essere meglio della 5400, come pure la Sony V1.
Capisci perché non ne vengo fuori?
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 18:07   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Sarei curioso di vedere anch'io la differenza tra un 28mm e il 34mm della sony...
Io ti consiglio di evitare la Nikon 5400: seppur un'ottima fotocamera, ha problemi di messa a fuoco al buio e costa troppo rispetto alle concorrenti... per 600€ trovi quasi la Minolta A1 che monta un 28mm ma che è un'altra categoria di macchina rispetto alla CP5400.
Ciao

P.S. Sinceramente comprerei la Sony V1... ora si trova a circa 433€ (su pixmania mi pare) e di sicuro la CP5400 non vale gli oltre 150€ di differenza.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v