Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 09:00   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
OpenBSD

HO trovato OpenBSD 3.4 con 400mb di packetti su Linux&C..........
Voi cosa ne pensate di suddetto OS???
Qualcuno che lo usa mi puo raccontare cosa ne pensa???
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 10:57   #2
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ap
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 13:27   #3
Evicaro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 38
Re: OpenBSD

Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
HO trovato OpenBSD 3.4 con 400mb di packetti su Linux&C..........
Voi cosa ne pensate di suddetto OS???
Qualcuno che lo usa mi puo raccontare cosa ne pensa???
sono molto curioso anche io ... fatemi sapere ...

ciao

evi
__________________
Microsoft is not the answer .
Microsoft is the question ....
and the answer is NO!!!
Evicaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 18:01   #4
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
Ciao.

OPENBSD (www.openbsd.org) e' uno dei 3 fratelli BSD oggi piu' famosi (FreeBSD, NetBSD e appunto OpenBSD).

Riassumendo :
- FreeBSD quello maggiormente sviluppato e forse anche quello piu' diffuso (diciamo che se ne sente parlare maggiormente)
- NetBSD il sistema operativo con piu piattaforme disponibile al mondo (piu' di qualunque altro) ma molto limitato
- OpenBSD invece e' conosciuto come quello piu' sicuro.
La sua installazione e' ritenuta la piu' sicura in assoluto (come firewall di default) anche se recentemente ha avuto qualche problema:

http://bsd.slashdot.org/bsd/04/02/05...id=185&tid=190

Se cerchi un S.O. da mettere come firewall, beh e' a mio avviso il migliore (restando comunque valido il detto che il migliore Firewall settato male vale meno di nessun firewall).

Ha un sistema tutto suo di installazione e sebbene faccia riferimento ai ports tipici di FreeBSD, presenta parecchia differenze gestionali.
Io avevo comunciato a studiarlo, poi mi sono perso in altri meandri... (ho ancora con me l'ABSOLUTE OPENBSD che penso sia il meglio libro in assoluto per OpenBSD).

E' ostico, duro da mastiare e crudo!
Pura e semplice linea di comando per creare il migliore firewall in assoluto (attento supporta poco hardware recente)

Quindi se cerchi qualcosa SIMILE a Linux... resta in FreeBSD (per stare in ambiente BSD). Se invece cerchi un firewall con le palle... benvenuto!
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 18:05   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da drwho2107
E' ostico, duro da mastiare e crudo!
Pura e semplice linea di comando per creare il migliore firewall in assoluto (attento supporta poco hardware recente)
!
ho un PII 333 nn è nuovissimo, no?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 02:00   #6
drwho2107
Member
 
L'Avatar di drwho2107
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: KL
Messaggi: 72
Ciao scusami ma sono stato via per Pasqua e non ho potuto risponderti...

Ti faccio solo una domanda : perche' OPENBSD ?
Senza nulla togliere ad OPENBSD che ritengo un OTTIMO BSD, perche' proprio OPEN e non FREEBSD!

Il tuo PII puo' funzionare, ma ricordati che OPENBSD NON E' OTTIMIZZATO (non sto urlando) per i386 (o IA32 come la vuoi chiamare secondo le nuove standardizzazioni).

QUindi francamente, se lo vuoi provare sotto i386 (il tuo Pentium II) fallo pure, ma secondo me vai a sprecare tempo, energie a studiare un S.O. che e', dicono, (mai avuto modo di provare) molto lento e limitato a se stante.

Io avevo avuto la fortuna di aver del tempo per studiarlo sotto una SPARC64 e questo (non tanto per OpenBSD) mi dava l'opportunita' di provare quei gioielli di casa SUN che sono i vari SPARC.

Io uso FreeBSD dalla versione 4.5 e i 4 server in azienda sono tutti sono FreeBSD. Entra nell'ottica e non lo lascierai mai piu'.

Ciao
drwho2107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 09:08   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da drwho2107

QUindi francamente, se lo vuoi provare sotto i386 (il tuo Pentium II) fallo pure, ma secondo me vai a sprecare tempo, energie a studiare un S.O. che e', dicono, (mai avuto modo di provare) molto lento e limitato a se stante.

da test "maccheronici" effettuati da me e' spaventosamente piu' lento di FreeBSD (e di linux, naturalmente).

cmq la lentezza si vede anche "ad occhio".

E il boss del progetto e' un tanghero come pochi ...
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:04   #8
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
OpenBSD è così lento per il fatto che è stata scelta la sicurezza piuttosto che le performance, eseguendo più controlli.
Free - > Performance
Net -> Portabilità
Open-> Sicurezza

Dicono che open vada alla metà (se non 1 terzo di FreeBSD)...e come detto sopra non è User-friendly...diciamo poco.
Inoltre, il motto :"un solo baco nell'installazione di default in 7 anni" dimostra si che è un sistema sul quale vengono fatti tantissimi test e verifiche prima di rilasciarlo, ma il fatto di avere avuto così pochi "problemi" è anche dato dal fatto che poca gente lo utilizzava e c'era poca gente che cercava di bucarlo...

