Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2004, 10:31   #1
hondaXR
Member
 
L'Avatar di hondaXR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
nuovo obiettivo per CANON

sarei intenzionato a comprare un nuovo obiettivo per la mia Canon 300d.
Mi servirebbe un tele per ottenere un ingrandimento di un oggetto che si trova a circa 200m da me(praticamente per foto in natura, questo sarà il suo principale utilizzo ) in modo da "riempirmi" la foto per intenderci. Dato che sono un neofita in materia, senza avere alcuna esperienza precedente in campo di obiettivi e reflex, chiedo il vostro gentile aiuto.

avevo pensato a questo: CANON EF 70 200mm f/4,0 L USM

http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...p?codPROD=5356




se non chiedo troppo ad un possessore, desidererei vedere degli esempi a 70 e a 200mm, delle possibilità di questo tele

e poi, mica mi servono adattatori per collegarlo al corpo machina? (penso di nodato che èun EF, ma chiedo info )

P.S.: chiedo scusa per i termini poco appropriati!!!!!
hondaXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 10:39   #2
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Qui costa meno:

http://www.ny-camera.com/language/italiano/index.htm
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 10:39   #3
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Per quello che vuoi fare il 70-200 è un pò troppo "corto", buttati su un 400.

Ciao
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 10:48   #4
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Re: nuovo obiettivo per CANON

Quote:
Originariamente inviato da hondaXR
sarei intenzionato a comprare un nuovo obiettivo per la mia Canon 300d.
Mi servirebbe un tele per ottenere un ingrandimento di un oggetto che si trova a circa 200m da me(praticamente per foto in natura, questo sarà il suo principale utilizzo ) in modo da "riempirmi" la foto per intenderci. Dato che sono un neofita in materia, senza avere alcuna esperienza precedente in campo di obiettivi e reflex, chiedo il vostro gentile aiuto.

avevo pensato a questo: CANON EF 70 200mm f/4,0 L USM

http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...p?codPROD=5356




se non chiedo troppo ad un possessore, desidererei vedere degli esempi a 70 e a 200mm, delle possibilità di questo tele

e poi, mica mi servono adattatori per collegarlo al corpo machina? (penso di nodato che èun EF, ma chiedo info )

P.S.: chiedo scusa per i termini poco appropriati!!!!!
vedi qua!
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1540
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 10:54   #5
hondaXR
Member
 
L'Avatar di hondaXR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
ma secondo voi è proprio così corto? su photo4u lo lodano!!!!


tnk
hondaXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:07   #6
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da hondaXR
ma secondo voi è proprio così corto? su photo4u lo lodano!!!!


tnk
mi sembra che tu usi la 300D!.....considera che ti diventa a tele un 370 /f4!....a me non sembra poi cosi corto....certo 200 m son tanti!......un 400 è + indicato ...ma quanto ti costa?
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:16   #7
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
un ottimo obbiettivo, è veramente lodevole!!
Piccolo, leggero, e le foto escono eccellenti! (fa parte della serie L canon, ti ho detto tutto)

guarda questa, è stata ritagliata dimensioni 100% con una D60 ( http://forum.hwupgrade.it/attachment...postid=3792659 )

ciao
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:19   #8
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da zimboart
mi sembra che tu usi la 300D!.....considera che ti diventa a tele un 370 /f4!....a me non sembra poi cosi corto....certo 200 m son tanti!......un 400 è + indicato ...ma quanto ti costa?

Sono d'accordo che il fattore di moltiplicazione lo fa diventare un 370, ma solo come crop, l'oggetto però lo avvicina come fosse un 200 su reflex a pellicola.
Su un analogica il 370 ingrandisce molto di più l'oggetto che non il 200 sulla reflex digitale.
Cmq io ho il 135-400 della sigma e non costa molto, in germania lo trovi sui 400€, a 400 l'immagine è abbastanza pulita e nitida ( certo non è a livello del Canon ) e l'autofocus non è una scheggia,però per quel che costa è più che buono.

Ciao

Ultima modifica di Milosevik : 07-04-2004 alle 11:27.
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:23   #9
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
Sono d'accordo che il fattore di moltiplicazione lo fa diventare un 370, ma solo come crop, l'oggetto però lo avvicina come fosse un 200 su reflex a pellicola.
Su un analogica il 370 ingrandisce molto di più l'oggetto che non il 200 sulla reflex.
Cmq io ho il 135-400 della sigma e non costa molto, in germania lo trovi sui 400€, a 400 l'immagine è abbastanza pulita e nitida ( certo non è a livello del Canon ) e l'autofocus non è una scheggia,però per quel che costa è più che buono.

Ciao
con che macchina lo usi il 135-400?...mi fai vedere qualche scatto?
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:25   #10
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Con una D60, nel pomeriggio ti faccio vedere un paio di scatti.

Ciao
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:29   #11
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
Con una D60, nel pomeriggio ti faccio vedere un paio di scatti.

Ciao
Grazie!
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:30   #12
chrys75
Senior Member
 
L'Avatar di chrys75
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
Sono d'accordo che il fattore di moltiplicazione lo fa diventare un 370, ma solo come crop, l'oggetto però lo avvicina come fosse un 200 su reflex a pellicola.


scusa ma non sono assolutamente d'accordo su quello che dici, quindi io il 24mm su D60 riesco a fotografare come se la monto su una eos3???

