|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Fuori garanzia Dell: riparare o cambiare?
Ciao,
qualcuno ha mai avuto a che fare con la garanzia Dell? 15 mesi fa comprai un Inspiron 8200 prendendo la garanzia commerciale di 12 mesi. Una settimana fa mi è partito il monitor e ora la Dell mi chiede 850 euro per ripararlo ![]() ![]() So che la garanzia legale è di 24 mesi, ma come posso fare per dimostrare che il mio PC si è rotto per cause congenite??? Non mi è mai caduto, mai stato al sole / umidità, sempre trattato con cura maniacale (anche perchè mi è costato 2250 euro!!!) A quanto pare Dell se ne infischia della garanzia legale e se lo voglio sistemare quella è la cifra... UN FURTO a tutti gli effetti! Voi li paghereste 850 euro per recuperare un PC di 15 mesi? Al momento uso un monitor esterno... ma non è per questo che sono pensati i portatili!. D'altro canto i componenti riutilizzabili sono pochi e comunque non credo ci sia un mercato significativo. Davvero difficile scegliere... Dell mi aveva soddisfatto, ma dopo questo "attentato" non credo che comprerò più questa marca. E penso pure di sconsigliarla a chi deve acquistare... a meno che acquistiate la garanzia di 3 anni. Certo che la Garanzia Legale di 24 mesi sembra essere un'altra delle burle all'italiana... saluti mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 211
|
Il problema della garanzia è annoso e conosciuto da tempo....DELL poi è un produttore tra i più cari sugli interventi fuori garanzia!...Per questo , a chi me lo chiede, dico sempre (essendo anche io un cliente DELL ..in passato e tutt'ora.. anche se ormai fuori garanzia!)..che chi vuole comprare un DELL .deve obligatoriamente decidere per i tre anni...opzione d'altro canto messa da DELL stessa come default per i loro prodotti!...Perchè nel caso di problemi ..dopo l'anno..poi è meglio buttare il portatile che farlo riparare!....Ciò non toglie che comunque...ci sono tanti laboratori...privati che riparano portatili a costi più "umani"...io tenterei anche quella strada!
Auguroni per il tuo DELL... Ciao ![]()
__________________
Motorola V3X brand Voda - Motorola V3x H3G Firmware: Custom_86 2 by leroy Modifiche apportate: tutte quelle del CF.. Skin: Natalizia by totò 74 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
ciao
ho mandato una bellissima mail al commerciale che mi ha fatto l'offerta per la riparazione... citando fior di legge (io non sono un legale ma ho letto molto attentamente) e chiedendo di farmi capire (mi considerino pure un idiota!) perchè mai loro non sono tenuti ai due anni di garanzia come previsto. Potrei capire di dover pagare le spese di spedizione... ma un LCD che si rompe da solo può essere solo per difetto di conformità presente nel bene. Forse potranno dire che un fulmine mi ha colpito mentre lo usavo... chissà!!!! Mi pare che le prerogative ci siano tutte... e non escludo di sentire anche il codacons (a costo di spendere gli 850 euro in avvocati....) Vi terrò informati sugli sviluppi. mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Quote:
Giudice di pace Indirizzo Via Francesco Sforza, 23 angolo Via Paolo Andreani Cap - Città 20122 Milano Telefono 02.77390.1 Fax 02.77390410 In Italia i giudici di pace sono complessivamente 4700 distribuiti, secondo la pianta organica, in 848 diverse sedi di uffici giudiziari. In Lombardia operano circa 495 giudici di pace (attualmente però alcuni posti in organico sono vacanti). Indichiamo l'indirizzo dell'Ufficio del giudice di pace di Milano, come punto di riferimento per avere informazioni sugli altri uffici presenti in Lombardia. Cosa è? Un magistrato onorario al quale sono assegnate funzioni giurisdizionali. Dura in carica 4 anni e può essere confermato una sola volta. Di che cosa si occupa? Puoi rivolgerti al Giudice di Pace se desideri far giudicare una questione, che rientra fra le materie di sua competenza e precisamente le cause relative a: - apposizione di termini ed osservanza delle distanze stabilite dalla legge, dai regolamenti o dagli usi riguardo al piantamento degli alberi e delle siepi; - misura e modalità d’uso dei servizi di condominio e di case; - rapporti tra proprietari o detentori di immobili adibiti a civile abitazione in materia di immissioni di fumo, di calore, esalazioni, rumori, scuotimenti e simili propagazioni che superino la normale tollerabilità; - beni mobili di valore non superiore a €.2.582,28, purchè non espressamente attribuite ad altri giudici; - risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti purchè il valore della controversia non superi €. 