Ciao
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:06   #9
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da kingv

E il boss del progetto e' un tanghero come pochi ...
Questo l'ho sentito anche io, ma il perchè Theo de Raadt sia cosiderato un "tanghero" lo ignoro.....
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:09   #10
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da sky79
Questo l'ho sentito anche io, ma il perchè Theo de Raadt sia cosiderato un "tanghero" lo ignoro.....

hai mai letto un'intervista?

piu' o meno i suoi discorsi sono del tipo:

1) Ho ragione io

2) gli altri sono stupidi, non capiscono niente e comunque ho ragione io

3) anche voi che leggete/ascoltate siete stupidi e quindi non potete capire perche' ho ragione io.


kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:14   #11
sky79
Member
 
L'Avatar di sky79
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
azz..già tanto che sia arrivato a fare un team per scrivere OpenBSD....o fa tutto da solo????
sky79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:28   #12
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da sky79
ma il fatto di avere avuto così pochi "problemi" è anche dato dal fatto che poca gente lo utilizzava e c'era poca gente che cercava di bucarlo...
Direi che anche l'avere tutto disabilitato post-installazione e un set di servizi davvero minimale inclusi nella distribuzione standard aiutano parecchio.
Anzi, personalmente direi che conta anche di piu`.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:31   #13
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Direi che anche l'avere tutto disabilitato post-installazione e un set di servizi davvero minimale inclusi nella distribuzione standard aiutano parecchio.
Anzi, personalmente direi che conta anche di piu`.


esatto.

infatti l'unico exploit remoto che hanno avuto era su openssh.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 19:03   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
approfitto della discussione sui *BSD per fare una domanda: il supporto hw com'è?
oggi ho assistito a un seminario su FreeBSD e mi è venuta voglia di installarlo ma il punto dolente temo sia proprio quello delle varie componenti hardware. tenete conto che ho un notebook e che certe cose ho fatto fatica a configurarle pure in linux...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 20:19   #15
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
per FreeBSD....

Pensa a un server e a tutto quello che ci può essere dentro: il supporto c'è!
A parte gli scherzi, credo che il supporto sia migliore di quello di Linux, anche in campo multimediale.
Tieni conto che:
- Tutta la parte grafica è basata su XFree86, quindi valgono le stesse regole di Linux, tranne per i driver proprietari di alcune schede video, che sono esclusivi di Linux. Fanno eccezione le schede nVidia che sono le uniche ad avere driver proprietari anche per FreeBSD.
- Il supporto scanner è basato su Sane, quindi è identico a Linux
- Schede TV supportate sono le stesse di Linux
- Webcam e macchine digitali. Supporto simile a Linux, direi
- Controller RAID e SCSI. Supporto nettamente migliore di quello di Linux
- Schede di rete. Direi tutte.
- Schede audio. Difficile trovarne una che non abbia un supporto, comprese quelle integrate su scheda madre
- Ottimizzazioni per SSE, 3Dnow e amenità del genere: ci sono tutte
- Tastiere multimediali e mouse con rotelle: funziona tutto
- ACPI: tasto dolente. Solo la Release 5.2.1 ha un supporto decente (a me va tutto bene). I sensori hardware bene o male sono supportati.
Non mi viene in mente altro, comunque guarda sul sito di FreeBSD, tenendo presente che la lista non è completa.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 20:59   #16
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
cmq chi mi dice in due parole i vantaggi di usare FreeBSD rispetto a una distribuzione linux "seria" come può essere slackware?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 11:28   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
un bel up

convincetemi a mettere FreeBSD!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 11:34   #18
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: per FreeBSD....

Quote:
Originariamente inviato da krokus
- Controller RAID e SCSI. Supporto nettamente migliore di quello di Linux
In effetti e` da molto che lo si sente dire, anche se quasi mai si sente esplicitare in cosa consiste questa supremazia.
Se mai mi decidero` a provare FBSD sara` per questo, credo.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 14:33   #19
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da recoil
un bel up

convincetemi a mettere FreeBSD!

Che dire, all'atto pratico, per un uso tradizionale, non c'è differenza tra Linux e FreeBSD, specialmente se lo confronti con una distrbuzione tipo Gentoo o Slackware....hai il tuo sistema, i tuoi pacchetti, i tuoi sorgenti da compilare, KDE, Gnome, tutto il resto....
Le uniche ragioni che mi vengono in mente sono:
- Fa figo (Linux ormai ce l'hanno tutti!)
- Ha uno sviluppo centralizzato che fa sì che tutte le installazioni di FreeBSD abbiano una radice "standard", e questo certe volte è un bene.
- Se hai un controller Promise, con Linux sputi sangue, con FreeBSD no.
- Sembra stabile!
- Pare che il suo file system sia più solido e affidabile dei vari Ext3, ReiserFS, XFS, JFS ecc...
- Sopporta carichi di lavoro spaventosi o, detta in altri termini, in condizioni di carico molto gravose è uno dei sistemi operativi che soffre meno
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2004, 14:56   #20
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Beh openbsd l'ho installato su un p133 tempo fa e come firewall era na bomba...anche in termini di velocità....sicuramente lato server free è il migliore poi viene linux
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v