|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
|
domande varie
Ciao a tutti, ho qualche domanda da porre (chiedo scusa se non hanno alcun filo conduttore).
-1- ho appena comprato un Acer 2001 con schermo wide. Dato che a casa ho un 19", lo collego, ma non riesco assolutamente a porre risoluzioni diverse da quelle del portatile, ottenendo di avere formato wide su uno schermo che così non è, quindi una parte di schermo (a destra e a sinistra) sono "tagliate fuori" (anche mettendo come schermo principale il 19" esterno e disabilitando il wide del portatile): c'è modo di risolvere la cosa? (mi viene in mente di mettere i catalyst, ma non vorrei toccare il portatile nuovo) -2- nei portatili con disco da 4200 giri, se si downloada con l'ADSL da 640, il sistema rallenta un casino (ovviamente, perchè il disco è occupato a scrivere, quindi per aprire programmi, dovendo leggere, deve dividere il tempo): come si può ovviare a questo problema? Prendendo un disco esterno USB per i download, il flusso dati va lì senza sfruttare l'hard disk interno (oppure scrive lì gli indirizzi...). Insomma, come posso rendere utilizzabile il notte anche in questi casi? -3- Apple: leggendo un post indietro, c'è scritto che mentre una CPU intel fa 1 operazione, una Apple ne fa 4, quindi una Mela a 750 vale un pentium da 3000. Ora, per i portatili va di moda il Centrino, che senza alimentazione funziona al massimo ad una frazione della frequenza massima (quella di tabella, ottenibile solo con alimentazione di rete). Dunque, il risultato non dovrebbe essere che come portatile da utilizzare a batteria, gli Apple siano mostruosamente migliori di tutti i notebook "PC"? Grazie mille a chi mi possa aiutare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
|
Nessuna idea su nessun argonmento?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.