15.493,70. Il Giudice di Pace, su richiesta delle parti può svolgere una funzione conciliativa senza limite di materia e di valore purché non si tratti di materie espressamente riservate ad altro Giudice. Su espressa richiesta delle parti, per controversie che abbiano un valore compreso entro €.1.032,91 il G.di P. può decidere secondo equità. Dal 1° Gennaio 2002, il Giudice di Pace ha anche funzioni in materia penale; con decreto legislativo 28 agosto 2000 n. 274, sono infatti stati attribuiti alla sua cognizione alcuni reati di notevole diffusione contro la persona (quali le percosse, le lesioni e l’omissione di soccorso), contro l’onore (ingiuria e diffamazione), contro il patrimonio (danneggiamento e ingresso abusivo nel fondo altrui). Il Giudice di Pace in caso di condanna non applica pene detentive ma pene pecuniarie; solo in casi particolari può applicare la pena della permanenza domiciliare o quella del lavoro di pubblica utilità. Come rivolgersi al Giudice di pace? E' possibile recarsi personalmente presso l’Ufficio del G. di P. competente per territorio anche per avere indicazioni circa le modalità di presentazione del ricorso ed evitare così irregolarità che potrebbero comportarne l'inammissibilità (per esempio, generalmente, non è consentita la presentazione del ricorso al Giudice di pace per posta con raccomandata r.r., ma occorre provvedere al deposito in cancelleria). Si può stare in giudizio senza l’assistenza di un avvocato quando l’oggetto della causa non supera il valore di €. 516,46=. Per la presentazione dei ricorsi è previsto il versamento di diritti e contributi. In caso di ricorso al giudice di pace contro sanzioni per violazioni al codice della strada, all'atto del deposito del ricorso, il ricorrente deve depositare presso la cancelleria del giudice di pace, a pena di inammmissibilità del ricorso stesso, una somma, proporzionale alla multa contestata, a titolo di cauzione. Detta somma in caso di accoglimento del ricorso, è restituita al ricorrente(art. 204 bis del D.Lgs 30 aprile 1992 n. 285). Per saperne di più Normativa di riferimento: D.Lgs. 19 Febbraio 1998 n. 51 e successive modifiche Sito del Ministero della Giustizia - sezione "Gli uffici Giudiziari": www.giustizia.it
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
le aziende, sia che compri con scontrino che con fattura, sono tenute, secondo la legge, a darti 6 MESI DI GARANZIA. più altri 18 mesi, ma devi dimostrare tu che è un difetto congenito, non lo deve dimostrare la ditta che te lo vende. poi ogni azienda è libera di estendere questo periodo come gli pare e piace. dell, ad esempio, da 12 mesi, così come la maggior parte dei produttori, ma per legge è tenuta a darne solo 6. NON ESISTE LA GARANZIA DI DUE ANNI. Quote:
la legge dice che la garanzia che deve fornire il produttore è 6 mesi. dell ne da 12. la legge dice che per altri 18 mesi il produttore deve ripararlo, ma deve essere il cliente a dimostrare che il difetto è congenito. quindi, o tu gli dimostri che il difetto è congenito, oppure loro per legge non sono tenuti a fare nulla. poco tempo fa, a una persona che conosco gli si è rotto il monitor del portatile, nel suo caso, era un compaq. chiamata la compaq, costo della riparazione: 850 euro. come vedi, dell è perfettamente in linea con i prezzi di mercato, e anzi, è pure più bassa. prova a vendere un compaq dopo 15 mesi,e un dell dopo 15 mesi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Caro riaw,
abbiamo informazioni diverse. Il decreto a cui mi riverivo è questo.Decreto 2 febbraio 2002 Cito una parte: 1519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Non voglio entrare in polemica ma la realtà è che ci sono delle azinde che non hanno problemi a riconoscere 2 anni al consumatore altre che "ci provano".
