|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
thorton@barton
come da titolo sto cercando di trasformare un thorton 2100 pcb marroncino in un barton. Ho letto le guide ma, sinceramente non vedo il contatto interrotto da unire.
In alcuni si vede un segnetto nero che penso sia l'interruzione ma nella linea indicata dalle guide non ne vedo... Qualcuno sa con certezza qual'è? grazie a tutti
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Sei sicuro che sia un Thorton e non un Thoroughbred? Mi risulta che di Thorton piccoli ci sia il 2000+ e il 2200+, ma non il 2100+.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
|
Già mi sa che il thorton 2100+ non esista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
|
difatti sono un c**+++ne
quindi non si abilita un tubo
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.