Dalle foto che faccio non mi pare.....
chrys75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:32   #13
hondaXR
Member
 
L'Avatar di hondaXR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
mh......

sono indeciso tra qualità canon e prestazioni che potrei avere col 400mm

Ultima modifica di hondaXR : 07-04-2004 alle 11:39.
hondaXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:39   #14
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Non sto dicendo questo, è risaputo che le digitali croppano la foto, quindi un grandangolo sulla eos 3 non lo è più sulla D60 perchè riprende una porzione più piccola della foto, però non avvicina neanche il paesaggio, come ho già detto ne prende solo una porzione più piccola.
Stessa cosa per il tele, se scatto una foto con il 200 sulla D60 ne prendo una porzione più piccola della stessa foto fatta con una 35mm , ma l'oggetto non è più ingrandito.
Sono sicuro che il soggetto di una foto fatta con la D60 e obiettivo 200 sarà meno ingrandito dello stesso soggetto ripreso con fotocamera a pellicola e obiettivo 320 ( mi sembra che il fattore di moltiplicazione sia 1,6 x le Canon).

ciao
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:46   #15
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da hondaXR
mh......

sono indeciso tra qualità canon e prestazioni che potrei avere col 400mm

Io sono l'autore del 3d su phot4u e possessore del 70-200Lf4
ti posso dire che è una bomba e che con un moltiplicatore di focale vado a 400.....ma non a mano libera....!
Valuta tu quale spesa é meglio fare...

ciao

p.s.

vai su pbase.com\francope nella prima galleria ci sono 3 scatti fatti alla massima focale (200mm) reputa che ero ad una sessantina di metri dai soggetti

Ultima modifica di FrancoPe : 07-04-2004 alle 11:52.
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 11:53   #16
hondaXR
Member
 
L'Avatar di hondaXR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe
Io sono l'autore del 3d su phot4u e possessore del 70-200Lf4
ti posso dire che è una bomba e che con un moltiplicatore di focale vado a 400.....ma non a mano libera....!
Valuta tu quale spesa é meglio fare...

ciao
..non è che potresti mandarmi una mail con 2 foto di esempio (a 70 e 200 )

te ne sarei tanto grato
grazie
hondaXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 12:00   #17
KamiG
Senior Member
 
L'Avatar di KamiG
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik
Non sto dicendo questo, è risaputo che le digitali croppano la foto, quindi un grandangolo sulla eos 3 non lo è più sulla D60 perchè riprende una porzione più piccola della foto, però non avvicina neanche il paesaggio, come ho già detto ne prende solo una porzione più piccola.
Stessa cosa per il tele, se scatto una foto con il 200 sulla D60 ne prendo una porzione più piccola della stessa foto fatta con una 35mm , ma l'oggetto non è più ingrandito.
Sono sicuro che il soggetto di una foto fatta con la D60 e obiettivo 200 sarà meno ingrandito dello stesso soggetto ripreso con fotocamera a pellicola e obiettivo 320 ( mi sembra che il fattore di moltiplicazione sia 1,6 x le Canon).

ciao
Confermo, poi alla fine dipende come la vedi... fondamentalmente quando la vediamo a monitor è come se fosse ingrandita, poi ovviamente a causa del sensore più piccolo del formato 35mm l'immagine "vista" dall'obiettivo è tagliata
Concordo con milosevik sul fatto che il 70/200 per scattare foto a soggetti a 200m è un po' corto...
Tieni anche conto che esistono duplicatori di focale, ma che ti fanno perdere luminosità.
Io ho preso un Sigma 55-200/4.5-5.6 (costo circa 180€) e a me sembra piuttosto buono, non paragonabile al 70/200 ma che il suo lavoro lo fa fa discretamente
Se hai pazienza un'altro paio di settimane io e sat stiamo preparando il test di confronto tra le due ottiche
__________________
MacBook Air M1
KamiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 12:02   #18
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe
Io sono l'autore del 3d su phot4u e possessore del 70-200Lf4
ti posso dire che è una bomba e che con un moltiplicatore di focale vado a 400.....ma non a mano libera....!
Valuta tu quale spesa é meglio fare...

ciao

Come ti trovi con il moltiplicatore, la macchina riconosce tutte le funzioni dell'obiettivo ed anche l'AF, fa perdere qualcosa in qualità?
Ero interessato a prenderlo per il 28-135, sai se va bene?

Ciao e thx
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 13:06   #19
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
ma quanto e' grosso questo oggetto?
se vuoi fotografare un pettirosso a 200 metri non ti basta un 5000mm
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 14:15   #20
hondaXR
Member
 
L'Avatar di hondaXR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: a casa
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da kingv
ma quanto e' grosso questo oggetto?
se vuoi fotografare un pettirosso a 200 metri non ti basta un 5000mm
all'inizio dovranno essere cervi, daini e cavalli....... poi anche pulci!!!!!!!

cmq mi oriento sempre di più sul 70-200 f/4

... a proposito, altra domanda, qualcuno ha problemi di mosso senza cavalletto alla massima focale?
hondaXR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v