Dell lo fà , un altro esempio di azienda che non dà i 2 anni è la Ktm (moto) su alcuni modelli. Ma sono solo a mio avviso delle scelte politiche . Sono quasi certo che se uno li minaccia di aprire una vertenza legale o peggio una bella raccolta di firme presso un associazione di consumatori questi calano le braghe alla grande...
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
ascolta, stai sbagliando. fai una ricerca con chiave "garanzia", e leggiti tutta la bibbia che salta fuori, poi, torni. ho già spiegato ottocento volte come funziona la cosa, e mi sono rotto di ripeterlo. impariamo a usare la funzione di ricerca, su non è difficile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Aggiungo il paragrafo che mi piace di +
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 1519-octies (Carattere imperativo delle disposizioni). - E' nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformita', volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i diritti riconosciuti dal presente paragrafo. La nullita' puo' essere fatta valere solo dal consumatore e puo' essere rilevata d'ufficio dal giudice. Per cui la Dell x me ha torto
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
anzi, se lo fai gli fai solo un favore, i loro 80 avvocati sono lì a grattarsi la pancia ultimamente....... una casa madre, per quanto riguarda la legge, può darti anche la garanzia a vita su quello che vende, ma NON E' obbligata a farlo. la legge dice che MINIMO DEVONO ESSERE 6 MESI. ringrazia il cielo che dell ti da un anno, potrebbe benissimo dare 6 mesi e nessuno potrebbe dirle niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
no. perchè non posti anche il paragrafo che dice che è il consumatore a dover dimostrare che il difetto è un difetto di fabbricazione? scommetto che è quello che ti piace di meno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ps: a quanto vendi il master esterno? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Ciao,
il decreto Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24 riporta al paragrafo 1519-sexies i termini della garanzia. Li copio sotto così è evidente di cosa parliamo: ... omissis ... Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. ... omissis ... Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente. ... omissis ... Dunque passati i 6 mesi dall'acquisto occorre una "azione diretta a fare valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore". In questo senso, appare evidente che devo essere io a dimostrare che il difetto di conformità era presente nel notebook alla data di acquisto. Questo concorda con quanto ho letto in molti post di questo e di altri forum. Ne ero cosciente. Ciò non toglie che in caso di un contenzioso , la parte "sconfitta" debba pagare anche le spese legali. Deciderà Dell se è più conveniente sostituire un LCD in casa o rischiare di pagare molto di più. Non credo che possano avere la certezza assoluta di vincere un simile contenzioso. Per essere sicuri dovrebbero risalire alla causa che ha determinato il malfunzionamento dell'LCD, visto che devono escludere la non-conformità congenita del bene da me acquistato. Non è che possa fare molto di più... Se Dell non mi da una risposta efficace, quanto meno cercherò di fare un buona pubblicità. Non è una questione personale con Dell: farei altrettanto con qualsiasi marca che si comportasse in questo modo. Grazie comunque per l'interesse al mio post! ciao mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
dell8200
io ho un DELL 8200,
purtroppo DELL funziona come dice riaw, guarda che DELL è una gran marca per questo io non condivido i tanti che hanno comprato l'ultimo 8600 togliendo gli anni di garanzia da 3 a 1 e risparmiando i soldi. DELL si farà pagare qualcosa di piu degli altri ma stai tranquillo che quando stai in garanzia entro 5 giorni ti riparano il note e torna tutto apposto ma se hai problemi fuori garanzia sono veramente intransigenti e si fanno pagare oro. Che configurazione ha il notebook? magari se vendi il processore e altro.... SCUSA TANTO fai cosi: invece di diventare matto: vai su www. ebay.it e trovi in vendita gli LCD per notebook, poi vai sul sito DELL e vedrai che trovi le indicazioni per smontare il monitor e sostituirlo. PROVA forse è molto facile
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Re: dell8200
Quote:
dell ti permette di estendere il periodo di garanzia. esempio: se quando lo compri riduci la garanzia da 3 anni a 1, hai tempo 12 mesi per ri-estenderla a 36mesi. io ho comprato l'8600 riducendo la garanzia. so che ho tempo 12 mesi per riestenderla. quindi, se decidero di tenere il portatile, pagherò la differenza, altrimenti lo cambio....... non terrò mai un portatile senza garanzia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Heeeeeiiiiii!
Grazie lukylions!!! Hai avuto una idea eccezionale! Attendo cosa risponde la Dell, ma siccome ho un brutto presentimento prenderò in seria considerazione la tua indicazione! Un LCD mi viene a costare sui 250 euro + spedizione. Prima smonto il mio computer (così vedo che non ci siano altre rogne nascoste) e se tutto sembra OK rischio questa operazione. Potrebbe essere la soluzione a meno di 1/3 del prezzo! Sulla manodopera non ho problemi... in vita mia ho smontato e aggiustato di tutto!!! Vi faccio sapere GRAZIE GRAZIE GRAZIE! mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: San Vito dei N.nni
Messaggi: 1441
|
Re: Fuori garanzia Dell: riparare o cambiare?
Quote:
![]()
__________________
Non esiste una notizia più old dell'utente che la classifica come tale. Ho trattato felicemente con Spider-Mans, Satrax, powermian, Stefano_BA, xchetto85x, Blackmoon, Zell, ranasaltella, lord byron, ciocia, Catan, NetHak, [Riot]-kyashan, franzgranata, Sp4rr0W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
guarda un po!!!!
Mayfab guarda qui c'è tutto ben chiaro come si smonta, non dire che la DELL è una marca poco buona....DOVE TROVI UNA COSA DEL GENERE?....GRANDE DELL
http://docs.euro.dell.com/docs/syste...ay.htm#1084976 Buon lavoro, fammi sapere ma guarda che LCD che acquisti vada bene e sia giusto per essere montato nell'8200
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 349
|
Re: Fuori garanzia Dell: riparare o cambiare?
Quote:
Su internet e' pieno di siti specializzati nei pannelli lcd dei portatili!!! Usa google! E per quanto riguarda dell, qualche giorno fa mi sono imbattuto in decine di aste su ebay in cui vendevano pannelli lcd di ricambio dell a prezzi ridicoli (150$), ma non so se andavano bene sul tuo portatile. Dai un'occhiata su ebay.com. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 349
|
Ho visto solo ora che col mio consiglio sono arrivato lungo... scusate..!
Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Non metto in dubbio che "...Dell funzioni cosi'...", ciò non toglie che rimane unicamente una sua scelta nella politica di gestione della garanzia. Quindi non è vero che "per legge" si hanno solo 6 mesi di garanzia.
Dell spinge per vendere i pacchetti di garanzia di 3 anni che coprono anche i danni occasionali e che costano circa 300 euro. Rimango allibito dall'atteggiamento rinunciatario che molti di voi hanno rispetto a questa politica di Dell. Tipo : Quote:
In ogni caso io ho avuto un paio di anni fà una rogna con Microsoft circa un loro software acquistato in Francia, bene loro non mi volevano riconoscere una certa cosa perchè non rientrava nella loro politica commerciale essendo residente in Italia. io gli ho detto che qui eravamo in Europa, che non eravamo in USA e che esisteva la comunità europea, minacciandoli di denunciarli per violazione sulle norme comunitarie. Hanno mollato alla grande ed ho ottenuo quello che volevo anzi di +. Dell avrà anche 80 avvocati ma la legge è legge e loro rischiano dei perdere alla grande, e basta che perdano 1 volta e sono fottuti. Io andrei da un giudice di pace, niente spese legali ed un alto rischio di sconfitta per Dell. Se dopo 16 mesi l'LCD non và più io devo solo dimostrare che ho fatto un uso normale del bene visto che è palese che l'LCD aveva un difetto congenito . Devo solo dimostrare quello al giudice, mentre Dell dovrebbe dimostare che è normale che dopo 16 mesi l'Lcd si fotta !! Perchè la domanda vera è: quanto deve durare un Lcd ? o più in generale un bene che acquisto ? Come minimo il bene che acquisto deve durare almno 24 mesi senza difetti di funzionamento ecco lo spirito della norma sulla garanzia. Poi potrei aggiungere che il prezzo proposto da Dell 850 euro per la riparazione non è congruo al prezzo del bene da nuovo Vi lascio con 1 quesito, se Dell ha cosi' ragione ed è come dice riaw come mai tutte le altre aziende non la imitano ? Sono scemi ? Hanno voglia di buttare quattrini ? Sveglia ragazzi ! Non fate le pecore ! e non credete che quello che sostiene una multinazionale sia per forza il Vangelo
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.